di Doriana Goracci
Non ho amato il precedente Presidente della nostra Repubblica Ciampi. Oltre ai suoi silenzi-assensi, ha ripristinato la parata militare del 2 giugno opportunatamente eliminata da Scalfaro, ha riaperto il "dialogo commerciale" con la Cina sul mercato delle armi.Un nonno pacifista che sventola la bandierina italiana? Non scherziamo.
Abbiamo inondato a migliaia, giornali e forum e caselle di posta di onorevoli e senatori per l’elezione di "nonne" come Lidia Menapace: molti (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
SEGNALI SINISTRI
2 giugno 2006 -
LA NOSTRA INDIGNAZIONE - I NOSTRI FISCHI
1 maggio 2006di Doriana Goracci
Sopra le teste dei cosiddetti "rappresentanti" dei lavoratori non lavoratori aspiranti tali precari garantiti, in piazza a casa dovunque siano, cadono a pioggia con effetto boomerang i fischi e la contestazione al 1 maggio e alle figure più o meno istituzionali che lo celebrano.
Sembra non esserci più spazio al dissenso, alla libera espressione critica di date che ci appartengono.
Si "indignano" a destra e sinistra.
Solidarietà a tutti coloro che sono FUORI da questa (...) -
In carcere...la pace
7 giugno 2006di Doriana Doriacci
Ancora in prigione Le Madri della Pace kurde
Muyesser Gunes e Sakine Arat, due esponenti dell’Associazione delle Madri della Pace di Istanbul sono state condannate a un anno di carcere e al pagamento di una sanzione amministrativa per aver espresso la loro opinione, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’agosto del 2005, sulla rivolta che scoppiò nel 1999 nella regione kurda in Turchia dopo la cattura di Abdullah Ocalan.
Ancora una volta il governo di Ankara (...) -
Alla Sicilia
20 maggio 2006di Doriana Goracci
Giornali, posta, caffè mattutino. Non c’è zucchero che tenga, la bocca è piena di amarezza nell’apprendere una volta ancora come sia negata alle donne la possibilità di amministrare “realmente” la cosa pubblica. Siamo capaci di parlare, scrivere, curare, proporre, siamo capaci noi “femmine” di gridare, combattere, resistere, amare.
Invece sembra senza fine questo remare all’incontrario, l’unico che ci viene permesso di fare. Se si propone una candidata a ruoli istituzionali, (...) -
A Dio piacerà?
14 giugno 2006di Doriana Goracci
Chissà se piacerà a Dio che la guerra cessi, che i soldati di tutto il mondo, anzi soldati e soldatesse, tornino a casa, che si ritorni ad andare al mercato di prima o tarda mattina senza saltare per aria, che si trovi un dignitoso modo per vivere che non preveda di brillare sulle mine.
E’ un rapporto d’amore, uno dei due parte e raggiunge all’improvviso la/il compagno, per guardarlo negli occhi e sincerarsi che non c’è tradimento, per mantenere il patto di riconoscimento (...) -
Una di noi
23 maggio 2006La lettera che segue è stata scritta da due carissime amiche che ho avuto la fortuna di incontrare anni fa nelle Donne in Nero. Silvia Macchi in assoluto è stata la prima che conobbi di loro in una iniziativa nell’ambito del Social Forum Roma Nord che collaborai a creare nel 2001. Oggi Silvia è una candidata in una nuova lista, Arcobaleno, per Roma. Io non abito più lì... come diceva una canzone di tanti anni fa e penso che far circolare questa lettera possa essere utile per lei e per quelli (...)
-
ISOLA FEMMINA
11 luglio 2006di Doriana Goracci Capranica
Bisogna sentire una terribile voglia di mare e mare d’’isola, per vedere questo film-documentario? Posso dirvi di no, no davvero.
Ieri sera, 10 luglio, per la Viterbo Cinema 2006, in 300 fortunati volontari, tanti ne contiene l’’arena, abbiamo vissuto su un’’isola di donne, grazie alla prima opera di Corrado Fortuna, per la prima volta giunto a San Martino al Cimino, a prendersi le emozioni del pubblico, al suo debutto.
A maggio scorso, i siciliani Corrado Fortuna (...)