"Indicare proposte alternative all’attuale normativa"
Roma, 10 dic. (Apcom) - Un forum pubblico per "indicare alcune proposte in grado di delineare un’alternativa all’attuale normativa in materia di immigrazione, superando anche la cultura che ha ispirato la Turco-Napolitano". Il dibattito, dal titolo ’L’alternativa possibile al proibizionismo’, è organizzato da Arci e Cgil per martedì prossimo alla sala Capranichetta a Roma. Chiusura dei Cpt, ingressi per ricerca di lavoro, cittadinanza (…)
Home > contributions
contributions
-
IMMIGRAZIONE/ ARCI E CGIL : MARTEDI’ FORUM PUBBLICO A ROMA
12 dicembre 2004 -
Strage di Piazza Fontana: dopo 35 anni, tutti assolti
12 dicembre 2004LA STRAGE DI STATO - "Contro inchiesta", scritta negli anni settanta da un grouppo di militanti di sinistra. Versione completa.(qui)
MILANO - Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969. Una terribile esplosione uccide 17 persone e ne ferisce 84. E oggi, a 35 anni distanza, la verità giudiziaria su quel giorno buio della Repubblica è tutta da riscrivere.
I tre imputati principali della strage di piazza Fontana, dopo aver avuto in primo grado una condanna all’ergastolo, sono stati infatti (…) -
Anche se prevista, l’assoluzione di Berlusconi rimette in gioco il premier
12 dicembre 2004di Guido Iodice
Ancora una volta è prescrizione. Ancora una volta Silvio Berlusconi l’ha fatta franca. Il presidente del Consiglio è stato mezzo assolto e mezzo prescritto nel processo Sme. I giudici non lo hanno riconosciuto colpevole di aver partecipato all’aggiustamento della sentenza Sme. Concedendogli le attenuanti generiche, poi, hanno prescritto il reato di corruzione semplice per il bonifico di 434 mila dollari a favore del giudice Renato Squillante, versato da un conto Fininvest (…) -
Quella deriva liberista della sinistra
12 dicembre 2004Nel nuovo libro di Paolo Ciofi, l’analisi impietosa della politica dei governi di centro-sinistra, supini di fronte al primato dell’impresa sui diritti del lavoro.
de Aldo Tortorella
Questo libro di Paolo Ciofi, Il lavoro senza rappresentanza (Roma, Manifestolibri, 2004, pp. 312), è una lettura necessaria più che solamente utile, ed è un testo da conservare. Non lo sostengo perché sono in sintonia con le tesi che il titolo enuncia e le trecento pagine esplicano e documentano, ma perché (…) -
La Cbs: «Oltre 5mila disertori dall’inizio della guerra in Iraq»
12 dicembre 2004I dati del network confermati dal Pentagono. Come la generazione precedente, quasi tutti sono scappati in Canada «Come la generazione di disertori precedente, quasi tutti sono scappati in Canada». Sarebbero «oltre 5.500» i militari americani che hanno disertato dall’inizio della guerra in Iraq, secondo un’inchiesta del network americano Cbs News, che nei giorni scorsi ha dedicato ai disertori americani un lungo reportage andando a intervistare alcuni ex Marine nel loro rifugio oltre (…)
-
Intervista a Howard Zinn: gli Stati Uniti non perdonano l’indipendenza di Cuba
12 dicembre 2004de Miguel Álvarez Sánchez
Howard Zinn, chi è lei? Un radicale?
Lo spero; però la parola "radicale" è spesso male utilizzata. Negli Stati Uniti si ha un’idea piuttosto vaga del suo vero significato, la si usa spesso come sinonimo di "estremista" ma per me significa andare alla radice del problema, qualcosa di molto più profondo di una semplice critica. Per esempio la differenza fra un punto di vista liberale e uno radicale...
Qual è?
Le faccio alcuni esempi. Un liberale dice: «Diamo (…) -
Per Silvio Berlusconi una assoluzione parziale
12 dicembre 2004A Milano si chiude il primo grado del processo Sme. Trenta ore di camera di consiglio di Annibale Paloscia
Un assoluzione e un proscioglimento per Silvio Berlusconi. Più o meno mezzo innocente: contento lui, contenta la sua maggioranza. Per il riferimento del capo d’imputazione A alla corruzione del giudice Squillante, Berlusconi è stato prosciolto ma non assolto: non può essere condannato per corruzione perché il reato è prescritto. Ma la prescrizione del reato, resa possibile dalle (…) -
MAFIA E CORRUZIONE : IL MOSAICO NERO DI BERLUSCONI, PREVITI, DELL’UTRI
12 dicembre 2004di Marco Travaglio
E così, nel giro di sedici ore, l’Italia apprende che Silvio Berlusconi è un corruttore, impunito e impunibile, di magistrati. Come il suo braccio destro Cesare Previti, già condannato a sedici anni in primo grado. In compenso, il suo braccio sinistro (in tutti i sensi) Marcello Dell’Utri, oltre a essere un pregiudicato per frode fiscale e false fatture, è pure un mafioso. Per almeno trent’anni, dal 1974 a oggi, secondo il Tribunale di Palermo ha protetto e rafforzato (…) -
Lasciatemi parlare di Mumia
12 dicembre 2004di Silvia Baraldini
Oggi Mumia Abu Jamal inizia il suo ventiquattresimo anno di detenzione nel braccio della morte dell’istituto penale statale SCI Greene nello stato della Pennsylvania. Costruito nel 1996, SCI Greene è basato sul sistema dei pod, moduli che isolano totalmente i detenuti. Mumia vive in una cella di 8 piedi per 12 (2,5 metri per 3,7), ermeticamente sigillata, totalmente bianca ed asettica. Nessuna immagine, fotografia o ricordo può inquinare la asetticità dell’ambiente ed (…) -
BolaÑos parla alla nazione
12 dicembre 2004di Giorgio Trucchi
Il presidente Bolaños ha rivolto un discorso alla nazione per far sapere la posizione del suo governo rispetto alla maratonica approvazionie di leggi e riforme costituzionali che, i deputati del Frente Sandinista (Fsln) e del Partido Liberal Constitucionalista (Plc), stanno approvando in Parlamento e che, in un certo modo, limiteranno il potere del Presidente della Repubblica in futuro.
Bolaños non ha cambiato nè i toni nè i contenuti ed ha affrontato, come sempre, a (…)




