Ecco il testo dell’appello che arriva dalle facoltà occupate e in mobilitazione de La Sapienza di Roma
Martedì 25 ottobre abbiamo infranto il muro di silenzio troppo a lungo imposto da un governo illegittimo e dalla ristrutturazione autoritaria dell’università e della scuola. Abbiamo saputo tramutare il nostro disagio nella forza del rifiuto, la nostra rabbia in un grido gioioso, la nostra protesta in un fiume di 150.000 persone che ha inondato le strade e le piazze romane.
Un fiume che (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello dagli studenti della Sapienza per il 4 novembre, il 6, il 17 e il 25 novembre
1 novembre 2005 -
Mompantero : picchiati gli operai a manganellate
1 novembre 2005Manifestazione contro i lavori per la Torino-Lione: presidio e manganellate
Un nuovo presidio di protesta contro l’inizio dei sondaggi propedeutici all’inizio dei lavori per la Torino-Lione, è in corso dalle prime luci dell’alba. Tafferugli tra manifestanti e polizia si sono verificati poco prima di mezzogiorno nella parte bassa di Mompantero, la località che dà accesso ai siti che dovrebbero essere recintati in vista dei lavori per l’Alta Velocità
Torino-Lione. Nel corso dello scontro, (…) -
Tav, secondo giorno di proteste in Val di Susa
1 novembre 2005Ingente lo schieramento delle forze dell’ordine
Centinaia di persone stanno manifestando da questa mattina contro la linea
Torino-Lione: stazioni e strade bloccate
Secondo giorno di proteste anti-Tav in Valle di Susa. centinaia di persone stanno protestando da questa mattina nella zona di Mompantero, dove i tecnici dovrebbero dare il via ai sondaggi necessari alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Le aree dove si effettueranno i carotaggi, però, sono (…) -
Val di Susa, bloccati per due ore treni contro Alta velocità
1 novembre 2005Per il secondo giorno di fila i manifestanti contro l’Alta Velocità hanno occupato la stazione di Borgono di Susa, in provincia di Torino, bloccando per oltre due ore la linea ferroviaria che unisce il capoluogo piemontese alla Francia.
Alle 14.30 però la linea è stata riaperta, anche se si temono nuove azioni di protesta. Lo riferisce un portavoce della Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo Fs.
"La linea è rimasta dalle 12.05 alle 12.30, abbiamo soppresso cinque treni, (…) -
Francia: la rivolta degli stagisti, oggi a Parigi la marcia del neonato movimento di protesta
1 novembre 2005In piazza la "Generazione Precaria": "Chiediamo diritti" "Siamo i nuovi schiavi del 2000"
PARIGI - "Siamo un milione e non abbiamo diritti". Firmato: gli stagisti in sciopero. I più precari tra i precari si organizzano. Loro che si definiscono "i nuovi schiavi" e si sono riuniti in un movimento dal nome eloquente: "Generazione Precaria". E hanno chiamato a raccolta tutti gli ’stagisti’ del paese in una grande manifestazione che si terrà oggi a Parigi. Una marcia contro "le inaccettabili (…) -
Turi condannato: si deve sapere...
1 novembre 2005Da Arcoiris tv:
Dovremmo diffondere la notizia della condanna di Turi, ma anche di come il suo sacrificio ci solleciti a rilanciare la lotta per il disarmo nucleare, obiettivo che deve essere recepito oggi come prioritario dall’intero movimento per la pace, in sinergia con le lotte su cui le varie organizzazioni sono impegnate.
Allo stesso tempo, i media correnti ma anche la stampa che si pretende critica, alternativa, anticonformista e non omologata,il "Manifesto", ad esempio, è in (…) -
Il mercato della carne (UMANA)
1 novembre 2005Prove di Bolkestein (ovvero di schiavismo) nei cantieri del Piemonte: 10-12 ore di lavoro al giorno sulle impalcature per uno "stipendio" di 242 euro. La Fillea Cgil: "Non è un eccezione" Vladimir, manovale a Torino E’ Moldavo. Paga: 1 euro l’ora Fabio Sebastiani Prove generali di Bolkestein nei cantieri di Torino. Un euro l’ora per "importare" un manovale dalla Moldavia, attirato con la prospettiva di guadagnarne 150 euro al mese. La storia di Vladimir non è così singolare come (…)
-
Berlusconi:gli Usa non vogliono la sinistra in Italia
1 novembre 2005Pur di restare al potere,Berlusconi invoca l’intervento degli USA? Per il momento la Casa Bianca si affretta a smentire. Con le parole. Ma coi fatti? Cosa ci aspetta con le prossime elezioni,con Berlusconi che non ha nessuna intenzione di accettare la volonta popolare?
USA/ BUSH E BERLUSCONI: "NOSTRI RAPPORTI MOLTO FORTI" - 01-11-2005 00:22 -
New York, 1 nov. (Apcom) - La Casa Bianca è stata lapidaria. Un portavoce del presidente George W. Bush, interpellato da Apcom, ha dichiarato che (…) -
La nuova carta d’identità di Sinistra europea
1 novembre 2005Congressi. Ad Atene, confermato presidente Fausto Bertinotti. Socialismo e anticapitalismo, un binomio non sempre coincidente che sfida il riformismo
di Gennaro Migliore *
La Sinistra europea (Se) chiude il suo primo congresso ad Atene, dopo quello fondativo del 2004 a Roma, intonando l’Internazionale. Non sono pochi coloro i quali si commuovono, anche perché in diversi paesi cantare questa canzone e dirsi comunisti è reato penale, ma gli occhi di tutti sono rivolti a quella cartina del (…) -
BOLOGNA : COMUNICATO STAMPA DEL PRC-QUARTIERE NAVILE
1 novembre 2005Su un agenzia DIRE di ieri, sabato 29 ottobre 2005, si legge che il Sindaco Sergio Cofferati ha fatto un bagno di folla e di consensi in via dell’Arcoveggio, dove ha ricevuto un documento, firmato da tutte le associazioni che operano nella zona di Corticella, di sostegno alla sua azione per ristabilire il rispetto della legalità.
Le associazioni dichiarano di "conoscere e condividere l’impegno dell’amministrazione a promuovere insieme il rispetto delle regole, condizione necessaria al (…)