Bassano Romano - Giovane ragazza ha denunciato due coetanei - Stuprata in un bar
di Doriana Goracci
Questa è la laconica notizia che mi ha dato il buongiorno stamattina. Solo due giorni fa vi scrivevo del conciliante multietnico cartello in tutte le lingue "vietato fumare" di Capranica. Bassano è nel viterbese.
Pochissimi chilometri da quell’altro bar. Oggi dovrebbero appendere dappertutto un altro cartello per noi donne: "vietato campare (come vorreste)".
Sicuramente si indagherà (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
IN UN ALTRO BAR...
1 dicembre 2005 -
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa...
30 giugno 2005di Doriana Goracci
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa e se ne sono portati via un po’ non si sa dove, per fortuna che il "dato statistico" sui nati/morti ce lo hanno già risollevato per questi ultimi anni, ci basta e ci avanza.
I risultati sono mortiferi: l’industria delle armi, del sesso, dell’ecomafia, delle droghe vanno fortissimi...mrno male stiamo al sicuro per ancora parecchi anni. Meno male che Storace ci aiuta a superare questa altra estate torrida con (...) -
LA PAURA e le ultime NEWS, BAGHDAD : PIU DI MILLE I MORTI NELLA CALCA DOPO FALSO ALLARME
31 agosto 2005di Doriana Goracci
Scelli ha salvato le 2 Simone, malgrado gli amici e il fuoco amico.
Scelli ha salvato sè stesso e il suo futuro lavorativo, Spero che i nostri soldati 2500(!) a Nassirya possano dare una mano, anzichè presidiare il "nostro" futuro energetico, ora subito nel luogo del massacro.
Mortai amici, mortai nemici, kamikaze reali e presunti, ....PAURA.
Quale sicurezza ci toglie la paura della guerra, generatrice di terrorismo?
Schiacciate oggi centinaia di persone dalla paura: (...) -
La manifestazione a Viterbo per la mega antenna rai
19 settembre 2004di Doriana Goracci
Ieri mattina sono stata alla manifestazione a Viterbo per la mega antenna rai.
Emozionante, la partecipazione eterogenea, numerosa colorata e visibilissima nella medioevale nera e difficile città.
La delegazione formata da rappresentanti del forumetruria sindaci di vari comuni l’abbiamo attesa in piazza sotto la pretura.
C’erano anche i cavalli maremmani gli studenti le donne e i sindacati.
Non vi è traccia nella stampa amica.
Peraltro nessuno da questo forum aveva sia (...) -
CIRCOSTANZE "DISCRIMINANTI"
15 dicembre 2005di Doriana Goracci
Ieri ho incontrato un mio amico di Capranica, è un giovane cileno, da molti anni in Italia, salutandomi ha aggiunto che nel suo paese ha imparato la "tolleranza" tramite la cultura, per lui, che ce la mette tutta, significa unire persone negli appuntamenti gastronomici, artistici, musicali, sedersi un po’ e confrontarsi con serenità, sorprendersi del diverso e conviverci con rispetto ed interesse.
Leggo stamattina che a Sidney,ci sono stati scontri razziali sulle spiagge (...) -
A PASSI ROCK !
21 ottobre 2005di Doriana Goracci
Ogni tanto, come stamattina, ascoltiamo le buone notizie di maximulte fatte sul mercato globaleuropeo (sarebbe bello fossero multati anche i produttori di armi e uranio impoverito...), ma poi noi mamme fumatori ex fumatori consumatori vittime e loroparenti ci rendiamo conto che paghiamo un prezzo altissimo, stiamo pagando le multe degli altri con la libertà di parola ed azione.
Un direttore di Rai pubblica definisce lo spettacolo di Celentano "politico": folgorata (...) -
Appuntamenti di donne e uomini: ricapitoliamo...
9 ottobre 2005di Doriana Goracci
1)martedì 11 ottobre 2005 ore 18
Alla casa internazionale delle donne arriva la nave della pace. Peaceboat è una ONG nata nel 1983 a Tokio, e con sedi anche in alcune città europee, per promuovere e costruire una cultura di pace nel mondo. Ogni viaggio Tokio A/R con scali in tutto il mondo dura più di tre mesi.
Il prossimo scalo è nel porto di Civitavecchia. Il gruppo di donne all’interno del programma generale che lavora sulle politiche di genere ha chiesto alle Donne in (...) -
Puzza di bruciato
28 agosto 2005di Doriana Goracci
E’ stato un agosto piovoso, ma non noioso per noi che non siamo andati in vacanza: ogni finesettimana abbiamo appreso che sono morti in Italia in incidenti automobilistici più di quaranta persone e rimasti 1000 o poco più feriti, qualche altro centinaio in incidenti aerei, il Portogallo è andato in fiamme,un bel po’ di migranti clandestini si sono dispersi nelle acque del mediterraneo, in attentati in Europa e Medio oriente qualcun altro (qualche centinaio?) ci ha rimesso le (...) -
Guerra-pace on line e sulla terra
17 luglio 2006di Doriana Goracci
Nessuno può reclamare diritti d’autore ed internet è anche questo: scrivere e far circolare, usare le proprie parole e le altrui perchè siano lette e diventino informazione per tutt*. Partendo da questa mia opinione, e da chi usa internet per dialogare e confrontarsi, riporto quì la lettera di Lidia Menapace e alcune risposte a lei date, o da lei stimolate,dico a lei date ( non perchè come Lidia avverte è diventata unico bersaglio ed interlocutore dei pacifisti dissidenti) (...) -
DONNE NUDE
25 gennaio 2006di Doriana Goracci
E’ la prima notizia che mi balza agli occhi stamattina. “Dormi nuda a letto?” Non è un’inchiesta, né un amante che ti chiede come vai a dormire. Sono le confessioni tormentate di una suora. La vicenda giudiziaria, perché di violenza si tratta, farà scrivere fiumi d’inchiostro a penne più o meno eccellenti, immagino i giornali della provincia pugliese...
Torna, non se ne è mai andato il tema del sesso, della relazione uomo donna, della donna come merce di scambio, del potere (...)