Prodi sfida Berlusconi "Voi mercenari, noi volontari" Esplode l’ira dei forzisti: "E’ un volgare provocatore"
Romano Prodi MONTECATINI TERME - "Noi non possiamo arruolare mille mercenari. Per questo ad ogni mercenario dovremo far fronte con mille volontari". Questa la risposta, durissima, di Romano Prodi a Silvio Berlusconi che, in vista delle prossime elezioni, ha "arruolato" mille giovani per la campagna elettorale. Promettendo un compenso per il loro lavoro. Parole che fanno (…)
Home > contributions
contributions
-
CAMICIE NERE E MERCENARI IN FORZA ITAIA
4 dicembre 2004 -
"Dire no per bloccare la distruzione dell’Europa"
4 dicembre 2004Colloquio con Philippe Foulquié, direttore della friche de la Belle de Mai, a Marsiglia.
di Rosa Moussaoui
Nel 1992, Lei aveva votato "si’" al referendum sul trattato di Maastricht. Oggi, Lei invita a votare "no" ad una costituzione "che entusiasma Sarkozy e Seillière"...
Philippe Foulquié. Allora, la sinistra era al potere. Indipendentemente da quel che potevo pensare di quel governo di sinistra, votare "no" significava rischiare d’indebolirlo. E c’era un’altra ragione: ho sempre (…) -
Francia 1983: la pensione, e presto
4 dicembre 2004100 anno di diritto del lavoro
di Jean Morawski
Il 4 febbraio 1983, fra padronato e sindacati veniva firmato un accordo sulle pensioni complementari. Quest’accordo, sottolineava allora l’Humanité, apriva la strada a "una buona pensione a sessant’anni garantendo una pensione minima e il 70% del salario lordo (50% dalla previdenza sociale e 20% dalle "complementari"). Il 26 marzo 1982 era stata promulgata un’ordinanza sulla pensione a sessant’anni. E cosi’, il 1° aprile dell’anno (…) -
Affinché Porto Alegre non segni la partenza di un viaggio nel nulla
4 dicembre 2004Per un mondo migliore
di Paolo Barnard
PER I LETTORI
George W. Bush ha vinto. Questo è un fatto. Ha vinto nonostante un fuoco di sbarramento forse senza precedenti nella storia del movimento progressista moderno, e cioè nonostante sia stato bersagliato da ogni sorta di critica, scandalo, fallimento, da proteste, film, documentari, scoop giornalistici, nonostante milioni di attivisti nel mondo abbiano dato il meglio di sé per rendere pubblica l’iniquità delle (…) -
4 dicembre: manifestazione delle Donne in Nero a Udine
4 dicembre 2004Sabato 4 dicembre 2004 in Piazzetta Lionello a Udine dalle 16.30 alle 18.30 aderendo alla manifestazione nazionale di Roma in difesa dei diritti dei migranti le Donne in Nero manifesteranno contro la realizzazione, a Gradisca d’Isonzo, del Centro di Permanenza Temporanea per migranti, imposto dal Ministero degli Interni alla comunità locale nonostante la contrarietà della popolazione e dei rappresentanti degli Enti Locali. Il movimento di protesta che si è sviluppato negli ultimi mesi (…)
-
Gli indigeni digiunano nel Palazzo ONU a Ginevra
4 dicembre 2004Una grave lacuna nel riconoscimento dei diritti umani
Il 29 Novembre scorso un gruppo di indigeni di varie etnie si è dichiarato in sciopero della fame ed in ’digiuno spirituale’ all’ interno del Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra in occasione della terza settimana della decima sessione del gruppo di lavoro sul Progetto di Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti dei popoli indigeni del mondo (rientrano in questa non semplice definizione non meno di 300 milioni di persone). Nel (…) -
L’ARGENT DE POCHE
3 dicembre 2004di Enrico Campofreda
L’argent de poche è quel denaro per le spese minute che si può utilizzare nell’immediato, senza fare grandi preventivi e progetti. Un po’ come accade per gli anni di quel fantastico periodo della vita che è la prima adolescenza. Denso di speranze, turbamenti, scoperte, desideri, un’età che s’affronta correndo a rotta di collo come fanno i ragazzi nella gioiosa apertura del film, galoppando per le scalinate e le ripidissime stradine di Thiers. Si vivono come in trance (…) -
Bertinotti a Vienna
3 dicembre 2004Fausto Bertinotti il 17 dicembre a Vienna
Fausto Bertinotti (segretario di Rifondazione Comunista e Segretario Generale della Sinistra Europea) viene il 17 dicembre a Vienna, per partecipare ad una discussione sul "Comunismo del secolo ventunesimo e la sinistra".
Venerdì 17 dicembre, inizio ore 19.00
Luogo: Seminarzentrum dell’ OEGB, Strudlhof, Strudlhofg. 10/ Ecke Boltzmanng., 1090 Vienna
U2 fino a Schottentor, Tram 37,38,39,40,41) -
BRESCIA: LA COOPERATIVA DOLCE LICENZIA DANIELA...
3 dicembre 2004BRESCIA: LA COOPERATIVA DOLCE LICENZIA DANIELA PER AVER AFFISSO IN BACHECA UN COMUNICATO SUL SANZIONAMENTO DELLA COOPERATIVA DA PARTE DELL’ASL SULLA LEGGE 626
Oggi 2 dicembre 2004 Daniela, assistente domiciliare sul territorio di Brescia, ha ricevuto una raccomandata inviatale dalla sede di Bologna della Cooperativa Sociale Societa’ Dolce in cui le viene comunicata l’esclusione come socia e il conseguente licenziamento con decorrenza immediata. QUESTO IL TESTO DELLA LETTERA:
Bologna 26 (…) -
Convegno a Pisa sulle basi militari
3 dicembre 2004Mediterraneo para Bellum . Il "Grande Medioriente", l’Europa, le basi militari della guerra infinita
Convegno nazionale - Pisa, 11 e 12 dicembre 2004
Biblioteca Comunale - Lungarno G.Galilei
a.. Il convegno "Mediterraneo para Bellum" è organizzato del Comitato Nazionale per il ritiro immediato delle truppe dall’Iraq e si svolgera’ il prossimo 11 e 12 dicembre a Pisa ( presso la Biblioteca Comunale sita in Lungarno G.Galilei ).
a.. L’obiettivo è quello di analizzare le strategie (…)




