di Commissione Immigrazione PRC
Speravamo fosse finito il tempo dell’accoglienza fatta di baracche, dei container e delle aree sosta.
Un volta, questa città, poteva vantare di essere una città accogliente e attenta alle questioni socali, mentre oggi la realtà è sempre più diversa.
Abbiamo già sperimentato l’accoglienza con le baracche e nelle aree sosta: fenomeno tutto Italiano che non si trova in nessun altro paese d’Europa!
L’abbiamo sperimentato quando arrivarono i primi rom dalla (…)
Home > contributions
contributions
-
BOLOGNA : NE’ GHETTI, NE’ CONTAINER
27 ottobre 2005 -
Vittorio Agnoletto : "il lupo perde il pelo ma non il vizio"
26 ottobre 2005Vittorio Agnoletto commenta le violenze di ieri contro gli studenti in manifestazione a Roma
Milano, 26 ottobre 2005 «L’imprinting dichiara il parlamentare europeo - non è qualcosa che si cancella facilmente: i deputati di Alleanza nazionale subiscono un’attrazione fatale verso gli stivali e il manganello.
Infatti ancora una volta hanno cercato di sostituirsi alle forze dell’ordine incitando costoro a caricare gli studenti.
Una scena già vista a Genova, quando Fini, da una sala (…) -
Università: De Simone (Prc), grande mobilitazione contro riforma Moratti.
26 ottobre 2005Dal paese una straordinaria giornata di partecipazione di giovani del mondo della scuola e dell’Università.
"Una grande manifestazione, una grande lezione al governo da migliaia di studenti che non ci stanno ad un futuro di precarietà che passa dalla riduzione a merce del sapere.
Con loro tantissimi docenti, ricercatori, associazioni e forze sindacali confederali e non, in difesa del carattere pubblico di università e ricerca.
Il nostro sostegno alla mobilitazione di studenti, docenti e (…) -
"Il nostro tempo è appena cominciato" Una grandissima manifestazione a Roma
26 ottobre 2005di Salvatore Cannavò
Non capita spesso di assistere a una grande manifestazione in cui la partecipazione irrompe in modo così vitale da far saltare qualsiasi meccanismo organizzativo. E’ accaduto ieri a Roma dove un grandissimo corteo studentesco si è impossessato della città occupando, in forme e quantità che non ricordavamo, la stessa piazza del Parlamento.
Un corteo che doveva concludersi in piazza Navona si è disperso in mille rivoli di coscienza civile e antagonista, dirigendosi in (…) -
Inchiesta Mediaset, scoperto il "tesoro" Diritti tv, la Svizzera sequestra i conti
26 ottobre 2005Inchiesta Mediaset, scoperto il tesoro» Diritti tv, la Svizzera sequestra i conti di quello che per i pm è «socio occulto» del premier.
La difesa: soldi miei e leciti
MILANO - Oltre 140 milioni di franchi svizzeri. Non più solo scie afferrate a ritroso dalle carte d’indagine, ma stavolta moneta tintinnante. Il «tesoro» dell’inchiesta Mediaset (sulla compravendita dalle majors Usa di diritti cine-tv da parte di Fininvest/Mediaset nel 1988-1999) adesso c’è. Non alle esotiche Bahamas o (…) -
Lo scempio del territorio
26 ottobre 2005di Viviana Vivarelli
Ma dove sono finiti tutti i nostri soldi?
Uno stato che come questo inghiotte in oscuri meandri tutti i soldi dei cittadini per rendere cosi’ tanto danno non si era mai visto.
Dobbiamo anche vedere una finanziaria che riduce, oltre ogni possibile buon senso, i finanziamenti al dissesto idrogeologico!
Non bastavano i continui sprechi miliardari di questo governo, le cifre iperboliche in imprese militari e in nuove armi, le regalie alle cliniche private, alle (…) -
Bologna : comunicato Cobas
26 ottobre 2005Inaccettabile aggressione poliziesca nei confronti di studenti universitari inermi in lotta contro la “riforma” e per il diritto allo studio ed alla casa, nella Bologna “legalitaria”.
Oggi pomeriggio una delegazione di studenti in lotta che si stavano recando in consiglio comunale per chiedere di incontrare gli amministratori cittadini, riguardo ai temi del diritto allo studio ed alla casa è stata selvaggiamente aggredita dalle “forze dell’ordine”; che hanno perpetrato un pestaggio (…) -
Giovani Comunisti di Bologna : solidarietà agli studenti ed al nostro segretario di federazione
26 ottobre 2005I Giovani Comunisti di Bologna esprimono la loro massima solidarietà agli studenti ed al nostro segretario di federazione Tiziano Loreti, picchiati ieri pomeriggio dalla polizia davanti al palazzo comunale di Bologna durante un pacifico sit-in di protesta.
Oggi, decine di migliaia di studenti sono scesi in piazza a Roma contro l’approvazione alla camera del DDL Moratti. Tra questi manifestanti ci sono molti ragazzi e ragazze che hanno occupato diverse facoltà dell’Università di Bologna per (…) -
Milosevic a Bologna e la quarta onda che arriva
26 ottobre 2005Quel che è accaduto ieri a Bologna dobbiamo leggerlo in un contesto che è in rapidissima trasformazione ed ha due facce: la prima faccia è la campagna elettorale più drammatica della storia italiana. La seconda faccia è l’emergere di un movimento studentesco che contiene i germi dell’insorgere dell’intelligenza collettiva contro il regime dell’ignoranza.
Paradosso Bologna: è qui che il centrosinistra ha trovato la sua formula, è qui che nasce il progetto vincente di Prodi. E’ qui che le (…) -
GIORDANO : SE NON CI PIACERA’ IL DOCUMENTO IL PRC USCIRA’ DALLA GIUNTA
26 ottobre 2005’’Non mi faccio intimorire. Vado avanti secondo gli orientamenti che avevo esplicitato’’. Sergio Cofferati all’ indomani degli scontri fra no-global/studenti e polizia che hanno riportato Bologna sulle prime pagine dei quotidiani e nel dibattito politico nazionale, non rinuncia a porre i suoi paletti, ma da’ l’impressione di delineare un percorso in cui, prima di arrivare al voto finale sull’ ormai famoso odg sulla legalita’, ci sara’ ampio spazio per confrontarsi ed emendare il testo.
Una (…)