La decisione dell’amministrazione uscente di George W. Bush di acquistare titoli della finanza strutturata collateralizzati da varie forme di debito, mutui, prestiti per l’acquisto dell’auto, prestiti a studenti e via discorrendo, nonché mutui veri e propri per 800 miliardi di dollari complessivi porta l’impegno finanziario complessivo dei vari enti federali statunitensi alla stratosferica cifra di 7 mila miliardi di dollari, un volume di fuoco potenziale che non è destinato ad essere speso (…)
Home > contributions
contributions
-
Le vere ragioni dell’inerzia di Berlusconi e Tremonti sul decreto salva banche!
26 novembre 2008 -
Aumentano i tagli alla spesa di ogni giorno, 8 italiani su 10 tirano la cinghia
26 novembre 2008Secondo un sondaggio promosso dall’associazione di categoria la crisi sarà lunga
Confesercenti: 2 milioni di famiglie arrivano solo alla metà del mese
ROMA - La crisi sarà lunga. Un periodo duro che è già cominciato, secondo le famiglie intervistate nel sondaggio promosso dalla Confesercenti-Swg. Oltre sei milioni di nuclei non arrivano alle terza settimana del mese, mentre per altri 2,2 milioni l’emergenza scatta già dalla seconda settimana. Complessivamente, secondo quanto emerge (…) -
Dimissioni di Soru: speculazione e cemento tornano sulla Sardegna?
26 novembre 2008Bruttissimo segnale. Si è dimesso Soru,il presidente della regione Sardegna,dopo essere andato in minoranza su un voto sulla legge "salvacoste". Soru aveva iniziato un percorso relativamente virtuoso di salvaguadia e pianificazione costiera e urbanistica in generale impedendo,ad esempio,la costruzione vicino alle spiagge e tassando barche e aerei di lusso per aiutare l’economia isolana. Già all’epoca ,la miliarderia ostentatrice affine al "Billionaire" di Briatore insorse.Come,pagare qualche (…)
-
QUALE CGIL ?
26 novembre 2008Alle colleghe ed ai colleghi iscritti alla Fisac/Cgil
Appare evidente, da parte di Governo e Confindustria, il chiaro tentativo – complici Cisl, Uil ed i neofascisti della Ugl – di isolare il principale sindacato italiano, la Cgil.
Riforma della contrattazione con sostanziale indebolimento del Contratto Nazionale, nuovo attacco - più sofisticato che non nel 2002 - all’Art.18 dello Statuto dei lavoratori, accordi separati e/o rotture dell’unità sindacale nel pubblico impiego, nella (…) -
Per l’inchesta, la controinformazione e la mobilitazione antifascista - Bo 26/11
26 novembre 2008Dopo le ultime aggressioni e provocazioni del neofascismo bolognese, che ha goduto in questi anni di coperture e favori dalla Destra istituzionale (ad esempio l’appalto della “sicurezza” in alcuni parchi cittadini...), è sempre più urgente un’opera d’inchiesta, di controinformazione, di mobilitazione.
Oggi, secondo noi, antifascismo vuol dire impegnarsi contro la brutalità degli assalti squadristi, contro il razzismo crescente promosso dagli apparati di stato, contro la cancellazione della (…) -
RIfondazione sbanca
25 novembre 2008DA REPUBBLICA Boom di ascolti per la finale del reality su Raidue, picchi del 40% di share Sul quotidiano comunista titoli altisonanti, Ferrero vuole candidarla alle Europee Luxuria vincitrice sbanca l’audience E per Liberazione "è come Obama" Esultano le associazioni per i diritti di gay e trans: "Una svolta storica" E lei conferma: "Italiani più avanti rispetto a molti personaggi politici" -
Ma chiediamocelo tutti: è una comunista quella che va al reality e becca per mezzo del suo (…) -
AMBIENTE: CARBONE O NUCLEARE COSA CI FARA’ PIU’ MALE?
25 novembre 2008La storia recente ci ricorda come l’atteggiamento del nostro Legislatore sia quello di non occuparsi in modo preventivo dei rischi connessi al rapporto uomo-ambiente (e non solo) prima che degli eventi dannosi non si siano già verificati. Pensiamo ad esempio all’istituzione del nostro primo Ministero dell’Ambiente (con portafoglio) avvenuta in seguito al disastroso evento di Chernobyl o al primo Testo Unico della sicurezza sul lavoro approvato dopo il rogo della Thyssenkrupp.
Se poi (…) -
isola dei famosi: vincono i comunisti....
25 novembre 2008– isola dei famosi: vincono i comunisti … - a cura di Paolo de Gregorio, 25 novembre 2008 -
Storica tappa nella via italiana al socialismo, che ha visto i militanti di Rifondazione impegnati nella campagna elettorale volta a far vincere la loro compagna Luxuria nella competizione sado-masochista denominata “isola dei famosi”. Fa veramente pena l’esultanza di una parte di Rifondazione che considera positiva qualche frase che la “transgender” ha pronunciato in questa trasmissione, (…) -
Scuola, oltre 15 mila firme contro tutte le "leggi vergogna"
25 novembre 2008L’appello per la difesa della Scuola Pubblica ha raccolto ad oggi oltre 15.000 adesioni. Firma e fai firmare contro il DL 137/08, la legge 133/08 e il PDL Aprea
firma on line - scarica il modulo - diffondi il volantino -
Cosa facciamo in Afghanistan ?
25 novembre 2008Il duca di Wellington, che ne sapeva qualcosa, sentenziò: “In Afghanistan un piccolo esercito viene annientato e un grande esercito muore di fame”. Eserciti piccoli e grandi hanno provato inutilmente a conquistarlo: gli inglesi al tempo dell’Impero britannico, i russi al tempo dell’Unione Sovietica, ora gli americani e tutti i loro alleati al tempo dell’Impero - seppure in declino - americano. Nessuno è riuscito nell’intento. Un bel libro pubblicato in questi giorni a Londra spiega i molti (…)