Accusa infondata, l’alibi è la polizia
Genova Alla fine resterà solo un fascicolo, polveroso e un po’ scomodo, della storia giudiziaria di Eugenio M., uno dei tanti giovani arrestati nei giorni del G8 per il lancio di sassi e bottiglie verso le forze dell’ordine schierate e resistenza a pubblico ufficiale. Da ieri nessuno indagherà più su quelle accuse illogiche prima che «manifestamente infondate»: lo ha stabilito il giudice per le indagini preliminari archiviandole dopo tre anni. (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
Genova G8 : NON PARTECIPO’ AI TAFFERUGLI DEL G8 PERCHE’ LO AVEVANO PORTATO IN CASERMA
26 novembre 2004 -
G8 di Genova, processo scuola Diaz: tribunale riconosce Genoa Social Forum come parte civile
7 luglio 2005AGNOLETTO: «IL GSF IN AULA PER DIFENDERE LA VERITÀ E LA COSTITUZIONE»
Milano, 6 luglio 2005 «Una sconfitta per chi sta cercando in ogni modo di evitare che si giunga alla verità e quindi ad individuare i responsabili delle violenze alla Diaz e i loro mandanti.
Dopo quattro anni inizia finalmente il processo: da una parte le vittime di quella notte cilena insieme al GSF violentato nella sua credibilità, dall’ altra i poliziotti accusati di aver usato il potere delle loro divise per massacrare (...) -
Lettera di Graziella Mascia al Sindaco Pericu
13 febbraio 2004Caro Sindaco, ho appreso con grande stupore la decisione della Giunta da te presieduta di costituirsi parte civile contro i 26 manifestanti, a carico Caro Sindaco, ho appreso con grande stupore la decisione della Giunta da te presieduta di costituirsi parte civile contro i 26 manifestanti, a carico dei quali inizierà il processo il 2 marzo p. v., e voglio esprimere il mio dissenso. Non è possibile, a mio avviso, procedere in questi casi come si trattasse di una normale prassi (...)
-
ELEZIONI E CRIMINALITA’
4 febbraio 2005di Lucio Garofalo
Secondo statistiche ufficiali, ogni anno, in Italia, verrebbero commesse oltre 300 mila violazioni della legge (ovviamente si tratta dei reati denunciati e accertati), dalle piccole infrazioni del codice penale ai reati più gravi quali estorsioni, sequestri di persona, omicidi. Nel contempo, le carceri italiane hanno i mezzi e gli spazi assai limitati e carenti, per cui non riescono ad ospitare tutti i violatori della legge che in pratica restano impuniti. In tale (...) -
Intervista a Oreste Scalzone : «Senza cibo per l’amnistia»
19 aprile 2005Intervista a Oreste Scalzone, in sciopero della fame dall’8 aprile. Rifiutato dall’ospedale perché rischia la vita, pesa ormai 45 chili, protesta contro «i tossicomani della pena» Pisanu, Castelli e Violante. Appello al movimento
di ANNA MARIA MERLO PARIGI
Oreste Scalzone è in sciopero della fame dalla mattina dell’8 aprile. E’ stato ricoverato all’ospedale Saint-Antoine, ma i medici l’hanno dimesso perché non intendono prendersi la responsabilità della vita di qualcuno che vuole continuare il (...) -
Riflessioni sul processo di Genova per i fatti del G8 del luglio 2001
4 maggio 2005Che spettacolo quel comandante di polizia che dice: "Ma io sono tonto..."
di Haidi Giuliani
Cara Liberazione, che ci vuoi fare, sono all’antica: "dottore"per me è una persona che ha conseguito una laurea, usa un lessico appropriato, conosce la consecutio e l’uso del congiuntivo. Non è questo il caso, eppure martedì scorso, nell’aula di Tribunale dove si svolgono le udienze del processo contro venticinque manifestanti accusati di devastazione e saccheggio per i fatti del G8 genovese, lo chiamano (...) -
G8, Bolzaneto: Agnoletto sui 45 rinvvi a giudizio
18 maggio 2005Comunicato stampa
Agnoletto sui 45 rinvii a giudizio per abusi nei confronti delle persone fermate nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001 “Un altro passo verso la verità. Ora individuare i mandanti”
Milano, 16 maggio 2005 A seguire il commento dell’on. Vittorio Agnoletto, ex portavoce del Genoa Social Forum, sul rinvio a giudizio di 45 persone per abusi nei confronti delle persone fermate nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001:
“La memoria dei PM (...) -
Lettera aperta di Haidi Giuliani al sindaco di Genova
13 febbraio 2004Lettera aperta al sindaco di Genova
Il Comune di Genova, dopo trentuno mesi dal G8 e prima del processo del 2 Marzo, si è costituito
parte civile contro i Black Bloc che hanno devastato la città il 20 e il 21 Luglio 2001.
Volete i loro nomi?
Eccoli.
Silvio BERLUSCONI, Presidente del Consiglio, da Palazzo Ducale
Gianfranco FINI, vice di Berlusconi, dalla caserma di S.Giuliano
Claudio SCAJOLA, ministro dell’Interno, da vari luoghi
Gianni DE GENNARO, capo della Polizia, da Roma
Francesco (...) -
Guantanamo
15 febbraio 2004di Viviana Vivarelli
Internet permette operazioni una volta impensate. Nel tempo di un’ora mi arrivano i dati su Guantanamo, scrivo una mail di commento, la mando ad alcuni siti di volontariato, ricevo una mail da una ragazzo che e’ in Afganistan, la rimando su internet. Tempo un’ora la mail compare persino su siti francesi. Alcune migliaia di persone la leggono. La prima mail era:
Incredibile come a volte il mondo si sollevi, e a volte taccia in un silenzio colpevole e sordo.
Da due anni (...) -
IMPUNITA’
13 dicembre 2004di Viviana Vivarelli
E’ ripartita l’offensiva di Berlusconi per ottenere l’impunità per sé e per i suoi attraverso una sinecura parlamentare, così da salvare Previti e Dell’Utri dal carcere o da altre imputazioni, sospendendo pene e processi ad libitum.
In stati più civili del nostro basta non aver pagato i contributi a una colf per perdere una carica autorevole; in Italia, davanti a reati gravissimi conclamati e provati, con prove visibili e giudiziarie, che annientano qualunque senso etico e (...)
0 | ... | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | 140 | 150 | 160 | 170 | ... | 180