Domenica una manifestazione contro lo sgombero del centro sociale Ungdomshuset è finita male nel quartiere di Nørrebro. Gli scontri, i più violenti da dieci anni in Danimarca, sono ora oggetto di polemica sui media: chi ha iniziato e perchè? I manifestanti accusano la polizia di uno sproporzionato uso della violenza, mentre il portavoce delle forze dell’ordine ne difende l’operato come necessario e bilanciato.
Tutto inizia con una pacifica e colorata festa in difesa di uno dei più grandi centri (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Polizia
Polizia
Articoli
-
Violenti scontri a Copenaghen per lo sgombero del centro sociale Ungdomshuset
27 settembre 2006 -
PER FEDERICO ALDROVANDI
22 settembre 2006Voglio porgere un invito ai commentatori che domani affronteranno l’ingrato compito di riferire della manifestazione in programma a Ferrara per chiedere che sia fatta luce sulla morte di Federico Aldrovandi.
Quasi tutti quelli che conoscono la sua storia lo devono alla sua famiglia, che ha trovato la forza di reagire a una situazione che nessun cittadino italiano dovrebbe mai affrontare.
Una mattina di un anno fa, il 25 settembre, Federico non è tornato a casa. E’ morto a pochi metri dalla (...) -
Mompantero : picchiati gli operai a manganellate
1 novembre 2005Manifestazione contro i lavori per la Torino-Lione: presidio e manganellate
Un nuovo presidio di protesta contro l’inizio dei sondaggi propedeutici all’inizio dei lavori per la Torino-Lione, è in corso dalle prime luci dell’alba. Tafferugli tra manifestanti e polizia si sono verificati poco prima di mezzogiorno nella parte bassa di Mompantero, la località che dà accesso ai siti che dovrebbero essere recintati in vista dei lavori per l’Alta Velocità
Torino-Lione. Nel corso dello scontro, un (...) -
La mamma di Carlo scrive alla madre del ragazzo morto a Ferrara
18 gennaio 2006Patrizia, perdonami. Non ho fermato gli assassini di tuo figlio
di Haidi Gaggio Giuliani
Cara Patrizia, ti chiedo perdono. Tu non mi conosci, ma da una settimana io ti porto nei miei pensieri e nel mio abbraccio. Da quando ho ricevuto i primi messaggi che parlavano di Federico, vivo con questa angoscia in più. Non so se avrai la pazienza e la voglia di leggermi. Quando muore un figlio, qualsiasi figlio in qualsiasi modo, le parole si fanno pesanti come macigni: è faticoso pronunciarle, è (...) -
Ricostruzione storica e ricostruzione giuridica oltre le immagini del G8
11 aprile 2005Chi c’era sa e chi sa racconta
di Tiziano Checcoli
Quello che solitamente vien fatto di pensare quando ci si confronta con lo strumento conoscitivo dell’immagine, sia essa una fotografia o un filmato, è che ci si trovi di fronte a un elemento immediato di rappresentazione della realtà; questo è, perlomeno, ciò che ci suggerisce il senso comune.
Si tende a ritenere che, a differenza di ogni altro mezzo di percezione del reale, una foto o un film si limitino a riportare fedelmente un fatto, o (...) -
Montecitorio: la polizia carica gli studenti
25 ottobre 2005Studenti, docenti e ricercatori in piazza a Roma per contestare l’approvazione della riforma dell’Universita’.
Tensioni, manifesti a piazza Montecitorio. Ai ricercatori e ai docenti universitari si e’ quasi completamente sostituita una folta componente studentesca che dietro le transenne scandisce slogan contro il presidente del Consiglio e il ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti.
In piazza si moltiplica la presenza delle forze dell’ordine. La presenza di un gruppo di deputati di Alleanza (...) -
Funerali di un giovane ucciso dalla polizia: rabbia a New York
5 dicembre 2006Nella città si riaprono vecchie ferite, ritorna alla memoria Amadou Diallo insieme a tutte le altre vittime della polizia durante l’amministrazione Giuliani. Una serie di delitti mandati assolti come tragiche fatalità, un indennizzo in denaro alle famiglie e poliziotti trasferiti ad altre mansioni.
A woman protests during a rally against the recent shooting of Sean Bell
di Roberto Rezzo
Osservato un minuto di silenzio, i funerali di Sean Bell, il ragazzo afro americano di 23 anni crivellato (...) -
Ferrara, indagati quattro agenti per la morte di Federico Aldrovandi
15 marzo 2006Iscritti nel registro degli indagati i 4 poliziotti intervenuti quella notte Chiesto un supplemento di perizia dopo la denuncia della madre su Kataweb Ferrara, indagati quattro agenti per la morte di Federico Aldrovandi
FERRARA - Nuovo colpo di scena nell’inchiesta sulla morte di Federico Aldrovandi, il diciottenne morto il 25 settembre scorso in circostanze ancora da chiarire dopo un intervento dei poliziotti denunciato della madre sul blog di Kataweb. La procura di Ferrara ha iscritto (...) -
PARIGI: MANIFESTANO LE BANLIEUES IN MEMORIA DEI DUE MORTI DEL 2005
26 ottobre 200625 ottobre 2006 - PARIGI - MANIFESTAZIONE DELLE PERIFERIE IN MEMORIA DEI DUE RAGAZZI UCCISI L’ANNO PASSATO MENTRE FUGGIVANO DALLA POLIZIA PRIMA DEI PIU’ GRAVI SCONTRI NELLE BANLIEUES
Il ministro dell’Interno francese Nicolas Sarkozy, per mesi, prima di ottobre, minacciò le banlieues definendole covi di delinquenti dove era necessario portare ordine.
Il 27 ottobre 2005 due adolescenti, Zyed Benna di 17 anni e Bouna Traoré di 15, a Clichy-sous-Bois, morirono dopo un inseguimento da parte di (...) -
Oaxaca. Messico: assassinati un cameraman statunitense, un insegnante ed uno studente
28 ottobre 2006Ascoltate in linea Radio APPO
Piu’ informazioni qui 1, 2, 3
Un colpo sparato da 30-40 metri ha ucciso Brad Will, colpito alla bocca dello stomaco, l’attivista cameraman statunitense impegnato con il sistema informativo alternativo Indymedia a New York è morto prima di arrivare in ospedale.
Un altro fotografo è rimasto ferito ad un piede da questi spari scatenati dai paramilitari nel comune di Calicante,ennesima carica repressiva dei sicari (pare in abiti civili) al servizio di Ulises Ruiz (...)