Fausto Bertinotti rieletto presidente
di Stefano Bocconetti
La dichiarazione di Atene, forse il documento più radicale votato da un organismo internazionale. Almeno a memoria di cronista. Impensabile appena due anni fa. E poi le deleghe rosse che si alzano a riempire la sala del Palazzo dell’Amicizia, a due passi dal Pireo, la conta degli astenuti su quella dichiarazione - tre -, il voto per confermare Bertinotti presidente - più acclamazione che voto -, la commozione. E le prime note (…)
Home > contributions
contributions
-
La Sinistra europea riparte da Atene per cambiare il vecchio continente
3 novembre 2005 -
Atene SE : Bolkestein, migranti, welfare, Banca centrale Gli obiettivi per cambiare il vecchio continente
3 novembre 2005La dichiarazione di Atene votata al termine delle assisi dai delegati e dai rappresentanti di sedici partiti della sinistra d’alternativa
Questo il testo della "Dichiarazione di Atene" votata al congresso della Sinistra europea.
Noi, la Sinistra europea, riunita ad Atene il 29/30 ottobre 2005 abbiamo preso atto che la crisi che attraversa l’Europa non ha confini e i cui responsabili sono le politiche neoliberiste decise a Bruxelles e quelle decise dai governi nazionali. Queste scelte si (…) -
Quella di Cofferati è un’operazione sociale iniqua e reazionaria che non può essere tollerata
3 novembre 2005Bologna laboratorio per un nuovo "riformismo di governo"?
di Roberto Sconciaforni*
Il primo elemento che colpisce, nella discussione apertasi da mesi a Bologna sulla legalità, è la proiezione distorta delle diverse posizioni che viene offerta dagli organi di stampa e televisivi.
Sembra, infatti, che da una parte vi sia il sindaco Cofferati difensore della legalità e dall’altra chi sostiene uno stato di illegalità. In realtà, va chiarito subito che è inconcepibile affrontare una (…) -
COMUNICATO PRC SU ODG COFFERATI-LEGALITA’
3 novembre 2005IN MERITO ALL’ORDINE DEL GIORNO DEL SINDACO COFFERATI COMUNICATO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
Bologna, 2 novembre 2005
La proposta avanzata dal Sindaco Cofferati non offre alcuna risposta positiva ai problemi che insieme a tanti altri abbiamo posto in questi mesi, è palesemente ambigua e tende ad offrire una copertura ai provvedimenti di sgombero delle ultime settimane, eseguiti senza offrire alcuna soluzione alternativa alle persone.
In particolare, è impossibile per noi accettare l’idea (…) -
BOLOGNA : E LA LEGA NORD REGALA LA TESSERA A COFFERATI
3 novembre 2005Sergio Cofferati, sindaco di Bologna, diventa leghista onorario. I consiglieri regionali del Carroccio dell’Emilia-Romagna gli hanno conferito una tessera onoraria in virtu’ della sua battaglia sulla legalita’.
Si tratta di una tessera da "aspirante leghista" come si specifica nella lettera che Maurizio Parma, Mauro Manfredini e Roberto Corradini, i consiglieri regionali leghisti hanno inviato al primo cittadino.
I tre spiegano di avere "appreso con favore" della "sua conversione ai (…) -
Il sindaco vittima di ’Striscia’ Il falso Bruno Vespa gli regala un fez
3 novembre 2005VOTO SULLA LEGALITA’
Bologna, 2 novembre - Il sindaco di Bologna Sergio Cofferati, dopo la riunione di giunta in cui è stato presentato il suo documento sulla legalità, è stato vittima di un "agguato" della troupe di ’Striscia la notizia’.
Un finto Bruno Vespa lo ha salutato come ’podestà’ di Bologna, chiedendogli cosa si prova a essere ’sindaco fascista’.
Cofferati ha risposto: "Bologna è una città tollerante".
Il falso Bruno Vespa ha anche regalato al sindaco un fez, "da parte di (…) -
Convegno Carcere, libertà, diritti a Bologna
3 novembre 2005Il nuovo Pdl del Prc per istituire il garante regionale delle person private della libertà personale
3 novembre 2005 ore 17 Sala del Baraccano, via S. Stefano 119 Bologna
Relazioni introduttive:
Leonardo Masella, capogruppo Prc in Regione
Michele Terra, Comitato politico naz. Prc, funzionario
Gruppo Prc
Presiede: Donatella Mungo segretaria regionale Prc
Interventi di: Desi Bruno, garante detenuti per il Comune di Bologna Gianluca Borghi, presidente comm. Statuto reg. (Verdi) (…) -
BOLOGNA : CONTRO COFFERATI SCHIOCCANO BACI E RULLANO TAMBURI
3 novembre 2005di bifo
L’invasione pacifica degli studenti che manifestano contro Cofferati nel cortile d’onore di Palazzo D’Accursio si sta trasformando in una specie di festa. I vigili urbani hanno dato la disponibilita’ a far salire nell’aula del consiglio una delegazione di 20 manifestanti ma al momento l’unica reazione e’ stata il battito di tamburi e il ballo.
Una parte degli studenti e’ travestita da indiani metropolitani e non manca quello travestito da Tex Willer (fumetto preferito da (…) -
BOLOGNA : ECCO IL DOCUMENTO DI COFFERATI SULLA LEGALITA’
2 novembre 2005"Legalita’ e solidarieta’ per lo sviluppo economico, la coesione e la giustizia sociale". Questo e’ il titolo del documento sulla legalita’ presentato oggi dal sindaco di Bologna, Sergio Cofferati. "La complessita’ delle condizioni sociali ed economiche delle citta’ e dei cittadini, non dissimili da quella di altre aree, pone quotidianamente all’amministrazione comunale l’esigenza di fronteggiare nuovi bisogni o di rispondere a consolidate domande ritornate impellenti. Le cittadine e i (…)
-
Bologna, 34 indagati per gli scontri Rifondazione boccia Cofferati
2 novembre 2005La procura accusa gli studenti per la manifestazione del 24 ottobre
Il partito di Bertinotti contro il documento sulla legalità del sindaco
BOLOGNA - La procura di Bologna ha indagato 34 i giovani, fra studenti universitari e membri di collettivi per gli scontri con le forze dell’ordine avvenuti nel pomeriggio del 24 ottobre davanti a palazzo D’Accursio, sede del Comune del capoluogo emiliano. I manifestanti, oltre un centinaio, contestarono il sindaco Sergio Cofferati e tentarono un (…)