La scelta di Berlusconi per la triade mediatico-politica che dovrebbe preparare il suo trionfo alle prossime elezioni regionali e politiche, a noi ci spaventa assai.
Non riteniamo temibile questo triunvirato per la capacità politica, non temiamo che questi tre possano ri-condurre il vacillante Silvio a nuovi splendori, con uscite di ingegno epocali ma temiamo che essi siano gli uomini giusti per il colpo definitivo alla democrazia di questo paese, giusti per la loro storia, per il ruolo (…)
Home > contributions
contributions
-
IL COLPO
6 dicembre 2004 -
Torture in Iraq, nuove foto choc Sotto accusa i Navy Seal’s
6 dicembre 2004Gli abusi precedenti a quelli di Abu Ghraib. A Falluja usato il napalm
di Martino Mazzonis
La tortura e i maltrattamenti come strumento corrente di relazione nei confronti dei prigionieri. Questo è quanto sembra di evincere dall’ennesima prova che i soldati statunitensi di stanza in Iraq hanno sottoposto le persone finite nelle loro mani a diverse forme di violenza infischiandosene delle convenzioni internazionali sui diritti umani. Anche questa volta lo scandalo scoppia perché qualche (…) -
Fausto Bertinotti : il paese reale sta già con noi
5 dicembre 2004di Aldo Varano
Bertinotti mette in guardia: “Va evitata l’oscillazione tra ottimismo e pessimismo sul governo. Bisogna cogliere il processo di fondo: una crisi di consenso che riflette quella del blocco sociale ed economico su cui Berlusconi aveva poggiato il successo. Confindustria ha cambiato corso. Dalle organizzazioni dei commercianti emerge malessere. Avevano puntato sulle divisioni sindacali, ma i loro atti - dalle pensioni alla Finanziaria - hanno provocato la ricomposizione delle (…) -
La femme d’à còté
5 dicembre 2004“Dove amiamo non proviamo desiderio, e dove lo proviamo non possiamo amare” (Sigmund Freud)
di Enrico Campofreda
Amour fou, fatal, maudit. Non poteva mancare nel repertorio sull’amore di Truffaut il risvolto tragico e torbido dei sentimenti. Egualmente vivo e umanissimo, al pari delle tenere storie a lieto fine, perché attinge sempre dalla passione, dalle emozioni che non si comandano e viaggiano per propri percorsi senza la possibilità d’essere guidate dalla ragione. L’amore spesso non (…) -
Eros perseguitato ma non vinto
5 dicembre 2004Dai "Sonetti lussuriosi" dell’Aretino al rotolo di Sade, le opere erotiche hanno seguito percorsi tumultuosi attraverso i secoli. Alla Fondazione Bodmer, vicino a Ginevra, é loro dedicata un’esposizione.
di Michel Braudeau
A Parigi, il mese di luglio del 1789 si annuncia particolarmente caldo. Ogni giorno scoppiano in città delle sommosse. Nel faubourg Saint-Antoine, il 2 luglio si puo’ sentire da una delle finestre della Bastiglia un prigioniero esortare il popolo alla rivolta. Questo (…) -
L’AMOUR EN FUITE
5 dicembre 2004di Enrico Campofreda
Sorprendente, stralunato, fantasioso, egocentrico Doinel. Con ‘L’amour en fuite’ il suo ciclo si chiude ma noi vorremmo che la sua storia fosse infinita. Troppo giovane per non innamorarsi ancora, troppo giovane ed estroso il suo alter ego per lasciare anzitempo la cinepresa. L’amore che è il motore della vita s’avvìa e s’inceppa per poi ripartire. Importante è incontrarlo, farsi scaldare, viverlo con coinvolgimento e palpitazione. Si potranno verificare tradimenti, (…) -
APPELLO DI ARTICOLO 21
5 dicembre 2004Per mandare via il governo Berlusconi dal’informazione pubblica,per impedirgli di usare la Rai come se fosse una rete privata da cui veicolare la sua propaganda elettorale,le sue menzogne sulla reale situazione del Paese,per il diritto dei cittadini alla libertà d’informazione,
Sottoscrivi l’appello
Berlusconi ci ha dato Ci ha dato meno ricchezza, meno sicurezza, meno serenità e meno libertà informazione Un Cda monocolore come quello che attualmente guida la Rai è una vergogna dal (…) -
Salerno - Maroni fa schedare dai carabinieri i bancari in sciopero !
4 dicembre 2004Salerno, i carabinieri chiedono i nomi di chi sciopera Grave episodio a margine dello sciopero generale del 30 novembre. Nella giornata dello sciopero - denunciano i sindacati dei bancari Dircredito, Falcri, Fiba Cisl, Fisac Cgil e Uilca, e le segreterie di Cgil, Cisl e Uil - in una filiale di una grande banca in provincia di Salerno si sono recati i carabinieri della locale stazione per assumere informazioni sugli scioperanti. Analoga richiesta telefonica, pare su disposizione del ministro (…)
-
CELENTANO DICE ADDIO ALLA RAI BERLUSCONIANA !
4 dicembre 2004CELENTANO DICE ADDIO ALLA RAI, ’NON C’E’ LIBERTA’ DI PAROLA’
ROMA - Adriano Celentano dice addio alla Rai. ’’Non tornero’ in Rai non solo ad aprile 2005 ma per molto tempo ancora, fintanto che la Rai non mi riconoscera’ la liberta’ di parola che ho sempre avuto’’, ha annunciato Celentano con un fax giunto da Milano.
’’Non si puo’ creare una zona franca per Celentano evitando qualsiasi controllo preventivo valido per tutti i programmi’ hanno dichiarato i vertici Rai i quali mi riconoscono (…) -
IL CORTEO DEI SENZA DIRITTI A ROMA
4 dicembre 2004Roma melting pot. Cinquantamila migranti in corteo
di Rachele Gonnelli
«Piove ma non si piange, la Bossi-Fini ci fa piangere ma non si piange, no, no, non si piange». Il dj da strada lascia il suo italiano dalle o chiuse e prosegue il suo rap in inglese, un rap che parla di peace and love sulle note di Bob Marley e il parterre balza, canta, balla, scivola lungo via Cavour quasi di fretta. Qualcuno soffia bolle di sapone e tutto sembra leggero. Cinquantamila persone che, più che sfilare, (…)




