di Doriana Goracci
Era luglio del 2003 quando mi trovai di fronte alla bottega di Marzia. Dovevo ancora arredare la casetta che avevo acquistato a Capranica ma per una vecchia passione, metto prima i quadri al muro e poi passo alle sedie. Avevo notato una piccola bandiera della pace in vetrina, lei faceva cornici, 2 porte a fianco ad un circolo di Rifondazione. Andai con le mie vecchie foto greche e lei, capace di non perdere il passaggio di nessuno sull’unica strada di Capranica, fu pronta (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
LA STORIA DI MARZIA: un altro 8 marzo
28 febbraio 2006 -
MERCENARIO MI SEMBRA UNA PAROLACCIA MA E’ QUELLO CHE SIAMO
10 gennaio 2006di Doriana Goracci
9/1/2006 h.18,29 Arriva dal mio cellulare una notizia Ansa testuale*come muore un italiano : TG 1 trasmette video omicidio Fabrizio Quattrocchi in edizione delle 17.
Mi sono chiesta subito dopo perché, perché oggi perché questa fretta di farlo vedere il filmato senza neanche annunciarlo prima.
Quattrocchi venne ammazzato, lo apprendemmo dal salotto di Vespa come lo apprese la famiglia, Frattini lo dichiarò eroe subito, Berlusconi aveva offeso la comunità islamica e (...) -
DONNE: bottino di guerra
19 novembre 2005di Doriana Goracci
Casini ci rassicura: non ci saranno guerre di religione. Dal mio piccolo osservatorio di provincia,solo pochi mesi fa , avevo assistito ad un altro referendum, dominato dai “volontari della vita” che hanno sciamato per giorni, forti dell’appoggio episcopale e mediatico, in parrocchia, sala comunale, mercato, per la strada a distribuire quintali di carta stampata e costosa, servendosi persino di bambini, alcuni figli di emigrati musulmani per giunta, e noi donne, apparire (...) -
IL DUBBIO : Berlusconi è cieco?
20 dicembre 2005di Doriana Goracci
Ieri sera non ho resistito. Tra le due generazioni, mia madre e mia figlia, che mi reclamavano alla visione di Berlusconi a "porta a porta", bene, ho guardato o meglio ho partecipato alla trasmissione.
Era tanto che non ridevamo così, una risata allibita carnale liberatoria, avevamo tutti i sensi svegli: udito- parole folli vista-una maschera di cera olfatto-si sentiva l’odore del potere tatto-reggersi la pancia all’incontinenza del presidente gusto-ancora in bocca la (...) -
Altro che pace!
4 ottobre 2005di Doriana Goracci
Erano gli anni ‘50 quando con la Cresima venni nominata “soldato di Dio”, erano gli anni ‘50 quando lo “scudo crociato”dominava e avrebbe dominato la scena politica italiana.
Oggi Ratzinger invita i credenti a riprendersi questo posto senza tante parafrasi: le elezioni sono alle porte....Si avvale di coloro che dalle ceneri riesumono la mai morta Democrazia Cristiana, tirando, senza sforzi, per il bavero la Destra e la Lega, ma soprattutto richiamando i disattenti benpensanti (...) -
EPPURE LA BEFANA PORTAVA DOLCETTI AI BUONI...
7 gennaio 2006di Doriana Goracci
Allora stamattina andando a prendere alla stazione di Capranica mio figlio, compro i giornali miei soliti, potete immaginarli, e vedo un insolita richiesta di quelli locali, va bene li compro e solo adesso stasera leggo:
BANCA DI CAPRANICA: UN BUCO DA 15 MILIONI La vicenda nasce nel 2002 e portò anche a una lunga ispezione della Banca d’Italia. Prosciugato un conto corrente di garanzia. Tutto nasce da un’operazione finanziaria che la banca, nel 2002, varò per coprire una (...) -
DOMANDE MALATE
9 dicembre 2005di Doriana Goracci
Ieri sera a Roma ho ascoltato alla Sala Capranica, non era la prima volta, Heidi Giuliani. Ad un certo punto, questa donna piccola e tenace, ha detto che la nostra democrazia è malata ed esportarla significa esportare la malattia, il virus.
E allora Mario Nesi, responsabile a sinistra del passato governo (oggi nello Sdi), intervistato oggi sul Corriere, ammette l’assenso alla Tav nel 2001, per poi dire che c’era stato poco tempo per migliorare, mentre questo governo ha (...) -
LO SCONTRO
20 gennaio 2006di Doriana Goracci
E’ scontro. La notizia è di poche ore fa. Lo scontro è l’urto violento di due forze opposte ed ostili, di due macchine che cozzano, il diverbio violento tra due persone. In questo scontro, io non ho patente per rappresentare l’antagonista, non ho patente per davvero e non perdo punti. In questo scontro allora chi ci perde, chi è il nemico, chi vuole andare a ficcarsi in questo gioco guerresco e pericoloso, chi si sente forte e pronto a spaccarsi la testa?
Il presidente del (...) -
Donna: aiutati che il ciel ti aiuta!? 25 novembre 2005
25 novembre 2005di Doriana Goracci
L’affondo della mano violenta e molto ferma della Cei e della politica e dell’informazione gestita guarda caso nella quasi totalità da uomini vede le donne reclamare rispetto e dignità per la loro vita.
Oggi si sciopera in Italia, è stato anche rilanciato da Padre Zanotelli la giornata del non acquisto mondiale, perchè chi compra vota e noi da chi siamo comprate? Perchè come merce siamo trattate.
Non mi sono mai piaciute le giornate della memoria ma vorrei ricordare a tutti: (...) -
Libertà
1 gennaio 2006di Doriana Goracci
Era ieri sera quando avevo mandato un messaggio a Luisa Morgantini,e lei rispondeva "Sono a Gaza, buon anno!" la solita Luisa che con un gruppo di matt* sceglie di passare Capodanno così...A tutti quelli che si ostinano sulla strada dell’odio: Fuori la guerra dalla Storia-Libertà ! Donne in Nero Tuscia
Liberato italiano rapito a Gaza, dice eurodeputata domenica, 1 gennaio 2006 1.11
ROMA/GAZA - L’italiano rapito questa mattina a Khan Younis è stato liberato, ha riferito a (...)