A proposito dei 150 anni dei Grundrisse L’arcano della pagina soppressa Astratto e concreto da Hegel a Marx Una risposta alla domanda di Reichelt: "Perché Marx ha occultato il proprio metodo dialettico?" (in Beiträge zur Marx-Engels Forschung, Neue Folge, 1996, pp. 73-110) L’attuale crisi mondiale, in un mondo per la prima volta in reali condizioni di permeabilità universale, economica, sociale, politica, e financo militare, e con istituzioni, sempre a carattere mondiale, che accennano (…)
Home > contributions
contributions
-
A proposito dei 150 anni dei Grundrisse
28 novembre 2008 -
Sapienza, gli studenti invadono il rettorato
28 novembre 2008Sapienza, gli studenti invadono il rettorato bloccata inaugurazione anno accademico
Doveva essere il giorno dei cortei. Ma all’ultimo momento gli studenti universitari hanno deciso di restare all’interno della città universitaria per sabotare l’inaugurazione dell’anno accademico. Hanno fatto irruzione in Aula magna costringendo il rettore ad abbandonare la cerimonia
12.11 Cerimonia "sabotata", studenti soddisfatti lasciano il rettorato Dopo aver interrotto l’inaugurazione dell’anno (…) -
Comunisti Uniti: leviamo qualche puntino dalle “i”. Risposta all’Erne
28 novembre 2008La rivista de “L’Ernesto” torna, nella sostanza, a parlare dell’Appello Comunisti Uniti dopo circa sette mesi di silenzio e lo fa con un curioso articolo redazionale dal titolo “Comunisti Uniti: mettiamo qualche puntino sulle ‘i’ “. I primi sette mesi sono decisivi per qualunque forma di esperienza sociale: per esempio, è assai probabile che se un marito, con la scusa delle sigarette, parte all’improvviso per le Americhe, al suo ritorno a casa vi trovi l’avvocato di famiglia (e non solo per (…)
-
Viviana Vivarelli
28 novembre 2008La crisi finanziaria, strutturale e di pessima gestione politica e economica interna avrà conseguenze gravissime sul nostro paese che già si trova agli ultimi posti in Europa grazie a una serie di governi sciagurati di dx e di sx, che non hanno toccato le storture del sistema né gli hanno impresso alcuna evoluzione utile, complice un’Europa corriva con la grande finanza e le multinazionali, in nome di un iperliberismo che non muore mai per male che faccia.
Inutile scaricare ogni miseria (…) -
Il leghista Matteo Salvini espulso da Facebook
28 novembre 2008"Quando ti levano l’account è come se ti moncassero una mano". E quando ti levano il permesso di soggiorno allora che roba è? [Leggi tutto qui]
-
Enav: "La Cai non riuscirà a partire il 1 Dicembre" ... Quando non si sa .....
27 novembre 2008Non ancora fissata la nuova data per lo start-up del nuovo vettore
Polemiche su indiscrezioni compenso Fantozzi: interrogazione di Pd, Idv e Santanché
Alitalia, annuncio dell’Enac "La Cai non partirà il 1° dicembre" ROMA - L’Enac annuncia che la Cai rinvia la data di avvio delle attività della nuova Alitalia, fissata per il primo dicembre. Il rinvio era stato annunciato il 23 novembre da Repubblica, ma era stato smentito sia dai vertice della Cai che dal commissario straordinario di (…) -
Paolo Ferrero: SINISTRA, POSITIVA LA RISPOSTA DI FAVA
27 novembre 2008SINISTRA, POSITIVA LA RISPOSTA DI FAVA, MA DIALOGO CON FORZE OPPOSIZIONE PARLAMENTARE DEVE PARTIRE DAI CONTENUTI
Novembre 26, 2008
Ritengo positiva la risposta del coordinatore nazionale di Sd Claudio Fava alla mia lettera aperta ai partiti e ai movimenti della sinistra d’opposizione, pubblicata sabato scorso sulle colonne di Liberazione, in cui lanciavo la necessità di dare vita alla costruzione di un coordinamento delle forze politiche della sinistra al fine di rafforzare l’opposizione (…) -
Luxuria vince, bene. Ma dei reality non me ne frega niente
27 novembre 2008Luxuria vince, bene. Ma dei reality non me ne frega niente
di Angela Scarparo
A me piace Luchino Visconti. Mi piace Giotto. Mi piacciono Ingmar Bergman e P.T. Anderson. Mi piace Christina Stead. Maria Teresa Nessi pure mi piace. Credo che mi piaccia questa roba perché a casa mia, nell’ordine, a) il tipo di film alla Visconti o alla Bergman erano considerati un chiummo (pesante), b) l’arte una cosa da vedersi quando si andava in vacanza d’agosto e c) i libri una cosa di cui non si doveva (…) -
UNA PROPOSTA ALTERNATIVA PER USCIRE A SINISTRA DALLA CRISI
27 novembre 2008UNA PROPOSTA ALTERNATIVA PER USCIRE A SINISTRA DALLA CRISI
sciopero12dicembre2008.gifVerso lo sciopero generale del 12 dicembre
di Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro e Welfare, segreteria nazionale Prc
Abbiamo avviato già da domenica la campagna davanti ai luoghi di lavoro, in preparazione dello sciopero generale del 12 dicembre. Un calendario di iniziative organizzate in pochissimi giorni, a cui molte altre si stanno aggiungendo. Volantinaggi, ma anche incontri e assemblee con le (…) -
Paolo Ferrero: CGIL, BENE CONFERMA SCIOPERO GENERALE
27 novembre 2008FERRERO, PRC: CGIL, BENE CONFERMA SCIOPERO GENERALE. MISURE DEL GOVERNO SEMPLICE PRESA IN GIRO FAMIGLIE.
Novembre 25, 2008
La Cgil conferma lo sciopero generale proclamato per il prossimo 12 dicembre. Benissimo, ha il nostro pieno e mio particolare sostegno per la sua riuscita.
Del resto, da parte del governo, come si è visto anche oggi in Parlamento, arrivano solo aiuti alle banche e ai banchieri, sostegno agli imprenditori amici che svendono Alitalia, grandi opere dall’effetto (…)