di Fausto Bertinotti
Fai conto di avere 20 anni e di vivere in un Paese che si affaccia sul Mediterraneo a Sud dell’Italia: sei Magrebino, sei Curdo, sei Palestinese; o di vivere in una favela di una delle tante cinture delle metropoli del Centrafrica o dell’America australe; o di abitare in una sperduta periferia dell’Estremo Oriente. Muori letteralmente di fame, malattie facilmente debellabili uccidono a grappoli bambini e anziani, l’Aids divora la tua gente, la prostituzione è per la (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > Internazionale
Internazionale
Articoli
-
Fratello migrante, compagno migrante
23 dicembre 2004 -
G8-SanPietroburgo: Grave repressione poliziesca contro i dimostranti
15 luglio 2006An anti-globalisation activist shouts slogans during a protest against the G8 summit in St.Petersburg July 15, 2006. REUTERS/Pawel Kopczynski (RUSSIA)
Russian commnists protest during a march through St.Petersburg, Russia, Saturday July 15, 2006, as the city waited to welcome international leaders attending the G8 Summit hosted by Russian President Vladimir Putin.(AP Photo/Dmitry Lovetsky)
Riot police wrestle with and anti-G8 protestor in St.Petersburg, Russia, Saturday July 15, 2006, (...) -
Afghanistan: l’iniziativa di Rifondazione può impedire il coinvolgimento diretto dell’Italia nella guerra
5 luglio 2006di Franco Ferrari
L’esito del dibattito politico nell’Unione sul rifinanziamento della missione in Afghanistan deve essere valutato nell’ambito del contesto politico-militare che caratterizza il conflitto nel Paese asiatico. L’accordo raggiunto nel Governo, se sarà confermato, prevede il mantenimento e se possibile una riduzione della presenza militare italiana nonché la conferma dell’attuale dislocazione e dell’attuale mandato.
Si tratta di una intesa che si limita a garantire la continuità (...) -
Calderoli : undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi
18 febbraio 2006Rivolta in Libia contro l’Italia, l’Unione: Calderoli si dimetta
di Red
Sarebbero ormai undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi, in Libia, dove una folla inferocita per le vignette anti-islamiche esibite su una maglietta indossata dal ministro leghista Roberto Calderoli ha distrutto ed incendiato la sede diplomatica italiana.
La polizia, secondo un comunicato del ministero degli Esteri italiano, ha reagito in modo “energico”, lasciando sul terreno, oltre ai morti (...) -
Trecentomila studenti sono scesi oggi in strada per rivendicare i propri diritti.
17 novembre 2005Decine di migliaia in Italia per il giorno mondiale degli studenti
di DANIELE SEMERARO
Trecentomila studenti, secondo gli organizzatori, hanno preso parte questa mattina in oltre 70 città italiane alle manifestazioni del 17 novembre, considerato il "primo maggio" dei giovani, in ricordo dell’uccisione, nel 1939, di centinaia di ragazzi cecoslovacchi che si opponevano alla guerra. L’iniziativa, rilanciata dal social forum di Porto Alegre, è giunta quest’anno alla seconda edizione: una occasione (...) -
Risposta al ministro della Difesa italiano Arturo Parisi
4 luglio 2006di Gino Strada
Questa mattina ho visto due blindati italiani passare davanti all’ospedale di Emergency, nel pieno centro di Kabul. I militari spuntavano dalla torretta, ruotando la mitragliera da destra e sinistra, lentamente, a "coprire" entrambi i lati della strada. Mi sono chiesto che penseranno i cittadini di Kabul della loro citta’ attraversata da carri armati stranieri. E che sensazione avranno i passanti nel vedersi puntate addosso quelle mitraglie?
Ho avuto il piacere di conoscere (...) -
I NUMERI NERI DEL CAPITALISMO
28 giugno 2005di grrr tradotto dal francese da karl&rosa
Ogni 4 secondi una persona muore di fame; 24.000 al giorno; 9 milioni all’anno.
Nel mondo, 815 milioni di esseri umani soffrono la fame; disponiamo delle risorse necessarie a nutrire 12 miliardi di individui.
1,5 miliardi di esseri umani non hanno accesso all’acqua potabile; saranno 5 miliardi nel 2025.
Malattie dovute ad un’acqua non idonea provocano ogni giorno 30.000 morti.
I 200 uomini più ricchi del mondo possiedono quanto i 2 miliardi e (...) -
MOBILITAZIONE A SYDNEY CONTRO LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO
2 dicembre 2006AD OGNI LIBERISMO IL SUO PRECARIATO
AUSTRALIA - Sydney, 30 novembre 2008
Giovedì, le vie di Sydney hanno visto sfilare decine di migliaia di salariati che denunciano le nuove leggi che limitano, secondo loro, le libertà sindacali. Promettendo di sanzionare il governo nelle elezioni di 2007 se non le ritira, ostruendo la circolazione, esibendo le bandiere dei loro sindacati, i dimostranti inoltre hanno attraversato le strade delle altre grandi città australiane, come Canberra.
Richiedono dal (...) -
Niger, una tragedia del liberismo
24 agosto 2005di Marina Rini
da Maradi
Una lunga fila di mamme che aspettano in silenzio il loro turno, all’ombra di una tenda allestita da Medici senza frontiere nel Centro di riabilitazione nutrizionale di Maradi, una piccola città polverosa a 600 chilometri da Niamey, capitale del Niger. Le donne stringono al petto dei fagottini nudi, inanimati, avvolti nelle stoffe colorate per proteggerli dalle mosche. Al sole, la temperatura è di 40 gradi ma la maggior parte dei bambini ha freddo. Come Safiatou di (...) -
DONNE IN NERO : DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO A CINDY SHEEHAN
20 agosto 2005INCONTRO INTERNAZIONALE DONNE IN NERO 17 AGOSTO 2005 GERUSALEMME
Vi prego di diffondere Doriana Goracci Donne in Nero Tuscia
Noi, partecipanti all’Incontro Internazionale delle Donne in Nero, ci congratuliamo con te per la tua coraggiosa veglia a Crawford, Texas. Tu sei la dimostrazione che una madre addolorata ha piu’ potere del Presidente Bush e della sua macchina di guerra.
Tu sei un simbolo per tutte le mogli, madri e sorelle che hanno perduto i loro cari in guerre assurde e brutali (...)