INCONTRO INTERNAZIONALE DONNE IN NERO 17 AGOSTO 2005 GERUSALEMME
Vi prego di diffondere Doriana Goracci Donne in Nero Tuscia
Noi, partecipanti all’Incontro Internazionale delle Donne in Nero, ci congratuliamo con te per la tua coraggiosa veglia a Crawford, Texas. Tu sei la dimostrazione che una madre addolorata ha piu’ potere del Presidente Bush e della sua macchina di guerra.
Tu sei un simbolo per tutte le mogli, madri e sorelle che hanno perduto i loro cari in guerre assurde e brutali (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
DONNE IN NERO : DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO A CINDY SHEEHAN
20 agosto 2005 -
APPELLO 14 GENNAIO: LIBERTA’ DEL VIVERE E DEL CONVIVERE
2 gennaio 2006Il prossimo quattordici gennaio segnerà una data importante nell’agenda pubblica dell’Italia: sarà una giornata dedicata, come è stato votato in una Assemblea di duemila donne, alla costruzione di un "ponte di libertà" tra Roma e Milano, ma sarà anche il giorno della convivenza tra soggetti politici affini.
Due manifestazioni importanti: una a Milano delle donne che lanciano il loro rifiuto nei confronti delle manipolazioni regressive sulla loro vita e sulla loro sessualità.
Un’altra a Roma dove (...) -
E I SIGNORI DEI MEDIA PRONTI AD OSCURARE: NO VAT
9 febbraio 2006di Doriana Goracci
Ieri eravamo forse una ventina di Donne in Nero davanti al Parlamento, e c’era pure un po’ di pioggia. Lo striscione del sitin, per uscire dal silenzio, diceva LIBERATE LA PACE LIBERATE IL PARLAMENTO. Verso la fine del nostro appuntamento sono passate due ragazze che ci hanno distribuito un volantino NO VAT per la manifestazione di sabato 11 febbraio a Roma. Io ero l’ultima della fila e le ho ringraziate e detto che potevano contare sulla mia presenza, conoscevo il (...) -
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
3 febbraio 2006La lettera che segue è di Stefania Cantatore,parla per TUTTE noi, che l’11 febbraio saremo in piazze DIVERSE a Roma, Napoli, nel Paese,TUTTE UGUALI nella parola e volontà.
Confido nella massima diffusione...
di Doriana Goracci
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
Il 14 gennaio a Milano, le donne hanno parlato al paese, a donne e uomini, al governo all’opposizione. Una giornata di lotta e di parola per dire che l’autodeterminazione , la conquistata possibilità di (...) -
IO NON CE LA FACCIO L’8 MARZO...
5 marzo 2006di Doriana Goracci
Ora incombe l’8 marzo, questo seno simbolico in perpendicolare. Che ci porta questa data? Trasgressione, promesse, diritti, poesie, amore, guerra, pace, lavoro, parità, giustizia, cene, spettacoli, mimose, dibattiti, marce, sitin, rabbia, rivendicazioni, speranze?
No, è troppo tutto in un giorno, troppo per tutte noi, che siamo la metà e un po’ di più nel mondo. Io non ce la faccio a stare a casa quel giorno, senza il compagno che amo tanto. Io non ce la faccio a tornare (...) -
LETTERA AI PASTORI
14 gennaio 2006di Doriana Goracci
Oggi 14 gennaio 2006 l’Italia da sud a nord è invasa dal sole e comunque è una grande bella giornata non solo metereologicamente, una di quelle giornate che ti invitano ad andare fuori come fosse primavera e senti che nell’aria qualcosa di diverso c’è.
Ci sono dei “pastori” di anime, di elettori, di cittadini che si dicono amareggiati, preoccupati per questo insolito passeggiare per le strade delle due grandi città italiane : Milano e Roma. Da una parte un fiume di donne che si (...) -
Post 11 Febbraio: I MEDIA a DESTRA CENTRO SINISTRA
14 febbraio 2006di Doriana Goracci
14 gennaio passato, 11 febbraio andato, date in cui donne e uomini, hanno autorganizzato manifestazioni al nord a Milano, al centro a Roma, al sud a Napoli, per Uscire dal Silenzio e Fare Breccia. Credo sia giunto il momento di chiederci e chiedervi cosa significa fare informazione e quali intrecci la stessa abbia con la politica o meglio, con il potere politico.
Sappiamo ormai tutti che i giornali, la carta stampata è amata e acquistata da una frangia minoritaria; (...) -
Quì siamo al sicuro, no?
9 ottobre 2005di Doriana Goracci, Capranica
E’ una domenica di ottobre, è piovuto tanto. Stiamo ad asciugarci al sole al bar-giardino fuori porta. Come gli uomini anziani sul muretto al bar del paese, come quelli che escono dalla messa, come chi passeggia prima di pranzo e chi cerca funghi e castagne.
Si commentano le notizie dei giornali, drammatiche notizie : migliaia di morti dopo il terremoto in India,Pakistan, Afghanistan, ma non c’era stato un ciclone con centinaia di dispersi in Sud America, non (...) -
Attaccata la Sorbona occupata, Parigi raccontaci...
11 marzo 2006Occupazione della Sorbona in video qui
Video Sorbona del 11.03.06 all’una di notte qui
ATTACCATA DAI CRS LA SORBONA OCCUPATA
Francia, la polizia fa irruzione alla Sorbona
Sgomberati i 400 universitari, rimasti nelle aule anche di notte. Hanno resistito allo strenuo e ci sono dei feriti, tra cui 11 agenti
PARIGI - Si e conclusa all’alba l’occupazione dell’universita della Sorbona, a Parigi, dove centinaia di studenti erano asserragliati da tre notti per protestare contro il Cpe, la legge (...) -
PRENDIMI TANTO GIA’ SONO STATA PRESA...
17 febbraio 2006di Doriana Goracci
ROMA - E’ meno grave lo stupro di una minorenne - anche se si tratta di una ragazzina di quattordici anni - se la vittima ha già "avuto rapporti sessuali". Perché "é lecito ritenere" che siano più ’lievi’ i danni che la violenza sessuale provoca in chi ha già avuto rapporti, con altri uomini, prima dell’incontro con il violentatore.
E’ questa l’opinione della Terza sezione penale della Cassazione. In sostanza i supremi giudici pensano - anzi ne sono più che sicuri, tanto che hanno (...)