di Giustiniano Rossi
È di questi giorni la notizia, riferita da Angelo Pagliaro sul sito Internet indicato qui di seguito
della prima sentenza sulle violenze del G8 a Genova, "che condanna lo Stato a risarcire Marina Spaccini, 50 anni, pediatra triestina, per il pestaggio che subì da parte della Polizia in via Assarotti, a Genova, nel pomeriggio del 20 luglio 2001".
"Da 6 anni migliaia di giovani di tutte le nazioni del mondo, che recano dentro e fuori i loro corpi i "segni di Genova" (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Polizia
Polizia
Articoli
-
La polizia, la giustizia e la lotta di classe
14 maggio 2007 -
L’Italia ha torturato alla Diaz. Condanna europea (video e sentenza)
7 aprile 2015"Quanto compiuto dalle forze dell’ ordine italiane nell’irruzione alla Diaz il 21 luglio 2001 "deve essere qualificato come tortura". Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia non solo per quanto fatto ad uno dei manifestanti, ma anche perché non ha una legislazione adeguata a punire il reato di tortura."
Il sintetico lancio dell’agenzia Ansa contiene solo l’essenziale, ma si tratta di un fatto politicamente enorme. L’Italia berlusconian-renziana è fuori dai (...) -
Banlieues - La "leggerezza" dei flics - Inchiesta sulla morte di Bouna Traoré e Zyed Benna
9 dicembre 2006di Anna Maria Merlo
"L’Igs, la «polizia della polizia", accusa i poliziotti di Clichy-sous-Bois di aver avuto un comportamento «di una leggerezza e di una distrazione sorprendente» il 27 ottobre 2005, quando avevano inseguito tre giovani che si erano rifugiati in una centralina elettrica: due di loro sono deceduti, il terzo è stato gravemente ustionato e questo episodio è stato la miccia che ha fatto esplodere per varie settimane le banlieues francesi.
Bouna Traoré e Zyed Benna avrebbero potuto (...) -
Cosa è successo a Federico Aldrovandi ?!
11 gennaio 2006Scrivo la storia di quel che è successo a Federico, mio figlio.
Non scriverò tutto di lui, non si può raccontare una vita, anche se di soli 18 anni appena compiuti.
È morto il 25 settembre, il giorno di natale sono stati tre mesi...
Ho sempre pensato che sopravvivere ad un figlio fosse un dolore insostenibile. Ora mi rendo conto che in realtà non si sopravvive. Non lo dico in senso figurato. È proprio così. Una parte di me non ha più respiro. Non ha più luce, futuro...
Perché il respiro, la (...) -
Bolzaneto: il GSF si costituirà parte civile.
14 marzo 2005di Vittorio Agnoletto
Come già avverrà il prossimo 6 aprile in occasione dell’apertura del pubblico dibattimento sulle violenze esercitate dalle forze dell’ordine nella scuola Diaz, anche in occasione dell’avvio del processo per i fatti di Bolzaneto il GSF, Genoa Social Forum, si costituirà parte civile. Già da ora assicuriamo la nostra determinazione, qualora i reati cadano in prescrizione, affinché sia la Corte Europea ad essere chiamata a pronunciarsi.
La memoria dei PM ricalca fedelmente in (...) -
La testimone : "Federico a terra colpito da quattro agenti"
17 giugno 2006«Ogni volta che acquisiamo particolari nuovi sulla morte di nostro figlio risultano sempre più agghiaccianti. E sono sempre peggio rispetto a ciò che avevamo capito fino a quel momento». Patrizia Moretti, la madre di Federico Aldrovandi, ha ricostruito ieri pomeriggio davanti ai giornalisti la testimonianza chiave di una residente che avrebbe assistito allo scontro tra i poliziotti e il giovane morto in via Ippodromo il 25 settembre 2005. "Abbiamo pianto - ha detto - di fronte a cose di tale (...)
-
Parigi : dei compagni del PRC arrestati per violenza...
23 novembre 2005di Nora Tagliazucchi Segretaria della Federazione PRC del Benelux
Bruxelles, 22 novembre 2005
Il 20 novembre scorso, mentre si svolgeva a Parigi, in una casa privata, una riunione sul tesseramento, alla presenza della sottoscritta e del compagno Beppe Fazzese, membro della presidenza della CNG e da essa nominato commissario ad acta per il tesseramento, hanno fatto irruzione L. A. e Y. L., insieme ad una ragazza presentata come Sara; per prima cosa hanno strappato dalle mani di una (...) -
OGGETTO: Aggressione in gruppo di un ubbriaco inerme a Sassuolo (MO)
7 marzo 2006All’Egregio Signor MINISTRO dell’INTERNO ROMA
e p. c. alla PROCURA della Repubblica di LA SPEZIA - SP
al Quotidiano “RINASCITA” R O M A (con preghiera di pubblicazione)
A Destinatari Vari
OGGETTO: Aggressione in gruppo di un ubbriaco inerme a Sassuolo (MO)
Egregio Signor Ministro,
mi spiace di doverle inviare la lettera che sto per scrivere ma non posso far tacere la mia coscienza per non sentirmi indegno di me stesso a fronte di sessant’anni spesi intensamente per la ricerca della (...) -
Oaxaca: El pueblo unido jamas serà vencido
29 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
A Oaxaca in Messico arriva l’ esercito. Poliziotti mimetizzati tra la folla in abiti civili sparano. Per uccidere. Bradley Roland Will, giornalista di Indymedia, muore dopo essere stato raggiunto da un colpo letale all’addome. Centinaia di feriti, arresti, perquisizioni e addirittura sparizioni di civili non placano le intenzioni del presidente Fox che continua ad inviare sul posto le forze speciali. Parola d’ ordine: reprimere i rivoltosi.
Cinque mesi fa il magistero (...) -
Per Cyril : reportage foto e video
21 marzo 2006Traduzione dal francese di Riccardo Venturi
I celerini hanno dunque mandato in coma un sindacalista, un postelegrafonico, un padre di famiglia. Non c’è molto altro da aggiungere. Due possibilità.
La prima. L’emozione per questo avvenimento è scarsa sia presso i media, sia presso coloro che si mobilitano nelle strade e nei templi del sapere occupati. L’emozione svanirà, e questo evento diverrà l’ennesimo episodio da classificare negli archivi del dimenticatoio delle lotte abortite.
In questo caso, (...)