L’agghiacciante testimonianza testimonianza di un presidiante decisamente "moderato" e "NON comunista"! Scusate se rubo un po’ del vostro tempo, se volete potete anche cestinare, ma mi sembra buona cosa provare a sentire anche la voce dell’ altra parte sui fatti che stanno accadendo in Val di Susa.
di don Daniele
Si subdorava che sarebbe finita in modo violento, ma mai come sta finendo in queste ore.
I presidianti di quello che è stato soprannominato il villaggio gallico questa notte, (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Polizia
Polizia
Articoli
-
VAL DI SUSA - PESTAGGI: LA TESTIMONIANZA DI UN PRETE
8 dicembre 2005 -
L’ inferno di Bolzaneto
12 marzo 2005L’agenzia Ansa ricostruisce la maledetta notte del G8
Le umiliazioni, i pestaggi, gli insulti, il sadismo
"Quella notte a Bolzaneto trattamento inumano e degradante"
Una memoria di 534 pagine per i 47 rinvii a giudizio
"Anche l’infermeria era una zona franca". Indagati 5 medici
GENOVA - Trattamento inumano e degradante in violazione dell’articolo 3 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Così i pm Patrizia Petruzziello e Vittorio Ranieri (...) -
23 febbraio 1986 a Milano Luca Rossi e’ ucciso da un poliziotto...
23 febbraio 2005Il Manifesto - 25 febbraio 1986
L’assassinio casuale
Un poliziotto litiga con due automobilisti.
Spara e uccide un ragazzo che passava.
"Fatalita’ dannata": e’ l’epitaffio che il capo della squadra mobile milanese, Achille Serra, riserva alla morte del ventenne Luca Rossi. Il giovane, militante di Dp, e’ spirato alle 3.30 di ieri all’ospedale Niguarda. Un proiettile Beretta 92S gli ha trapassato il fegato, stomaco e milza. A sparare, un poliziotto in borghese fuori servizio. Voleva fermare (...) -
DOPO GENOVA , VENAUS.
9 dicembre 2005di Bellaciao GB
"La legalità è un valore sempre: in Val di Susa come a Bologna". Queste le testuali parole del Presidente della Camera Casini. Come non essere d’accordo con parole come Legalita’, Stato, Democrazia?
Parole che si svuotano di significato di fronte a comportamenti come quelli tenuti dal reparto mobile di Polizia a Venaus, alle 3 di notte di martedi` 6 dicembre. Comportamenti dettati da ordini precisi dall’alto, volti a provocare, infiammare, incendiare il clima gia’ teso.
Ci (...) -
Francia : gli stranieri sono le prime vittime delle violenze poliziesche
8 dicembre 2004I controlli d’identità sono i più propizi agli abusi, secondo il rapporto della commissione Cittadini-Giustizia-Polizia per gli anni 2002-2004.
di Piotr Smolar
In un quartiere di Parigi, un venditore abusivo di origine indiana é arrestato violentemente da un poliziotto, che lo afferra per il collo della camicia. La sua testa urta il tetto di una macchina. Una donna cerca di interporsi; spintonata anche lei mentre l’uomo viene condotto al commissariato sotto lo sguardo di numerosi funzionari di (...) -
Tortura: silenzio sul processo di Bolzaneto e in Parlamento
2 febbraio 2005di Amnesty International (sezione italiana)
In occasione dell’udienza preliminare sulle violenze compiute nella caserma di Genova Bolzaneto durante il G8 del 2001, Amnesty International e l’associazione Antigone denunciano ancora una volta la preoccupante lentezza con cui la Camera dei Deputati sta affrontando il tema della tortura rilanciando l’iniziativa per una sollecita introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano. “A quasi quattro anni dalla presentazione del primo (...) -
Torture e violi nella caserma della Guardia Civile in Spagna
31 dicembre 2004Vedere la video della conferenza stampa qui
L’organizzazione basca contro la tortura TAR e la famiglia d’Amaia Urizar hanno denunciato in una conferenza stampa qu’Amaia era stata violata alla caserma della Guardia Civile. Amaia Urizar era stata arrestata dalla Guardia Civile e detenuta in segreto durante cinque giorni. Ecco la testimonianza terribile d’Amaia Urizar.
Attenzione testimonianza e testo molto duro.
AMAIA URIZAR DE PAZ
Mi hanno arrestata il 29 ottobre, venerdì, alle tre del (...) -
Il disastro della Val di Susa
31 ottobre 2005Rigorosi copincolla da scritti degli abitanti della Valle
di Viviana Vivarelli
La Val di Susa e’ esplosa. Oggiviolenti scontri con la polizia.
Gli abitanti e i sindaci della Val di Susa hanno sempre violentemente rigettato il progetto faraonico di scempio del loro territorio e stanno facendo scioperi da anni per impedirlo.
Il governo ha progettato la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocita’ (TAV), di collegamento con la Francia, che attraveesarebbe la valle con perforazione (...) -
Cina, la polizia spara sulla folla: morti e feriti
11 dicembre 2005di red
Almeno tre persone sono state uccise in Cina dalla polizia che ha sparato durante violenti scontri di piazza che si sono verificati nei giorni scorsi a Dongzhou, un villaggio che fa parte della municipalità di Shanwei, nella provincia meridionale del Guangdong. In un comunicato del governo provinciale viene fornito il bilancio ufficiale e la responsabilità dei disordini viene attribuita ad un gruppo di "agitatori", tre dei quali sono stati arrestati.
Nei giorni scorsi notizie e (...) -
De Menezes: cronaca di una morte annunciata
17 agosto 2005Per giustificare l’assassinio del cittadino brasiliano Jean Charles de Menezes la polizia di Londra ha costruito un castello di bugie rivelate adesso dai media britannici
di Gennaro Carotenuto
Per il complesso mediatico mondiale Jean Charles de Menezes, il cittadino brasiliano assassinato il 22 luglio, portava un giubbotto pesante, tentò di scappare e aveva il visto scaduto. Così la polizia di Londra ha potuto giustificare la morte del giovane immigrato latinoamericano colpevole solo di (...)