di Carla Benedetti
Solo oggi si incomincia a capire appieno l’ultima produzione di Pasolini. Non negli anni ‘70 quando fu ucciso. E nemmeno negli anni ‘80, quando si è diffusa un’idea di letteratura e di espressione artistica tutta ripiegata manieristicamente dentro alla propria sfera specializzata, destinata alla produzione di “esperienza estetica”, o di narrazioni mimetico-sociologiche della “realtà”.
Per quell’arte recintata, privata quasi per statuto della possibilità di aprire altri (…)
Home > contributions
contributions
-
Pasolini : Petrolio, visioni del nuovo impero
31 ottobre 2005 -
America, guerra, Cia
31 ottobre 2005di Piero Sansonetti
La presidenza Bush va a rotoli. E’ travolta dagli scandali? Soprattutto è travolta dal suo fallimento. Bush aveva detto tre cose: ristabilirò il potere militare degli Stati Uniti con la guerra preventiva, e questo rimetterà in ordine il mondo. Ristabilirò il potere economico dei ceti più attivi e capaci, attraverso una riforma delle tasse che li premi, e questo produrrà ricchezza e gerarchia nei rapporti di classe. Ristabilirò i valori cristiani con una campagna ideale (…) -
Iraq: 33 morti, un miliardo. Adesso dice che si è sbagliato
31 ottobre 2005di Luana Benini
"Ero contro la guerra in Iraq. Ho tentato invano di convincere Bush e Blair a non attaccare". La rivelazione di Berlusconi- che oggi sarà a Washington per incontrare "Dabliù" Bush azzoppato dall’uragano Libby- è una "balla spaziale" (titolo del Manifesto) oppure una non notizia ( Berlusconi, si affannano a dire nella Cdl, è sempre stato refrattario alla guerra)?
A sostegno della seconda opzione arriva l’omnicomprensivo libro di Bruno Vespa "Il Cavaliere e il professore" (…) -
IRAQ -NICOTRA (PRC) : "BERLUSCONI COME SAN PAOLO? NO , HA SOLO VISTO I SONDAGGI"
31 ottobre 2005"Berlusconi mentre cercava di convincere Bush a scegliere strade diverse dalla guerra all’Iraq, era talmente persuaso della scelta della pace che non esitava a prestare senza alcuna riserva le basi militari, le infrastrutture stradali e ferroviarie, i porti italiani per il dispiegamento del dispositivo bellico Usa.
Voleva tenere unita l’Unione Europea, nel senso che avrebbe desiderato che Francia e Germania non si fossero messe di traverso e dato un dispiacere così grosso al suo amico (…) -
La psicosi del pollo
31 ottobre 2005di Viviana Vivarelli
Crollo del 70% del settore aviario in Italia! Perdite ormai di 150 milioni di euro al mese! Cifre enormi spese in modo forsennato nelle farmacie italiane per prodotti antivirali generici! Incombe la pandemìa!
Sara’ tutto giusto e necessario, ma l’incubo dell’influenza aviaria sembra costruito ad arte, visto che ora scienziati britannici dicono di voler creare polli geneticamente modificati in grado di resistere al morbo, mentre scienziati europei hanno sviluppato il (…) -
PROTESTA NO TAV - BLOCCATA FERROVIA ITALIA-FRANCIA
31 ottobre 2005I manifestanti hanno occupato i binari nella stazione di Bussoleno
Tensioni già nella notte tra la polizia e il corteo guidato dai sindaci della zona
Proteste contro la Tav Torino-Lione bloccata la ferrovia con la Francia
Un ferito a Mompantero nel corso dei tafferugli con le forze dell’ordine
Lo scopo è fermare i sondaggi geologici previsti per il via ai lavori
SUSA (TORINO) - Traffico bloccato sulla linea ferroviaria internazionale Torino-Modane dopo che questa mattina alle (…) -
Notte bianca Napoli: Contro la privatizzazione dell’acqua -confusione del governatore Bassolino
31 ottobre 2005Cari amici, la confusione e la gestione "politica" da parte del nostro Governatore della notte" in bianco" di sabato ha lasciato il segno! Le numerose iniziative dei Comitati Civici di spazio all’informazione sulla privatizzazione dell’acqua è stata letteralmente messa al bando e imbavagliata. Eravamo ( Sassi Fiore, Salvatore Carnevale, Renato Briganti di Mani Tese, Nello del Comitato di A.T.O.3 e alcuni componenti del gruppo di Beppe Grillo) con Alex in attesa di avere la conferma (…)
-
NICARAGUA : ALLARME ROSSO PER "BETA"
31 ottobre 2005L’uragano Beta si sposta nuovamente e punta su Bilwi (Puerto Cabezas)
di Giorgio Trucchi
La nuova traiettoria dell’Uragano Beta attraverserebbe l’intero Nicaragua da Nord-est a Nord-ovest Sabato 29 ottobre, ore 22.30 (ore 5.30 italiane) Con un cambiamento improvviso di direzione, l’Uragano Beta si sta dirigendo verso Bilwi (Puerto Cabezas) dove si erano rifugiate migliaia di persone che abitano nei villaggi circostanti.
Verso le ore 21 di sabato 29 ottobre, Beta ha assunto la (…) -
Bologna : gli studenti all’assemblea del 2 Novembre
31 ottobre 2005Noi studenti dell’Aula Occupata di Piazza Scaravilli vediamo nell’assemblea del 2 Novembre in Comune un importante momento di confronto tra le varie realtà di movimento attive sulle questioni sociali a Bologna e in generale tra i cittadini esasperati dalle politiche di questa giunta. In questa discussione crediamo di avere molte cose da dire e di poter giocare un ruolo importante, non solo o non tanto come soggetti colpiti dalla repressione cofferatiana, quanto piuttosto per la forza e la (…)
-
Storie di Donne in cammino
31 ottobre 200550 metri di carta rigorosamente riciclata, pennelli e colori della pace, artigianato della solidarietà delle Din insieme alla Fondazione Pangea, all’Associazione ZajednoICS e altre ancora, campagne, appelli, foto individuali e di gruppo "mettici la faccia" campagna Controlarms contro il commercio delle armi, assaggini conditi con l’olio dell’ass. Libera e un buon bicchiere di vino. Racconti di storie di donne, questo abbiamo chiesto alle nostre amiche Luisa Morgantini, Elettra (…)