di red
Esplode la tensione a Bologna e aumentano i problemi per Sergio Cofferati che ha scelto la linea dura. Circa cento ragazzi hanno cercato di entrare in consiglio comunale per interrompere la discussione sugli sgomberi delle baracche dei clandestini sul Lungoreno e per parlare del caro-casa a Bologna. Ma quando sono arrivati sul portone di Palazzo D’Accursio, verso le 17, hanno trovato polizia e carabinieri a sbarrargli la strada. E sono volate anche le manganellate quando gli (…)
Home > contributions
contributions
-
Bologna : ferito Tiziano Loreti e due ragazze, esplode la tensione in piazza tra studenti e polizia
24 ottobre 2005 -
SBILANCIAMOCI LANCIA IL SUO FORUM ALTERNATIVO E IL PRESIDIO ALLE GIORNATE IL 26-27 OTTOBRE A FIRENZE
24 ottobre 2005Alla II edizione delle giornate della cooperazione del Ministero degli Affari Esteri che si apriranno ufficialmente il prossimo 27 ottobre a Firenze e si chiuderanno il 5 dicembre a Roma avremo il solito trionfo di seminari, video, pubblicazioni, mostre fotografiche, documenti, ecc. ma -come al solito- nessun impegno concreto: solo tanti bla bla, mentre l’Italia è scesa all’ultimo posto della classifica dei paesi OCSE per la quota di Aiuto Pubblico allo Sviluppo in rapporto al PIL.
Mentre (…) -
SICUREZZA: DI PIETRO,CORAGGIOSA SVOLTA LEGALITARIA COFFERATI
24 ottobre 2005’’La svolta legalitaria di Sergio Cofferati, sindaco di Bologna, non puo’ che ricevere il plauso de l’Italia dei Valori’’.
Lo ha dichiarato Antonio Di Pietro, leader di IDV.
’’La legalita’ e la sicurezza sono valori assoluti, sono le ragioni fondanti del nostro partito, appartengono al nostro Dna costitutivo - continua Di Pietro - sono le ragioni per le quali ci siamo battuti sin dalla prima ora e che vogliamo con tutte le nostre forze portare al centro delle priorita’ programmatiche (…) -
Liberta d’informazione.Art.21 si rivolge All’UE,al Consiglio d’Europa,All’Osce
24 ottobre 2005Articolo21 apre un osservatorio sulla libertà L’Associazione Articolo21, nelle prossime ore, invierauna completa documentazione sulle ultime esternazioni del presidente del consiglio editore in materia di liberta dell’informazione e della satira. Tale documentazione sarainviata al presidente del Parlamento Europeo , a tutti i gruppi parlamentari , alla Commissione Europea , al Consiglio d’Europa, all’OCSE, alle principali organizzazioni internazionali degli editori (…)
-
Sicurezza e immigrati, aut aut di Sergio Cofferati alle sinistre
24 ottobre 2005Il sindaco di Bologna annuncia la presentazione del contestato ordine del giorno sulla legalità. E le aree radicali ora hanno paura
de SA. M
Cofferati alza il tiro e manda in crisi la sinistra radicale. Bersagliato da quarant’otto ore per lo sgombero dell’ennesimo gruppo di famiglie dalle baracche sul Lungoreno, avvenuto mercoledì mattina all’insaputa di tutto palazzo d’Accursio, ieri il sindaco di Bologna ha deciso di passare all’attacco.
Il 2 novembre si presenterà alla riunione (…) -
Affare BNL/UNIPOL - Intervista ad Abete
24 ottobre 2005Abete boccia l’opa Unipol
Il presidente di Bnl spiega al manifesto i motivi per cui il cda dell’istituto di credito ha demolito l’impianto dell’offerta Unipol. Su Fazio: «Non è stato imparziale»
BRUNO PERINI da "Il Manifesto" 22.10.05
Il terremoto bancario italiano non ha tregua. Mentre i sinistri rumori della battaglia Antonveneta si sono trasferiti nelle aule di tribunale con l’incriminazione di Antonio Fazio, sul fronte Bnl arriva la sonora bocciatura da parte del consiglio (…) -
FINANZIARIA: MALAN (F.I.) PROPONE REGOLARIZZAZIONE DI ’GLADIO’... SIAMO VERAMENTE SCANDALIZZATI!!!
24 ottobre 2005di Angelo Garro e Anna Cremona
SIAMO VERAMENTE SCANDALIZZATI!!!
LA PROPOSTA DEL SENATORE DI F I. LUCIO MALAN DI EQUIPARARE (ANCHE SE CON IL SOLO RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO VOLONTARIO SVOLTO) LA STRUTTURA CLANDESTINA E SEGRETA "GLADIO" CON TUTTE LE ATTRIBUZIONI ONORIFICHE CHE GLI COMPETONO.
QUINDI CI PUZZA MOLTO IL PERCHE’ UN EMENDAMENTO ALLA FINANZIARIA?
E PERCHE’ NON SI SEGUE LA MEDESIMA PROCEDURA DELL’EMENDAMENTO ALLA FINAZIARIA ANCHE PER LA "PROPOSTA DI LEGGE UNIFICATA A.C. 1649 (…) -
Getronics:Continuano le vessazioni ai danni dei lavoratori. Ritardi nel pagamento dei salari.
24 ottobre 2005(Nino Stella) - Continuano senza soste le vessazioni, i ricatti e le ingiustizie da parte del gruppo dirigente della filiale italiana della multinazionale olandese di informatica che alcuni hanni acquisì il patrimonio economico e professionale della Olivetti. Un gruppo dirigente che si preoccupa solo di curare l’immagine o di promuovere "meeting" inutili attuando i manuali sulle tecniche di comunicazioniavvalendosi dell’ex sindacalista Piero Serra... La Getronics continua ad accumulare (…)
-
A DOPPIO TAGLIO
24 ottobre 2005L’arma, è a doppio taglio, può recare danno anche a chi la usa in proprio favore, in quanto oggetto usato dall’uomo per offendere o difendersi. Questa asserzione è una delle tante definizioni del vocabolario, un qualsiasi vocabolario. Ieri è stata una qualsiasi domenica nel mondo, come oggi l’inizio di una settimana qualsiasi per ognuno di noi. Il NO per il primo più grande referendum elettronico , ha coinvolto 120.000.000 di persone in Brasile, in cui si chiedeva se doveva essere bandito il (…)
-
L’Atalante di Jean Vigo - Riscoperta di un capolavoro indiscutibile
24 ottobre 2005di Alberto Crespi
IL FILM
L’Atalante è, abbiate pazienza, il film della sigla di Fuori orario. L’immagine di Jean Dasté che si tuffa nel canale e vede sott’acqua l’amata, in abito da sposa, è vivissima nella memoria di tutti gli spettatori italiani grazie al programma di Raitre firmato da Enrico Ghezzi.
Attenzione, però: Because the Night di Patti Smith NON C’È nel film. Né potrebbe essere altrimenti, visto che parliamo di un’opera girata nella prima metà degli anni ’30. Vigo morì di (…)