di Enrico Campofreda
Giovani, credenti, appassionati, vittime ma resistenti. La Germania nazista può vantare pochi episodi d’opposizione alla sua orgia di Potere nel periodo più nero di quello stesso delirio segnato da sterminio, Shoah, distruzione di persone e cose nell’Europa intera. Il gruppo di giovani, acculturati, studenti universitari che si strinse attorno alla coscienza dei fratelli Scholl - Hans e Sophie - scelse di non tacere, di non comportarsi come la maggioranza silenziosa e (…)
Home > contributions
contributions
-
LA ROSA BIANCA
4 novembre 2005 -
Fiaccole di guerra e di menzogna a Roma
4 novembre 2005Comunicato stampa
Anche un osservatore benevolo e neutrale intuirebbe la strumentalità della fiaccolata pro-Israele convocata a Roma dal Foglio di Giuliano Ferrara e della quale si rendono complici anche personalità della sinistra come Fassino, Folena ed altri.
Si tratta infatti di una manifestazione di sostegno alla campagna politica e mediatica che prepara una nuova escalation della guerra infinita in Medio Oriente teorizzata dai dai "likudzik" israeliani presenti non solo (…) -
COFFERATI, VATTENE!
4 novembre 2005di Confederazione Cobas
Il Grande Concertatore
Non siamo orfani né ci sentiamo traditi da Sergio Cofferati perché la nostra alterità nei confronti suoi, e delle forze che ha rappresentato e rappresenta, è totale e di lunga durata. Lo ricordiamo quando, segretario della Filcea (federazione chimici), esprimeva le posizioni più moderate e concertative di tutta la Cgil; e poi, durante la segreteria di Trentin, come grande sostenitore della legge antisciopero 146/90, la "legge anti- (…) -
Pace e democrazia in Turchia : libertà per Ocalan e per il popolo Kurdo
4 novembre 2005Nel novembre del 1998 Abdullah Ocalan giunse in Italia per presentare all’Europa e al mondo il percorso di pace che il suo popolo intendeva seguire.
Nel febbraio del 1999, inascoltato dai governi e dalle diplomazie e costretto a lasciare l’Italia, venne catturato dai turchi e trasportato nell’isola-carcere di Imrali, dove tuttora langue in costante pericolo di vita.
Nonostante ciò, Ocalan e il suo popolo, non hanno abbandonato il loro percorso di pace e continuano a chiedere di poter (…) -
Perché i maxiprocessi sono ormai impossibili
4 novembre 2005Da OLI Osservatorio Ligure sull’Informazione
Violenze del G8
di Oscar Itzcovich
Dopo quattro anni, tre "maxiprocessi". Quello ai presunti Blackbloc: ventisei imputati di devastazione e saccheggio. Le udienze vanno avanti da più di un anno, ma siamo ancora nella fase dell’istruttoria dibattimentale. Ancora decine di testimoni da ascoltare.
Quello della Diaz: rinviati a giudizio ventinove tra funzionari e agenti accusati di falso, calunnia e concorso in lesioni gravi per (…) -
Per una pace giusta, il diritto dei palestinesi ad un loro stato, manifestazione a Milano
4 novembre 2005Saremo alla manifestazione in Piazza Diaz a Milano
Contro le dichiarazioni del presidente iraniano
Per l’autodeterminazione di tutti i popoli del medioriente
Contro la guerra in Irak, via le truppe italiane
Noi, associazioni da anni impegnate per la pace giusta tra israeliani e palestinesi, consideriamo i diritti fondamentali all’esistenza, alla libertà e all’autodeterminazione come diritti inalienabili per ogni popolo, non subordinati o dipendenti dai giudizi o dallo strapotere (…) -
Il coraggio delle idee
4 novembre 2005di Piergiovanni
sono a casa, il mio giorno libero quest’anno è di giovedì e mi godo l’ultimo giorno di questo lungo ponte. sono davanti al mio mac a leggere, come ogni giorno, i giornali sul web. lo faccio sempre. mentre leggo le notizie che provengoo da parigi e inizio a scorgere i segnali dei malumori in altre capitali come roma, mi tornano alla mente le parole che scrivevo ieri nella mia email su pasolini. mi chiedo quale futuro ci si possa aspettare.
io non sono (…) -
Fiaccole romane
4 novembre 2005di
Cominciamo con l’eliminare le bassezze. Un esponente della comunità ebraica romana ha dichiarato che chiunque non sarà al suo fianco a manifestare davanti all’ambasciata dell’Iran giovedì sera non soltanto è nemico di Israele ma di tutti gli ebrei, e deve sapere che sarà tenuto sotto osservazione. Il saggio amico Amos Luzzatto ha cercato di rimediare osservando che qualcuno sarà impedito di esserci perché ammalato o all’estero. Io sono in questa condizione. E però non a Pacifici, che (…) -
Fiaccolate ambigue e venti di guerra
4 novembre 2005di Giulietto Chiesa
Che fare con l’Iran? Adesso si organizzano fiaccolate per i diritti umani, con largo schieramento filo americano, dal Foglio di Ferrara-Berlusconi, a Piero Fassino (senza la tata , si presume).
Nel frattempo cose assai serie si sviluppano da quelle parti. Il nuovo presidente Ahmadinejad mobilità gli studenti sulla parola d’ordine della distruzione di Israele. Male, malissimo. Invece Condoleeza Rice (contro cui non si organizzano fiaccolate sebbene emerga che ha (…) -
Benvenuto Vladimir Luxuria
4 novembre 2005Comunicato stampa del PRC ABRUZZO in risposta all’attacco della destra alla manifestazione Omaggio a Pasolini
Benvenuto a Vladimir Luxuria
"Lei non ha capito niente perché lei è un uomo medio: un uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, razzista, schiavista, qualunquista?
Orson Welles, in La Ricotta di Pier Paolo Pasolini
Leggo sulla stampa che il consigliere regionale Giuseppe Tagliente (Forza Italia, ex - AN) attacca la nostra compagna Betti Mura per la (…)