di Doriana Goracci
Il 31 gennaio 2006 nella prima pagina di Leggo: “Casalinghe meno disperate le pulizie fanno bene al cuore, si bruciano centinaia di calorie l’ora”. Queste pulizie non sono riuscite a dominare la crisi depressiva di una donna di Sanremo che si è tolta la vita, gettandosi da un viadotto, era al culmine di una crisi dovuta al fatto di “non sentirsi bella e ammirata dalla società”.
Di seguito in seconda pagina, il titolo era in prima, Storace annuncia che per limitare l’acquisto (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
LEGGO in-e METRO
1 febbraio 2006 -
Un messaggio
8 febbraio 2006Vi inoltro subito il messaggio arrivato da Lidia Menapace. Io lo sto facendo con passione convinta e rammarico che non possa essere candidata nel Lazio. A notizia di emendamento passato per le quote di donne, confido nelle nostre capacità e volontà che altri fiori possano sbocciare. Con l’occasione saluto tutte le donne che saranno a Napoli l’11 febbraio, io sarò a Roma nella stessa data per impegni presi di adesione e partecipazione dall’inizio con Facciamo Breccia.
Un abbraccio a tutt* Doriana (...) -
Roma 22.3.2006 Donne in Nero: NON IN NOSTRO NOME
21 marzo 2006di Doriana Goracci
A Roma il 22 marzo a Largo Argentina dalle 18,30 alle 19,30 saremo in piazza per un sit-in come tante altre volte...
Quello che segue è il testo del volantino che daremo a chi passa. Donne in Nero di Roma
La missione militare italiana in Iraq è stata rifinanziata dalla maggioranza in parlamento per il prossimo anno con voto di fiducia senza dare a nessuno la possibilità di discuterne, nonostante che la maggioranza del paese si sia espressa in ogni occasione per la (...) -
PRIMAVERA DI LIBERAZIONE ITALIANA
5 aprile 2006di Doriana Goracci
Ci siamo riusciti finalmente a poter dire parole”proibite” pubblicamente e a gran voce parole come coglione, frocio, puttana ...ce le scambiamo negli sms , nelle mail, le riportiamo le parole scandalose tra noi leggere...
Questa è la liberazione!
Parlare a “ rota” libera, perché anche “loro” lo fanno e se le tirano addosso queste parole e ce le rimbalzano, noi al margine del campo, non più a tifare ma a gridarle tutti insieme, come quando da ragazzini volevamo ribellarci e (...) -
GIORNATE DI MARZO
19 marzo 2006di Doriana Goracci
E’ un’assassina-e’ una madre-è una ragazza.
Nel giro di 24 ore apprendiamo: non è un’assassina-non è più madre-non è più una ragazza.
Parlo della cronaca in cui una diciassettenne pugliese , fuggita per amore con il suo compagno in un casale di campagna senza luce e acqua, non è più accusata di maltrattamenti alla figlia di pochi mesi, la bimba è morta per ben altre cause: il danno è stato fatto.
Quante precauzioni dalla stampa vengono prese in tema di violenza, quando chi deve (...) -
Lettera a Prodi
29 marzo 2006di Donne in Nero -Italia
Lettera a Prodi
Signor Presidente,
Siamo donne impegnate in un movimento internazionale che agisce perchè la possibilità che la guerra sia messa fuori dalla storia attraverso il dialogo politico, il rispetto del diritto internazionale e il coinvolgimento dal basso di cittadine e cittadini per la costruzione di una cultura di pace nel mondo, diventi una realtà.
Rossana Rossanda alcuni giorni fa, attraverso le pagine de Il Manifesto le ha rivolto un invito molto (...) -
A GENOVA C’ERAVAMO TUTTI...
8 aprile 2006di Doriana Goracci
A luglio del 2001 malgrado le ferie difficili, la cervicale che non mi faceva muovere un braccio, una paura di non sapere cosa succedeva, andai a Genova con mia figlia che aveva 16 anni e i suoi amici , ad accompagnarla, a partecipare, ad osservare.
Con un treno da deportati, arrivammo in una città militarizzata. Tutto fu chiaro da subito, eravamo una massa di straccioni senza età e paese che reclamavano, per tutti e per sé, uguali diritti di cittadinanza e un mondo (...) -
VOGLIAMO ESSERCI
31 marzo 2006di Doriana Goracci
Se avete amici o parenti in Francia, vi segnalo questo articolo " le macchine del voto"
Bellaciao è un collettivo nato in Francia ad opera di italiani residenti all’estero, adesso espanso anche in Gran Bretagna e Argentina, italiani che vivono la loro realtà locale ma attenti alla politica e cultura italiane.
Il sito italiano è già in essere da più di un anno e sta per diventare collettivo, anche se formato da italiani residenti in Italia. E allora? Bene si è sentita (...) -
Buongiorno donne !
3 aprile 2006di Doriana Goracci
Una si alza e legge certe "ordinarie notizie"... Riporto senza commenti, buongiorno donne!
ARRESTATA UNA COMPAGNA A VERONA
Sabato notte a Verona nel quartiere di Veronetta si è effettuato l’ennesimo controllo della polizia all’interno di un negozio di Kebab con la richiesta ai clienti immigrati di esibire i documenti.
Quando all’esterno del negozio i poliziotti li hanno chiesti anche ad una compagna anarchica, questa si è rifiutata di darli in solidarietà agli immigrati (...) -
E’ ORA CHE IO DIVENTI UN UOMO-UNA DONNA
27 aprile 2006di Doriana Doracci
L’attentato a Nassirya, scatenerà una serie infinita di commenti. Come è giusto che sia.
Il titolo è lo spunto di un’ articolo (segnalato pochi giorni fa da Lidia Menapace)dove si parla anche di uno spot americano, indirizzato alle madri di coloro che si arruolano. Io ho aggiunto una donna.
Non ne posso più della guerra, non ne possiamo più della guerra, che non ha aggettivi costruiti alle bisogna dal potere locale e mondiale, è guerra e basta.
La militarizzazione è entrata (...)