Stupro
Non è mia intenzione dare la stura ad un dibattito sulla odiosità di un reato quale lo stupro. Siamo tutti concordi nel condannarlo ed evocare misure preventive (non certo i militari nelle strade!), fin dove possibile ed oltre, nonché atti e condanne repressive di vera efficienza ed efficacia, al fine di scoraggiare anche i più audaci e temerari, oltre che “incontinenti”.
E’ innegabile che nel nostro Paese si avverte, è palpabile, la carenza di certezza (…)
Home > contributions
contributions
-
Reato odioso
25 gennaio 2009 -
30000 soldati nella città. La fase due della militarizzazione sociale
25 gennaio 200930000 soldati nelle città? La fase due della militarizzazione sociale è iniziata Articolo di Antonio Camuso pubblicato su http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/futuro_militarizzato_7.htm A distanza di sei mesi quanto denunciavamo in un nostro articolo sulla decisione di schierare i militari nelle città per garantire maggiore sicurezza ai cittadini si sta concretamente avverando. ( vedi anche http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/fut_mil_2.htm Utilizzando la demagogia (…)
-
Paris/Goutte D’or ore 17. Oreste fermato insieme ad altri 200...
24 gennaio 2009Il corteo per la libertà dei compagni arrestati e contro la politica antiterroristica, parte dal Metro Barbés e si dirige alla Goutte D’or. Dopo aver percorso circa 500 metri viene caricato dalla polizia che spara lacrimogeni in abbondanza e posteriormente, avendo sbarrato ogni via di fuga, ferma oltre 200 manifestanti tra i quali Oreste con fisarmonica annessa.
Dal fondo del carrettone dove, ammanettato, attende di essere portato alla centrale di polizia, Oreste con abilità degna di (…) -
i tormenti di Obama
24 gennaio 2009– i tormenti di Obama – a cura di Paolo De Gregorio, 24 gennaio 2009
I primi due atti ufficiali di Obama: la direttiva su Guantanamo e la riapertura del finanziamento della ricerca sulle staminali, mi piacciono, ma nessuno mette il dito nella piaga e parla chiaro, Onu e Tribunale internazionale dell’Aia per primi. Se un presidente degli Usa, per prima cosa, ordina ai vari corpi speciali e segreti di non torturare più la gente, bisogna dedurre che pure i sassi sapevano che ciò era vero, e (…) -
Ratzinger: i lefebvriani sono in piena comunione con la Santa Sede
24 gennaio 2009Dopo alcuni giorni di voci ne’ smentite ne’ confermate si e’ definitivamente concluso il "Caso Levebre": Ratzinger ha revocato la scomunica ai quattro vescovi ultratradizionalisti ordinati illegittimamente da Marcel Lefebvre il 30 giugno 1988. L’atto del "perdono pontificio" è stato reso noto oggi. "Con questo atto - è scritto nel decreto papale - si desidera consolidare le reciproche relazioni di fiducia e intensificare e dare stabilità ai rapporti della Fraternità San Pio X con questa Sede (…)
-
Lampedusa, fuga di massa da cpa e poi in corteo verso il Municipio
24 gennaio 2009Gli extracomunitari: siamo trattati in modo poco disgnitoso Nuova giornata di protesta dei residenti contro il nuovo centro
LAMPEDUSA - Fuga di massa dal centro di prima accoglienza tra gli applausi dei residenti a Lampedusa. Tutti i migranti ospiti del cpa poco dopo le 10 hanno forzato i cancelli d’ingresso, sono riusciti ad aggirare i controlli delle forze dell’ordine e sono fuggiti. Oltre mille si sono diretti in corteo verso la piazza del municipio di Lampedusa gridando slogan: (…) -
PHOTORED ILLEGITTIMI? FINALMENTE E’ STATA FATTA GIUSTIZIA
23 gennaio 2009A seguito della notizia riportata dalla stampa secondo cui il Giudice di Pace di Lecce Avv. Nicola Brunetti, avrebbe disposto una consulenza tecnica d’ufficio sul sistema di rilevazione delle infrazioni (photored) agli incroci semaforizzati sulle vie che collegano Lecce a Torre dell’Orso e considerata che la verifica avrebbe accertato la non totale conformità al D.M. di regolamentazione del sistema di rilevazione, il Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” (…)
-
Energy crisis (among others) is in the air
23 gennaio 2009http://www.commoner.org.uk/ Introduction: Energy crisis (among others) is in the air Kolya Abramsky and Massimo De Angelis There seems to be a general consensus, left and right, that we are in the midst of a new energy crisis. Either, “Peak Oil” is to blame, based on the argument that oil resources are about to peak bringing about serious constraints on future use of energy. Or, climate change is highlighted, warning that the sustained use of fossil fuel is heating up the planet and (…)
-
Lampedusa, rivolta contro Maroni ed il Cpt - Isola bloccata
23 gennaio 2009ROMA - Lampedusa scende in piazza contro il nuovo centro di prima accoglienza per stranieri deciso dal ministro Maroni. Guidati dal sindaco, quattromila su poco meno di seimila abitanti, hanno alzato cartelli di protesta, bloccato le strade e rimandato indietro un pullman carico di extracomunitari destinati al rimpatrio. "Non vogliamo che Lampedusa si trasforni in una nuova Alcatrax", gridano i manifestanti.
I negozi sono chiusi, l’isola è in stato di assedio occupata da centinaia di (…) -
SOS DEGRADO DEI QUARTIERI E PERICOLI PER LA SICUREZZA STRADALE
23 gennaio 2009Le copiose piogge degli ultimi mesi hanno riportato alla luce un problema annoso e difficilmente risolto dalle Amministrazioni locali: il degrado dei quartieri e delle vie cittadine non solo periferiche. Si pone sempre più con evidenza l’emergenza della manutenzione stradale e delle soluzioni a lungo termine che possono essere adottate dai comuni, che non solo riguardano il decoro e l’arredo urbano ma soprattutto la sicurezza delle strade e quindi dei cittadini. E’ pacifico che la creazione (…)