Una piccola notazione sulle banche italiane, anche perché noto che qualcuno ancora continua a propagare la tavoletta del sistema più solido perché meno evoluto, per ricordare che il gruppo di testa delle banche italiane, nonché le maggiori compagnie di assicurazioni, non si è certo sottratto alle seducenti sirene dell’investment banking, comportamento che ha invece caratterizzato l’unico che di questi strumenti se ne intendeva veramente e, forse proprio per questo, se ne è tenuto (…)
Home > contributions
contributions
-
Una piccola notazione sulle banche italiane .....
15 ottobre 2008 -
Stop ai sussidi UE agli allevatori
15 ottobre 2008http://www.veganzetta.org/?p=331#more-331
Non è nostra abitudine pubblicare appelli, ma questa volta abbiamo deciso di fare un’eccezione data la portata e l’importanza dell’iniziativa proposta. Chiediamo ai nostri lettori/lettrici di sottoscrivere l’appello e di farlo circolare.
La Redazione
===========
>> Firma la petizione on-line! http://www.nutritionecology.org/it/news/petition_cap.html Scarica la petizione e raccogli firme, grazie! Petizione in italiano (…) -
Formaggi avariati e sol dell’avvenire .....
14 ottobre 2008Non per autocitarmi (sia mai), ma durante la crisi Alitalia sostenevo questo: non voler cedere al ricatto occupazionale è un caso più unico che raro in questo disgraziato Paese di gente che si zerbina per due lire davanti al prenditore di turno.
Mi cullavo nel pensiero che la vista dei lavoratori Alitalia (molti dei quali precari o a 1300 euro al mese) disposti a rimanere disoccupati piuttosto che chinare la testa davanti ad un ricatto prendere o lasciare, avrebbe inoculato un minuscolo (…) -
caro Silvio, caro George
14 ottobre 2008– caro Silvio, caro George - a cura di Paolo De Gregorio, 14 ottobre 2008
Alla Casa Bianca, in un clima euforico e commosso, tra bevute, pacche sulle spalle, e musiche patriottiche, Berlusconi, riferendosi a Bush, pronuncia la seguente frase: “sei nella storia,l’Europa non ha capito la tua grandezza!”. E in effetti l’Europa non ha ancora capito la grandezza dell’ammontare dei titoli tossici che i truffatori americani ci hanno rifilato, e, per quanto riguarda l’Europa, il Cavaliere non ha (…) -
Scuola - Fiaccolata mercoledì 15 a Primavalle - Roma Nord
14 ottobre 2008IL DECRETO LEGGE GELMINI NON CI PIACE
LA SCUOLA PUBBLICA VUOLE GUARDARE AL FUTURO
Con il voto di fiducia espresso il giorno 07/10/2008 alla Camera, per approvare il decreto legge 137/08 ( disposizioni urgenti in materia di istruzione e università), noi genitori vorremmo far capire a tutti come cambierà la scuola pubblica, visto che le informazioni date dai media a tutto oggi sono solo relative al voto in condotta, al maestro unico, ai grembiuli e al bullismo.
Confondendo poi la (…) -
Brutta sorpresa dopo la manifestazione
14 ottobre 2008Brutta sorpresa dopo la manifestazione
di Elisa Corridoni, segreteria provinciale Prc circolo comunale "Rosa Luxemburg"
La notte fra sabato e domenica, al ritorno dalla bella e riuscitissima manifestazione dell’11 ottobre a Roma, abbiamo trovato appesa alla saracinesca della nostra sede in Rampari di San Paolo una bandiera della Fiamma Tricolore.
E’ un atto grave per il significato politico che contiene e veicola, qualunque fosse l’intenzione di chi lo ha compiuto, ed è per questo che (…) -
Mi avete fatto ritrovare la speranza
14 ottobre 2008Mi avete fatto ritrovare la speranza
di Gaetano Cordova, Bacoli (Na)
L’11 ottobre sono stato a Roma e mi sono tuffato nel mare di bandiere rosse nobilitate, ingentilite e irrobustite dal simbolo della falce e martello.
Simbolo che mi fu fatto conoscere da un metalmeccanico dell’Ilva di Bagnoli: era mio padre, lui allora quarantenne e io appena dodicenne.
La commozione mi ha preso con un nodo alla gole e ho quasi pianto.
Grazie compagni, per aver contribuito a farmi ritrovare la (…) -
Il mondo è fatto di mille sfumature... le nostre!
14 ottobre 2008Il mondo è fatto di mille sfumature... le nostre!
di Davide Viti, Siena
La manifestazione a mio vedere è stata un successo. Rivedere tutte quelle persone mi ha portato una gioia immensa. C’era un clima di rabbia e amore.
Rabbia per le parole che hanno attraversato tutti gli "argomenti" della nostra vita e amore di continuare un sogno, un grande avventura e insieme costruire un mondo migliore.
Mi ha colpito veramente alcuni cartelli, che avevano addosso alcune persone e dicevano che (…) -
Il rapporto tra politica e amore ai tempi della rivoluzione
14 ottobre 2008Il rapporto tra politica e amore ai tempi della rivoluzione
di Antonella Stirati
Intellettuale, attivista politica e ministro nel governo presieduto da Lenin, Alexandra Kollontaj fu una delle figure di spicco della rivoluzione bolscevica. Largo all’eros alato , recentemente ripubblicato in un volumetto a cura di Lugi Cavallaro (Il melangolo, 9 euro), è forse il suo pamphlet più famoso. Pubblicato nel 1923, questo breve scritto dedicato al rapporto tra politica e amore suscitò scandalo e (…) -
Roma invasa dai comunisti!
14 ottobre 2008Roma invasa dai comunisti!
di La redazione de “Il Saper Fare”
Un corteo gigantesco sfila per le strade della capitale
Immenso. Quest’aggettivo sembra particolarmente appropriato per definire il popolo rosso di sabato 11 ottobre. La data di una manifestazione che non dimenticheremo per le emozioni che ci ha regalato e per l’energia che ci ha trasmesso. Si ricomincia dunque dal popolo in lotta sfilato per le strade di Roma, con le 300mila bandiere che hanno colorato di rosso il cielo (…)