Intervista a Uomonero, attivista di Indymedia
di Filippo Del Lucchese
La sede dove lavorano gli attivisti di Indymedia si trova in un bel palazzo del centro storico di Genova. Entrando ci si trova in un ambiente ordinato, con scaffali pieni di materiali video e audio ben sistemati e catalogati. I computer sempre accesi. Sul muro diverse bacheche con affissi ritagli di giornale, fotografie, immagini estrapolate dai video. Momenti chiave, personaggi da riconoscere, volti racchiusi in cerchi (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Polizia
Polizia
Articoli
-
Smontare, montare, dimostrare: il potere delle (false) immagini nei processi di Genova
11 aprile 2005 -
Parigi 1961-Genova 2001 : presentazione del dossier
11 aprile 2005Ricostruzione storica e ricostruzione giuridica oltre le immagini del G8 Smontare, montare, dimostrare: il potere delle (false) immagini nei processi di Genova
di Filippo Del Lucchese
Da un lato ore e ore di diretta televisiva. Gli obiettivi delle principali reti all-news puntati sullo stretto perimetro che circonda la ‘zona rossa’. Migliaia di ore di registrazione decine di migliaia di fotografie, milioni di occhi che hanno seguito uno dei più tragici e sensazionali tentativi di (...) -
UE: Agnoletto sul Codice Europeo di Etica di Polizia
14 aprile 2005Intervento di Vittorio Agnoletto sull’interrogazione parlamentare dell’On. Jean-Marie Cavada sui "Progressi nell’attuazione dello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, 2004"
Parlamento Europeo - Sessione Plenaria di Strasburgo, 11 aprile 2005, ore 17-22
Signor Presidente, Onorevoli Colleghi,
A proposito della necessità di rendere più trasparente l’azione delle polizie in seno all’Unione, vorrei attirare l’attenzione su un aspetto specifico, ossia sottolineare l’importanza per questo (...) -
Amnesty International chiede a Israele di tradurre in giustizia dei coloni della Cisgiordania
5 maggio 2005Tradotto dal francese da karl&rosa
Un’associazione accusa la polizia di rifiutare di registrare le denunce contro violenze commesse da coloni
La polizia israeliana in Cisgiordania rifiuta di registrare denunce di Palestinesi contro violenze commesse da coloni, ha affermato martedi’ un’associazione israeliana di difesa dei diritti dell’Uomo.
L’organizzazione Yesh Din (C’é una giustizia) afferma di aver censito "casi generalizzati di rifiuto della polizia di registrare denunce sporte da (...) -
5 colpi alla testa: Scotland Yard si scusa
23 luglio 20055 colpi alla testa: Scotland Yard si scusa
"L’uomo ucciso ieri alla fermata della metropolitana di Stockwell non era connesso con le indagini antiterrorismo sugli attentati. Lo ha reso noto Scotland Yard, citata dalla Press Association.
Quello che ieri era sembrato un attentatore suicida e percio’ pedinato e ucciso con 5 colpi alla testa dai poliziotti londinesi non era coinvolto nelle stragi del 7 luglio.
"E’ una tragedia che qualcuno perda la vita in queste circostanze, e la polizia (...) -
Bologna : oggi la città è al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC
28 ottobre 2005DOCUMENTO DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL PRC DI BOLOGNA
Bologna è oggi al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC, per l’impiego delle ruspe contro baracche di lavoratori immigrati e per l’acuta tensione che questi fatti hanno prodotto nell’alleanza che ha sconfitto Guazzaloca e portato il centro sinistra al governo cittadino. Crediamo che questa preliminare considerazione, a pochi mesi dalle elezioni politiche nazionali, debba far (...) -
Diaz: strane manipolazioni
28 novembre 2004mercantile
......Nel ribadire la loro richiesta di rinvio a giudizio i 2 pm abvevano anche depositato numerosi filmati provenienti da varie foto, anche amatoriali. Alcuni fotogrammi di una microcassetta (sequestrata alla scuola Pascoli) dove l’accusa dice che vi fu una perquisizione illegale pero’ non si potranno mai vedere.
E a questo proposito avevano avuto pesantissime parole nella memoria illustrativa per la ricostruzione dei fatit allegata alla richiestadi rinvio a giudizio.
Intanto (...) -
Ti ricordi di Bolzaneto? : GENOVA, 12 OTTOBRE 2005, ore 9.30 inizia il processo
11 ottobre 2005Sì, mi ricordo, Bolzaneto.
La caserma di Genova, quella dove hanno rinchiuso due o trecento manifestanti a luglio del 2001, durante il G8. Quella dove chi ci ha passato qualche ora o qualche giorno ha denunciato di essere stato picchiato, insultato, minacciato, tenuto in piedi per ore e ore, spruzzato di gas irritanti, senza cibo, acqua, sonno. Alcuni sono stati trascinati ai bagni per la collottola, coperti di sputi ed ingiurie, minacciati di morte, di stupro, altri sono stati (...) -
Movimento: tutelarne l’unità e valorizzarne la radicalità
6 febbraio 2004L’arresto di Nunzio D’Erme e degli altri compagni della disobbedienza romana si inquadrano in un preciso progetto di criminalizzazione del movimento e di chiunque agisce il conflitto sociale. Si arresta a Roma per presunte violenze, per poter far assolvere a Genova gli autori di ben più concrete e documentate devastazioni, torture, sequestri di persona e pestaggi. Si vuole rovesciare come un guanto la verità. Già Carlo Giuliani è stato ucciso dall’incidentale impatto di un proiettile (...)
-
VITTORIO AGNOLETTO : ORA IL GOVERNO RITIRI IMMEDIATAMENTE LE FORZE DI POLIZIA DALLA VALLE
7 dicembre 2005Val di Susa, 6 dicembre 2005 - Vittorio Agnoletto sta per raggiungere la Val Susa, dopo le violenze di questa notte ai danni dei manifestanti.
«L’atteggiamento del Governo - dichiara l’eurodeputato - è inaccettabile per la violenza che ha realizzato contro la popolazione pacifica e nonviolenta. Questa violenza si spiega solo in un modo: il timore che dall’Europa, dopo la missione della commissione d’indagine, venga la richiesta di fermare i lavori e di riprendere il confronto, in particolare sui (...)