Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Dopo le sentenze per i fatti di corso Buenos Aires, Agnoletto replica a Castelli:
«LE SENTENZE DOVREBBERO FARE GIUSTIZIA, NON «DIS-EDUCARE». Milano, 19 luglio 2006 - «Castelli dimentica che sono stati assolti nove imputati, nove persone che si sono fatte quattro mesi di carcere senza aver commesso alcun reato. Mentre personaggi in vista, rei di crimini ben peggiori, tornano a casa dopo pochi giorni. Questo garantismo basato sulle (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Giustizia
Giustizia
Articoli
-
Agnoletto replica a Castelli: "LE SENTENZE DOVREBBERO FARE GIUSTIZIA, NON DIS-EDUCARE"
22 luglio 2006 -
Alstom condannata a 75.000 € di multa per aver esposto dei dipendenti all’amianto
6 settembre 2006Tradotto dal francese da Karl&Rosa
Alstom Power Boilers, filiale al 100% del gruppo Alstom, é stata condannata, per aver esposto dei dipendenti all’amianto, a 75.000 € di multa e 10.000 € di danni ed interessi per “aver messo in pericolo la vita altrui”, si apprende da fonte giudiziaria.
Centocinquanta dipendenti della fabbrica di caldaie di Lyz-lez-Lannoy (Nord), specializzata nella produzione di energia, si erano costituiti parte civile e riceveranno ciascuno 10.000 € di danni e (...) -
Ma che bel soggetto è il Savoia .....abbiamo rischiato di averlo come re .....
9 settembre 2006Intercettato in carcere mentre parla del processo per la morte di Dirk Hamer, ucciso nel 1978 da una sua fucilata in Corsica Vittorio Emanuele, cimici in cella "Ho fregato i giudici francesi" Per queste parole il gip ha confermato il divieto d’espatrio _Ma ci sono anche insulti ai magistrati della procura potentina
POTENZA - "Anche se avevo torto... devo dire che li ho fregati". Così, nella sua cella al carcere di Potenza, Vittorio Emanuele di Savoia si riferiva ai giudici francesi che lo (...) -
Il film completo dell’esecuzione di Saddam Hussein : Risveglio nell’inferno
2 gennaio 2007di Giuliana Sgrena
Ecco le immagini dell’esecuzione di Saddam diffuse dai media. L’ex rais iracheno con il cappio al collo e poi avvolto in un sudario. La prova della sua morte. È stato mostrato come un trofeo, ma non fino in fondo. Per timore o per pudore? E come avrebbe potuto? Di fronte all’orrore del mondo, l’unico leader mondiale fautore e favorevole all’impiccagione dormiva. Difficile immaginare sonni tranquilli. Possibile che Bush abbia potuto scacciare gli incubi con i suoi sogni di (...) -
Bellaciao sotto processo, l’udienza é fissata per martedi’ 13 marzo alle 14
12 gennaio 2007La liberta di espressione deve fermarsi alle porte dei blog che esprimono convinzioni di sinistra ?
In ogni caso, questo suggerisce la denuncia per diffamazione sporta dai Cantieri Navali di Saint Nazaire in seguito alla pubblicazione sul sito del collettivo Bellaciao di un comunicato dell’USM-CGT del 16 settembre 2005 dal titolo "Pirateria dei tempi moderni".
L’impresa non contesta i fatti, ma il vocabolario usato in questo testo dai sindacalisti.
In seguito a questa denuncia, Roberto (...) -
L’ombra del patibolo all’alba del 2007
6 gennaio 2007di Domenico Gallo
Le drammatiche immagini dell’esecuzione di Saddam Hussein, agitano la coscienza infelice del nostro tempo e ci trasmettono dei messaggi inquietanti. Nella loro icastica esemplarità esse si manifestano come un segno dei tempi, ci porgono una chiave di lettura per comprendere il senso tragico del tempo che stiamo vivendo.
Un tempo in cui i patiboli e le uccisioni dei nemici vengono esibite e trasmesse, via tv o via internet, per alimentare il circolo vizioso delle vendette e (...) -
Scalzone può rientrare in Italia
17 gennaio 2007MILANO - Prescrizione per Oreste Scalzone, che potrà tornare in Italia dopo ventisei anni di latitanza in Francia. L’ex capo di Autonomia Operaia era stato coinvolto nel processo del 7 aprile insieme a Toni Negri.
I giudici della prima Corte d’assise di Milano hanno dichiarato il non doversi procedere nei suoi confronti per intervenuta prescrizione in relazione ai reati di partecipazione ad associazione sovversiva, banda armata e rapine, per i quali era stato condannato a Milano, nel 1981, a (...) -
Serenata per Paolo Persichetti, adesso sì !
5 febbraio 2007Oreste onorerà una promessa fatta da tempo, ma che soltanto ora con il suo rientro in Italia può mantenere: nel pomeriggio sarà a Viterbo davanti al carcere dove Paolo Persichetti, vittima di un’estradizione ottenuta proditoriamente, è ostaggio dell’applicazione arbitraria ed abietta di criteri punitivi che, diciamolo, altro non sono che una vendetta contro chi si rifiuta di deporre l’arma della critica sottomettendosi alla volontà dei suoi inquisitori.
Ironia della sorte, Oreste, in Italia è un (...) -
Viterbo - Rifondazione solidale con Battisti, Ciccoli e Daga "Ci autodenunciamo tutti"
27 marzo 2007Il 23 e il 24 marzo presso il Castello Orsini di Soriano si è tenuta la conferenza d’organizzazione della federazione provinciale del Partito della Rifondazione Comunista.
Al termine dei lavori programmatici e organizzativi l’intera platea, composta dai segretari più un delegato per ogni circolo, dal comitato politico federale, dalla segreteria provinciale, dagli amministratori provinciali, comunali e degli altri enti, dal coordinamento provinciale Giovani Comunisti e dall’intero gruppo (...) -
ERGASTOLO...
27 marzo 2007Firmate la petizione
di Oreste Scalzone
Partendo dal grado zero della reazione etologica posso affermare che sin da quando ero bambino un riflusso empatico parossistico coniugato con un dispositivo claustrofobico mi fa sentire la parola ergastolo come un irreparabile annuncio di morte, lento, prolungato, una lunga agonia di pomeriggi che non passano mai fino alla morte. Associo l’ergastolo a una frase che tentavo di leggere, scimmiottando i grandi, in unepocain cui,bambino precoce, (...)
0 | ... | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | 140 | 150 | 160 | 170 | 180