Il blocco dell’Ateneo milanese. Continuano le mobilitazioni in molte città. Guarini, rettore della Sapienza: "Così rischiamo di chiudere".
Dario Fo nella Statale occupata dalle università appello a Ciampi
di DANIELE SEMERARO
Dario Fo alla Satatale di Milano occupata ROMA - Dopo il via libera al decreto Moratti sullo stato giuridico della docenza universitaria la protesta negli atenei non si ferma. Dai ricercatori continuano a giungere appelli a Ciampi: "Non è detto che la legge venga (…)
Home > contributions
contributions
-
Dario Fo nella Statale occupata. Appello a Ciampi
30 ottobre 2005 -
Polli da allevamento
30 ottobre 2005Non ci capisco più niente. Dopo la mucca pazza è arrivato il pollo idiota. A quando il maiale testa di cazzo?
Influenza dei polli.
Berlusconi a rischio.
Il virus si trasmette dagli uccelli.
"Son fregata," ha commentato Cicciolina, imbarazzata.
Ma ci sono anche dei lati positivi, forse il Gabibbo si ammala.
Tremonti, per tranquillizzare gli elettori, si fa fotografare mentre addenta un pollo.
Sempre in prima linea, quando c’è da mangiare.
Giuliano Ferrara, davanti a un (…) -
Eravamo tutti pacifisti e non me n’ero accorto
30 ottobre 2005di Ennio Remondino
Da italiano, spero che a Washington non se ne siano accorti, o siano dotati di grande senso dell’umorismo. Silvio Berlusconi sapeva da subito che la guerra in Iraq sarebbe stata una catastrofe politica (intervista a La 7), e cercò persino di spiegarlo a quello sciocchino di George W., quel Bush che come disse il Presidente Emerito Francesco Cossiga in Senato, è Junior, “e si vede”. Silvio aveva visto prima di tutti che Junior era soltanto un numero due, e che quella (…) -
Nigergate - il grande inganno
30 ottobre 2005L’INCHIESTA. Pollari sapeva che il materiale acquistato da Saddam non era destinato al nucleare. Ma alla Casa Bianca preferì tacere
Nigergate, il Grande Inganno sulle centrifughe nucleari
Lo strano scoop di Panorama che prese per buono il dossier uranio
di CARLO BONINI E GIUSEPPE D’AVANZO
È affare di date, la storia del coinvolgimento italiano nelle manipolazioni che giustificano la guerra irachena. Ne abbiamo già avuto la percezione. È ancora una data che sbroglia e svela il (…) -
Amiri Baraka: "Noi afroamericani per Bush non esistiamo"
30 ottobre 2005Intervista allo scrittore noto negli anni ’60 con il nome di LeRoi Jones. Autore de "Il popolo del blues", punta l’indice contro la Casa Bianca dopo la tragedia che ha colpito New Orleans
di Giorgio Rimondi
Amiri Baraka ha al suo attivo circa venti volumi di poesia, molti dischi, tre opere-jazz, un volume di racconti e otto volumi di saggi, per i quali ha ottenuto importanti premi letterari. Oggi è considerato il maggiore poeta afroamericano del secondo Novecento, ma è noto soprattutto (…) -
Se il Molleggiato e’ rock come Nikita
30 ottobre 2005di PIERO VIVARELLI
Latrati sinistri si sono levati da destra, per tutta la settimana, contro RockPolitik. Ad abbaiare di più sono stati, secondo me, in due: il primo è un ministro ancora più incapace alla direzione del suo dicastero del collega che lo aveva preceduto, elaborando quella legge Gasparri scritta ad uso esclusivo del nostro purtroppo presidente del consiglio.
Lo stesso ministro che si era addirittura scagliato contro la fiction sul grande Torino accusandola di trasudare (…) -
Ma quanti pacifisti, Madama Dore’!
30 ottobre 2005di Viviana Vivarelli
Ma vah?! Berlusconi era pacifista e non ce ne eravamo accorti!? Con lui erano pacifisti Selva, La Russa, Calderoli, Castelli... pacifisti e pacifici, ma il loro bon ton e le loro maniere timide e misurate hanno impedito che lo notassimo troppo!
Dunque, di colpo, l’Italia e’ un grande paese pacifista! Lo si puo’ dire finalmente! Lo tacevamo per pudore, ma ora lo si puo’ gridare al mondo! Ma il governo e’ pacifista di piu’! Anzi, tutte le telefonate al caro George (…) -
Fausto Bertinotti, segretario del Prc ad Atene dove inizia il congresso della Sinistra europea
30 ottobre 2005Bertinotti a Prodi : pari dignità tra noi e i riformisti
di Stefano Bocconetti Atene nostro inviato
Un po’ della solita Italia fin qui ad Atene. Stamattina al Pireo, in un Palazzetto dello Sport né bello né brutto, magari un po’ retorico nel nome: "Palazzo della Pace e dell’Amicizia", comincia il primo congresso della Sinistra europea. C’è da discutere della Costituzione europea da reinventarsi dopo la bocciatura popolare in Francia e in Olanda, c’è da discutere della Bolkestein da (…) -
Centrosinistra. Via libera di Rutelli all’alleanza elettorale con i Ds e a "strumenti parlamentari unitari"
30 ottobre 2005La Margherita benedice il partito democratico Resta irrisolto il tema della collocazione europea della nuova forza politica
di Angelo Notarnicola
Ieri l’Assemblea federale della Margherita ha accettato all’unanimità il documento finale letto dal suo presidente, Francesco Rutelli. Il testo, com’era presumibile fin dai giorni scorsi , fissa "il traguardo del partito democratico".
Nel documento, la Margherita aderisce alla costituzione di una lista unitaria con i Ds e i Repubblicani (…) -
Viso pallido Cofferati: gli indiani dell’Alma Mater hanno disseppellito le asce di guerra
30 ottobre 2005Tex Willer: ho creato un mostro
Bologna. Oggi pomeriggio, alle ore 17, una decina di pellerossa navajo sono usciti dalla riserva Barilla in Piazza Scaravilli per reclamare un incontro con il viso pallido Cofferati. Ad accompagnarli un drago cinese: alchimie di una globalizzazione sempre più meticcia.
Il colorato corteo, in cui non mancavano piume, volti dipinti e pipe dal dubbio contenuto, si è diretto verso Fort D’Accurs scandendo slogan in una lingua sconosciuta ai pistoleros della (…)