E’ una notte lunga e calda, sono appena tornata da uno spettacolo teatrale del laboratorio di Capranica, in una piazzetta del centro storico, il titolo dello spettacolo ( ironia del momento!) era "LISISTRATA".
Donne che si negano ai loro uomini, donne che non contano niente, eppure donne che impongono la pace, ai loro uomini che se ne vanno a fare la guerra...
E’ una notte amara come il fiele. Di seguito la lettera , altrettanto amara, di Nella Ginatempo
"I militari italiani in Afghanistan (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
LA NOTTE DEL PACIFISMO
29 giugno 2006 -
IL VARCO
5 febbraio 2006di Doriana Goracci
Venne fermata una messa 40 anni fa in una chiesa della periferia di Roma, perchè io, quasi adolescente, non avevo neanche un fazzoletto da naso sulla testa. Mi convinsi che avevano ragione e mi impegnai a capire e conformarmi. Di lì a poco entrai in Gioventù Studentesca, mi piaceva questo stare con tanti diversi, fare la comunione in una stanza a dividerci il pane, poter chiedere e non avere mai risposte ma altre domande. Poi un giorno ci dissero che si chiudeva.
Il nostro (...) -
Occhi spalancati chiusi - Donatella Colasanti : una storia sbaliata
5 gennaio 2006di Doriana Goracci
Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l’ultimo film di Kubrick "Eyes Wide Shut" uscito nel ’99, è arrivata la notizia della morte di un’amica, come non poterla chiamare così... di Donatella Colasanti.
Le immagini dei suoi grandi occhi spalancati in quel giorno di novembre del ’75 ora si accavallano con quelle dei suoi occhi chiusi che non so immaginare se non per il dolore e lo sfinimento della sua malattia che era iniziata tanto tempo fa.
Come si può dimenticare (...) -
A MANI NUDE - Ma l’Italia dov’è?
2 maggio 2006di Doriana
Di seguito potete leggere uno dei più begli appelli per Rita Borsellino.
Una donna, ancora un’altra donna, di quelle tenaci, oneste e coraggiose ad entrare in politica, a combattere per i valori della libertà e della democrazia.
Sembrano tutti paroloni, sta anche a noi farli diventare "parole" coniugate ad azioni.
**********************
" A mani nude i magistrati sono stati uccisi, a mani nude poliziotti e carabinieri hanno cercato nei crateri del tritolo i corpi dei loro (...) -
PARIGI SI MILANO NO: vicino-lontano
14 marzo 2006di Doriana Goracci
Domenica 12 marzo 2006 ho acquistato, come spesso faccio, Liberazione e il Manifesto ma solo stamattina in treno ho potuto aprire il giornale del Prc. E guardo la prima pagina: a sinistra una foto con degli studenti francesi e la scritta Parigi SI - a destra due macchine bruciate, la gente che osserva dalle transenne Milano NO.
Mi diventano le guance rosse e non è la menopausa. Chi osa questo decalogo, chi osa a 24 ore dall’accaduto a Parigi e Milano sentenziare, (...) -
Le pazze: un progetto di città vicine
3 maggio 2006La rete delle "CITTA’ VICINE"
Presenta un seminario sulla storia delle "madres de Plaza de Mayo"
il 4 maggio 2006 alle ore 19 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma
Il seminario consisterà nell’approfondimento della storia umana e politica originale delle Madres e della ricaduta delle loro azioni sulla storia attuale dell’Argentina attraverso l’analisi del libro
«Le pazze. Un incontro con le Madri di Plaza de Mayo»
di Daniela Padoan (Ed. Bompiani 2005)
introduranno Alessandro (...) -
RIFIUTI INGOMBRANTI
4 aprile 2006di Doriana Goracci
Di visibilità noi donne ne abbiamo molta.Siamo da sempre nell’immaginario collettivo legate all’acquisto, finanche quello di un voto.
Oggi mi chiedo come siamo visibili nella politica, chi ci rappresenta e quale rappresentazione viene fatta di noi donne. Nella comunicazione e informazione, continua ad essere vincente l’immagine della buona, trasgressiva, aggressiva, misurata, autorevole, esperta e possibilmente bella.
Ci eravamo dette tra donne di fare proposte concrete. (...) -
ANDATA RITORNO
23 luglio 2006di Doriana Goracci
Sono andata a Genova nel luglio del 2001, tornai e scrissi un diario di quelle giornate, lo mandai ad Indymedia e l’ho trovato intatto dopo 5 anni, ho ritenuto, come poco più di altri cento, di tirarlo fuori dal cassetto eD inviarlo al comitato Verità e Giustizia ( www.veritagiustizia.it ) per un concorso aperto a testimonianze scritte in forma di prosa e poesia. Non si vinceva niente a questo concorso, si dava un contributo all’assistenza legale per i crimini commessi dal (...) -
VULESSE ADDEVENTARE....
23 aprile 2006di Doriana Goracci
E diventare un topo che rode le catene che fanno schiavo un pesce spada che porta nel fondo del mare i nostri nemici una colomba che fa volare liberi i divisi una tamorra che scuota chi guarda e sta fermo una bandiera che liberi questa terra...
Quando liberi oltre il 25 aprile?
Un’antica ballata per una speranza che non muore.
********************************************************************
Vulesse addeventare suricillo
pé li rusecàre sti caténe
cà m?astrigneno (...) -
Acqua fredda-bollente: non ringrazio
3 luglio 2006de Doriana Goracci
Cara Lidia, sono una di quelle che non scorda il passato e spera nel futuro.Ma veniamo al presente.
Non sono tra quell* che ringrazi perchè schierat* a tuo favore. Non metto in dubbio che avrai ricevuto critiche pesanti (improperi?) da parte di molti altri. Il tuo esserti messa a disposizione nel passato al dialogo e al confronto anche aspro tra il movimento e la politica istituzionale, ci ha abituato ad interlocquire con te, direttamente.Non è cosa da poco.
Nel mio (...)