di Luis Hernández Navarro
da "La Jornada" 25.10.05 (Traduzione Comitato Chiapas "Maribel" - Bergamo)
Il movimento altromondista è ad un crocevia. È stato capace di convocare moltitudini per le strade a protestare contro i forum multilaterali dove si pretende di scrivere la Costituzione del mondo, ma non è stato capace né di fermare la guerra in Iraq né di forzare il ritiro delle truppe d’invasione.
Le proteste sono riuscite ad interrompere gli incontri ministeriali dell’Organizzazione (…)
Home > contributions
contributions
-
Il World Social Forum è morto? Viva l’Encuentro Intergalactico
28 ottobre 2005 -
Fra buon senso e vergogna
28 ottobre 2005di Leopoldo Bruno
I fatti di Bologna sono a tutti ormai noti, anche se ad ognuno in modo diverso a seconda del mezzo informativo fruito. I bolognesi, inoltre, hanno avuto per quanto possibile l’occasione di partecipare direttamente alla vita sociale di questi ultimi giorni.
Chi adesso qui scrive, ad esempio, il 24 ottobre - lunedì pomeriggio - era all’università, quando è arrivata l’ipotesi di andare a Palazzo D’Accursio. La proposta faceva riferimento al fatto che il venerdì precedente (…) -
Nigergate, conferme dagli Usa. Palazzo Chigi: "Notizie infondate"
28 ottobre 2005Nigergate, conferme dagli Usa. Palazzo Chigi: "Notizie infondate" Il National security council: "È vero, Pollari fece visita a Hadley" Cossiga: "Il governo decida: o difende il capo del Sismi o lo scarica" Nigergate, conferme dagli Us Il caso, legato all’affaire Cia, rimbalza sui giornali degli Stati Uniti
ROMA - L’inchiesta di Repubblica sul coinvolgimento del Sismi e di Palazzo Chigi nella manipolazione delle notizie di intelligence sul riarmo nucleare (…) -
TURI VACCARO E’ STATO CONDANNATO !
28 ottobre 2005IL CAMMINO DELLA NONVIOLENZA CONTINUA
oggi 27 ottobre Turi Vaccaro, noto attivista nonviolento, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a sei mesi di carcere e 750.000 euro di ammenda, che se non pagherà dovrà scontare con dodici mesi aggiuntivi di detenzione.
Così è stata punita l’azione compiua da Turi il 10 agosto, anniversario= di Nagasaki: è entrato nella base militare Nato di Wonsdrecht ed ha danneggiato, rendendoli inservibili, i comandi di due F16, aerei (…) -
La solidarietà di Agnoletto al pacifista Turi Vaccaro
28 ottobre 2005Vittorio Agnoletto sulla condanna del pacifista Turi Vaccaro: Bruxelles, 27 ottobre 2005 «Esprimo tutta la mia solidarietà al pacifista italiano Turi Vaccaro condannato in Olanda per il suo atto contro la cultura della guerra nucleare che lo aveva portato compiere un’azione dimostrativa danneggiando due F16 americani nella base di Woensdrecht, il 10
agosto scorso, nell’anniversario dell’atomica a Nagasaki.
La condanna non ha tenuto conto dell’alto valore simbolico del suo gesto contro (…) -
Donne in Nero : campagna di obiezione alle spese militari
27 ottobre 2005Osiamo la pace fino in fondo. Disarmiamo il mondo.
di Donne in Nero
In Italia si tagliano le spese sociali, ma aumentano le spese per sostenere l’esercito e finanziare le cosiddette missioni di pace, in paesi teatro di guerre. Ancora una volta si sottrae denaro pubblico al benessere sociale e ambientale, alla sanità, alla scuola pubblica, ai trasporti collettivi.
Noi Donne in Nero , convinte dell’attualità di un famoso discorso di Rosa Luxemburg al Parlamento tedesco contro il riarmo e (…) -
BOLOGNA : CARITAS E-R, SBAGLIATO USARE NORMA SOLO PER REPRIMERE
27 ottobre 2005BOLOGNA : CARITAS E-R,SBAGLIATO USARE NORMA SOLO PER REPRIMERE GNESOTTO,INTEGRAZIONE IN LEGALITA’ MA DECLINATA CON SOLIDARIETA’
’’I percorsi dell’integrazione corrono nell’alveo della legalita’, che pero’ va declinata con la solidarieta’. La legge e il diritto non vanno usati solo con politiche e scelte restrittive, ma anche per favorire l’integrazione degli immigrati’’. Gianromano Gnesotto, presidente della Caritas-Migrantes dell’Emilia-Romagna, ha risposto cosi’ a chi gli ha chiesto un (…) -
BOLOGNA: VERDI, NEL PROGRAMMA ELETTORALE NON C’E’ LEGALITA’...
27 ottobre 2005BOLOGNA: VERDI, IN PROGRAMMA ELETTORALE NON C’E’ LEGALITA’ COFFERATI VUOLE TORNARE ALLE ELEZIONI?
’’Cofferati afferma giustamente che la legalita’ e’ un tema da programma nazionale. Facciamo notare pero’ che nel programma elettorale presentato un anno e mezzo fa non c’e’ traccia di questo tema’’. Carmelo Adagio, coordinatore bolognese dei Verdi, che ieri sera hanno annunciato l’intenzione di non votare il prossimo odg del sindaco, ha commentato nuovamente le parole del sindaco.
’’Forse (…) -
BOLOGNA: MOVIMENTO DONNE CONTRO LA LINEA DEL SINDACO COFFERATI...
27 ottobre 2005BOLOGNA: MOVIMENTO DONNE CONTRO LINEA SINDACO COFFERATI INTENDIAMO IN MODO DIVERSO ’LA CITTA’ ACCOGLIENTE E AFFETTUOSA’
Una trentina di donne ’’attive nella sfera pubblica’’ (ricercatrici e docenti universitarie, insegnanti di scuola superiore, partecipanti ai movimenti o alle associazioni storiche delle donne) in grande prevalenza del mondo bolognese firmano un documento largamente critico rispetto alle scelte di Cofferati, a partire da quella che viene definita la questione cruciale: (…) -
Resistenza: insegnamenti e attualità
27 ottobre 2005La Resistenza vittoriosa contro il nazi fascismo è stata l’esperienza più importante di lotta delle masse popolari del nostro paese. Migliaia di lavoratori, studenti, uomini, donne e ragazzi combatterono contro i soprusi, la violenza e l’intolleranza dell’oppressore fascista. Lottarono per un mondo basato sulla giustizia sociale, la solidarietà, la libertà.
Oggi a distanza di sessanta anni continuano gli attacchi da parte dell’attuale Governo con l’appoggio dei mezzi d’informazione e di (…)