di Doriana Goracci Sopra sotto dentro fuori dal treno. Abbiamo perso il treno con l’Europa? A me viene da piangere e non da ridere a sentire queste domande o meglio queste affermazioni che sono solo rapporti di forza contro le "merci", cioè noi.
E’ da una vita che prendo i mezzi pubblici-privati, e se non si vuole smarrire la propria coscienza, trattati da merce sempre, si deve ascoltare chi ci è vicino...Ora se questo potrà bastare, vi dico che sono una no global, MI DENUNCIO. Sono una che a (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
IL TRENO
8 dicembre 2005 -
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
28 ottobre 2005di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due giovani (...) -
ESSERCI
7 dicembre 2005di Doriana Goracci
Ieri, 6 dicembre, mi sono presa una grande possibilità: sono stata davanti al Ministero della salute con tante donne, giovani e non più, a manifestare per la nostra autodeterminazione e da lì ho raggiunto il corteo No Tav che si è mosso da Montecitorio al Viminale.
Ho ricordato Genova mentre camminavo con mia figlia. Lei allora aveva 16 anni ed io 51. A Genova avevo capito che per fortuna le cose cambiano dopo 30 anni, gli studenti, le giovani operaie, le "ragazze" nn (...) -
TUTTE INDAGATE!
5 dicembre 2005Sitting il 6 dicembre a Roma sotto il Ministero della salute alle 17
di Doriana Goracci
Commissione d’indagine subito, decisa in una domenica di pioggia dal presidente del consiglio Casini, preceduta sabato da una manifestazione nazionale a Roma di 30.000 cittadini stranieri, tutti clandestini, come avevamo detto a Genova,per i media tutti invisibili , e poi i dispacci vaticani nelle domeniche che di pace non hanno più niente.
Si lavora alla domenica in parlamento, per annunciare che (...) -
TUTTI A CASA !
6 dicembre 2005di Doriana Goracci
Molti hanno dormito a Venaus all’aperto, perchè d’inverno oltre che d’estate è bello vedere le stelle o la pioggia o la neve come in un drive-in; poi c’è il brivido del risveglio all’alba anche prima, con una gragnuola di randellate, in altra stagione in Liguria, con una tranquillissima Genova molti hanno provato questa emozione e gli studenti continuano ad occupare spazi, e così i senza tetto e senza terra che si ostinano a dormire fuori, in quelle graziose baracchette o nei (...) -
DOMANDE
2 ottobre 2005di Doriana Goracci Capranica (Vt)
Era il 1995, quando D’Alema invitato dalla dirigenza Cgil, venne nella sede romana della Banca Commerciale Italiana, per sostenere con tutte le sue argomentazioni la validità della privatizzazione , in quel caso della Comit del defunto Raffaele Mattioli, e perché no anche dell’Enel (smarrito Mattioli anch’esso invitato).
Domande dubbi giacciono integri nel video di Gianfranco Miglio, video maker allora bancario. Si aprì alla grande la stagione dei dipendenti (...) -
LA VIOLENZA. DEGLI UOMINI
23 dicembre 2005di Doriana Goracci
Ho conosciuto Stefano due estati fa ad Otranto e la passata a Mondello.
Erano entrambi due appuntamenti di donne: campeggi politici nazionali (questo il nome e lo spunto) dove però arrivano anche uomini, magari come Stefano...
La lettura di quello che segue è per tutti. Magari se gli uomini leggessero con attenzione le sue parole...
Al posto dei puntini, quello che volete... LA VIOLENZA. DEGLI UOMINI
di STEFANO CICCONE
Intervento apparso sul quotidiano "Liberazione" (...) -
QUELLI CHE NON HANNO NIENTE DA FARE
16 novembre 2005di Doriana Goracci
Ieri a Milano erano in 2000 a denunciare i crimini commessi a Fallujah, a chiedere il ritiro dall’Iraq.
Oggi sono in 80.000 in Val di Susa a dire no alla Tav, domani è la volta di Firenze.
In Sardegna i comitati per il disarmo e contro le basi lavorano incessantemente, nei centri sociali di tutta Italia, oltre a lottare per dire no allo sgombero, si fa controinformazione, si diffonde quello che arriva, si denuncia la politica degli sfratti e della precarietà.
La scuola e (...) -
DA DONNA A UOMO
3 dicembre 2005di Doriana Goracci
Si è aperto il mese di dicembre, per quanto mi riguarda, con l’ennesima violenza consumata stavolta nella Tuscia a Bassano Romano, e leggendo i giornali, venendo a Roma per un coordinamento di donne che si vedranno martedì 6 alle 17 al Ministero della salute, non credo ai miei occhi, ecco la notizia:
"Servono dei parchi legali del sesso"
"No, farebbero nascere nuovi ghetti"
Chi ha proposto e chi si è detto contrario? Bene, anzi male molto male, la proposta è di Smeriglio (...) -
Né pastori né pecorelle
9 giugno 2005di Doriana Goracci
A Capranica, un paese di circa 6000 abitanti, domenica e lunedì sarà molto difficile andare a votare. La parrocchia ha organizzato da giorni "plotoni" di volontari pronti, con tutte le parole più dure e intimidatorie possibili, a proclamare l’astensione dalle urne. Il mio paese non è una rarità, ci sono centinaia di comuni, dove l’anonimato non esiste; esiste invece il controllo delle persone, dei loro voti, delle loro mosse. Ho raccolto il disagio comune sopratutto delle (...)