di Daniele Bertulu
"Stiamo vincendo la guerra": è l’ultima dichiarazione rilasciata dal comandante delle Forze Militari colombiane, Carlos Alberto Ospina, che prevede una imminente sconfitta dei guerriglieri delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia) e dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN).
In realtà, nonostante i durissimi colpi subiti dai gruppi ribelli durante questi ultimi mesi, il Paese sudamericano resta invischiato in un tragico vortice di terrore e violenza (…)
Home > contributions
contributions
-
Colombia: scontri e massacri, decine le vittime
2 agosto 2004 -
Italia: la telestreet Disco Volante trasmette online
2 agosto 2004Premio Giornalistico Televisivo "Ilaria Alpi"
La telestreet Disco Volante continua la propria attività su web grazie a un accordo con il portale ’’Vivere Senigallia’’. Dopo che lo scorso settembre funzionari del ministero della comunicazione sono andati a sequestrare gli strumenti di trasmissione, continua il processo che vede la telestreet di Senigallia rinviata a giudizio per la mancata autorizzazione a trasmettere. La realtà televisiva, creata con l’aiuto di istituzioni pubbliche locali (…) -
Iraq, Al Sadr è sotto assedio forze Usa accerchiano la casa
2 agosto 2004Iraq, la cronaca della giornata
16.39 - MILITARI USA CIRCONDANO CASA DI SADR A NAJAF. Le forze americane hanno circondato la casa del leader radicale sciita Moqtada Sadr nella città santa di Najaf, secondo un corrispondente dell’Afp. Poco prima nella zona centrale della città vi erano stati scontri tra miliziani di Sadr da una parte e soldati americani e forze di sicurezza irachene dell’altra.
16.00 - APPELLO DEGLI ULEMA, LIBERATE TUTTI GLI OSTAGGI. Un portavoce del Comitato degli ulema (…) -
I Democratici e le loro Convenzioni: Il Candidato Kerry
2 agosto 2004ALEXANDER COCKBURN (trad. Melektro)
Ho provato a gridare "Kerry - Edwards" mentre me ne stavo affacciato sul giardino di casa. Il gatto ha sbadigliato e i fiori si sono piegati. I Democratici tutto questo lo sanno molto bene nei loro cuori. Provate solo a rimproverarli della triste monotonia di cui Kerry si fa portavoce, cosi’ tanto rievocativa di una fredda zuppa di pesce e verdura o di un Weeping Ed Muskie e la reazione che si ottiene sono le mani alzate e il lamento petulante, "Non (…) -
PARIGI: BOURCART, IMMIGRATI TUTTI CITTADINI
2 agosto 2004Loreto (Ancona) Cittadinanza, accesso ai diritti e lotta contro le discriminazioni: su questi tre ambiti di iniziative procede la politica di integrazione a Parigi, dove il 14% della popolazione e’ composta da immigrati.
E’ quanto ha affermato Khedidja Bourcart, vice-sindaco di Parigi e delegata per l’integrazione degli stranieri non comunitari, che ha parlato, dopo Veltroni, al meeting internazionale sulle immigrazioni in corso a Loreto, che oggi ha dedicato il suo dibattito alle (…) -
Rina Gagliardi: mostri
2 agosto 2004di Rina Gagliardi
Mostri
No, non c’entrano niente i due eventi - chiamiamoli così - che hanno vivacizzato ieri mattina il torrido week-end romano. Non c’è alcun nesso tra la cattura di Luciano Liboni al Circo Massimo (con gli spari, gli ostaggi, la fuga e la scontata conclusione di morte, come in uno dei tanti telefilm correnti tra l’horror e il pulp) e il pugilato scatenato dai leghisti alla Camera dei deputati (con l’indecorosa aggressione a una donna, il solito break dei commessi, la (…) -
Iraq, ucciso camionista turco. I colleghi:«Basta con i trasporti all’esercito Usa»
2 agosto 2004di red.
Un ostaggio turco è stato ucciso dai miliziani iracheni che lo avevano rapito. La conferma è arrviata da un funzionario dell’ambasciata turca a Baghdad. «Un cittadino turco che lavorava per una compagnia turca è stato assassinato in Iraq», ha detto il dipendente raggiunto per telefono da Ankara. Anche la società Bilintur, filiale della holding Tepe specializzata in servizi alberghieri e di catering, ha confermato la morte del suo dipendente. «Murat Yuce è stato ucciso», ha detto un (…) -
LAURA BETTI: necrologio di un’eroina
2 agosto 2004di PIER PAOLO PASOLINI*
E ’invecchiata e morta: ma son sicuro che nella sua tomba ella si sente bambina. Ella è certamente fiera della sua morte, considerandola una morte speciale. Inoltre pur ammettendo in parte di essere morta, appunto perché la sua morte, essendo speciale, può essere ammessa, essa, nel tempo stesso, non l’ammette: «la mia morte è provvisoria, è un fenomeno passeggero», essa par dire, con l’aria di un personaggio di Gogol’, di Dostoiewsky, o di Kafka, «in alto loco si (…) -
Strage in Paraguay: 300 morti e 500 feriti
2 agosto 2004Un supermercato va in fiamme ad Asuncion, nella capitale del Paese. Due esplosioni, poi il rogo, forse a causa di un contenitore di gas. Per le vittime della tragedia, una morte atroce, in gabbia: il proprietario ha dato l’ordine di chiudere le porte per paura di saccheggi. E’ stato arrestato
Asuncion. Trecento morti e 500 feriti. E’ il drammatico bilancio dell’incendio che ha distrutto ieri un supermercato di Asuncion, in Paraguay. Ad assicurarlo è a ’Canal 4’ un portavoce del corpo (…) -
New York: Wall Street non chiude
2 agosto 2004Il ritrovamento ha causato l’innalzamento del livello di sicurezza
Piani per un attacco in Usa su un pc di Al Qaeda
Due alti esponenti arrestati in Pakistan il 13 e il 25 luglio. Uno era l’esperto di comunicazioni dell’organizzazione terroristica
ISLAMABAD - È stato il ritrovamento dei piani d’attacco contro le istituzioni finanziarie ed economiche americane in un computer di un esperto informatico di Al Qaeda, catturato nei giorni scorsi in Pakistan, ad aver convinto le autorità Usa (…)