In risposta ai vergognosi atti di vandalismo neofascista che hanno colpito
la l’ex campo di concentramento di fossoli e la sede carpigiana dell’ANPI,
l’ANPI organizza per sabato 4 dicembre dalle ore 15:30, in piazza martiri a
Carpi, un presidio antifascista per riaffermare i valori della Resistenza.
Le manifestazioni di stampo neofascista, razzista e xenofobo che
periodicamente si presentano sono probabilmente da mettere in relazione con
l’insediarsi nella nostra provincia di (…)
Home > contributions
contributions
-
Carpi: presidio antifascista
3 dicembre 2004 -
NUOVO RAPPORTO DI AMNESTY INTERNATIONAL SUL SUDAN: NESSUNA PACE SENZA GIUSTIZIA
3 dicembre 2004’Ho denunciato l’assassinio di mio fratello alla polizia, ma mi hanno detto di rivolgermi all’esercito. Sono andato dalle forze di sicurezza e pure loro mi hanno detto di chiedere all’esercito. In entrambi i casi, mi hanno chiesto dei soldi e ho dovuto pagare 35 milioni di sterline sudanesi. Quando, alla fine, il 20 agosto 2003, qualcuno ha contattato un ufficiale di Saraf Omra, sono stato arrestato. I soldati mi hanno portato in una base nei pressi di Kabkabiya, mi hanno picchiato, legato (…)
-
Un memorandun per la guerra
3 dicembre 2004Arriva al Senato il nuovo memorandum sulla cooperazione militare-industriale tra Italia e Israele che apre la strada alla partecipazione del nostro paese alle «guerra sporche», anche nucleari, del governo Sharon
MANLIO DINUCCI
E’pronto al senato il disegno di legge n. 3181 per la ratifica del memorandum d’intesa stipulato, il 16 giugno 2003, dai governi italiano e israeliano in materia di «cooperazione nel settore militare e della difesa». Nell’illustrare il disegno di legge, il ministro (…) -
@ TORNANO A CRESCERE... "una sceltà di normalità" Le due Simone sono ad Amman
3 dicembre 2004forumdelteatro.org si rallegra. Buon lavoro sorelle...
L’annuncio all’Università di Siena da un’amica giornalista. Sono in Giordania per incontrare rappresentanti dell’Onu. Due mesi dopo il sequestro le Simone ritornano all’estero
SIENA - Simona Pari e Simona Torretta, le due ragazze rapite in Iraq e rilasciate dopo 21 giorni di prigionia, hanno ripreso la loro attività umanitaria all’estero. In questio giorni sono ad Amman, capitale della Giordania, per incontrare i rappresentanti di (…) -
Ci sono gli Stati Uniti dietro i disordini a Kiev
3 dicembre 2004di Ian Traynor
Con i loro siti web e i loro adesivi, con i loro.tiri mancini e i loro slogans miranti ad espellere il timore diffuso di un regime corrotto, i guerriglieri democratici del movimento dei giovani dell’Ucraina Pora hanno già raggiunto una notevole vittoria, qualsiasi sia il risultato della pericolosa presa di posizione a Kiev. L’Ucraina, tradizionalmente passiva nei confronti dei suoi politici, è stata mobilitata da questi giovani attivisti democratici e non sarà più la (…) -
notiziario sulle lotte dei lavoratori 1-2/12/2004
3 dicembre 2004**************************************************************************
* NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e
Lotta 01-02/12/2004 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc11_04.htm
*
**************************************************************************
SOMMARIO: Agricoltura, Finmatica, Kidco, Cisterna
Sviluppo, Merker, Pompea, Fiat, Forestali, Scaini,
Lsu, Legler, Statali, Braccianti, Lsu Monreale, Avola
2/12/68, Consorzio di Bonifica, Di Mauro, Arin (…) -
Ripubblicizzare i beni e i comuni si può : Bolivia
3 dicembre 2004Bolivia: il gas è di nuovo un bene pubblico
Il Parlamento della Bolivia ha approvato una legge che prevede la nazionalizzazione
delle riserve di gas del paese, che dal 1997 erano nelle mani di 27 società
straniere.
Lo stato ne gestirà la proprietà attraverso la compagnia pubblica
Ypfb. Il gas è la principale risorsa della Bolivia, il paese più povero
dell’America Latina.
Il presidente Carlos Mesa ha ottenuto il sostegno della
popolazione sulla rinazionalizzazione degli idrocarburi (…) -
Hasta Siempre Luigi! : Luigi Veronelli è morto il 29 novembre a Bergamo
3 dicembre 2004Pubblichiamo un suo articolo scritto per Carta il 15 ottobre. Veronelli e’ stato salutato il 1 dicembre al cimitero monumentale di Bergamo.
L’isolotto di Santo Stefano è il "resto" di una antica eruzione sottomarina, una successione di basalti e di tufi. Il più orientale e piccolo dell’arcipelago pontino, ha forma ellittica con un diametro massimo di 750 metri da est ad ovest, minimo 500 da nord a sud; la circonferenza è di 2 chilometri, l’altezza di 68 metri.
Gli è stato dato il nome in (…) -
Iniziato il processo per amianto a Genova
3 dicembre 2004da lanuovaecologia.it
Mercoledì 1 Dicembre 2004 AMIANTO|Udienza rinviata al 7 febbraio
«Sequestrate i beni dell’Eternit»
AmiantoÈ cominciata a Genova la causa al magnate della multinazionale Stephan Schmidheiny. I ricorrenti, circa 300 persone tra lavoratori degli stabilimenti di Siracusa e Casale Monferrato e loro eredi, hanno contratto gravi malattie, spesso mortali. Chiesto il sequestro del suo patrimonio per 120 milioni di euro
L’inchiesta di Guariniello
Hanno chiesto il (…) -
MA ,PER LA STAMPA,L’IRAK C’E’ANCORA?
3 dicembre 2004Ma, per la stampa, l’Iraq c’è ancora? di Bianca Cerri
02 Dec 2004 Solo Fadhil Badrani, corrispondente iracheno della BBC, ha usato termini abbastanza chiari, ma se fosse dipeso dai suoi colleghi europei o americani, la gente continuerebbe a credere che i marines stiano proteggendo Fallujah e il resto dell’Iraq. Se un giorno la città sarà ricordata per il suo sacrificio non sarà certamente per merito della stampa internazionale, mentre possiamo dire già oggi che l’indifferenza verso (…)




