Val di Susa Bertinotti: “Le istituzioni ascoltino le richieste della popolazione” Dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti
“La mobilitazione delle popolazioni della Val di Susa contro l’Alta Velocità ha assunto la decisione impegnativa dello sciopero generale di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori per il giorno 16 novembre.
La preparazione dello sciopero generale configura questo appuntamento come un’astensione dell’intera popolazione da ogni (…)
Home > contributions
contributions
-
Fausto Bertinotti su val di susa
5 novembre 2005 -
BUSH VA IN ARGENTINA CON 2000 MILITARI di SCORTA
5 novembre 2005Vertice dei 34 capi di Stato americani- cominciate manifestazioni- incendiata una stazione
Due aerei militari USA sono atterrati tre giorni fa a Buenos Aires, trasportando tre elicotteri e 2000 militari USA.
Sono la "scorta" che Bush ha preteso ed ottenuto dall’Argentina per partecipare al Vertice dei Paesi del continente americano.
Un Bush paranoico più del normale -e del lecito- ha imposto queste condizioni al governo argentino: non si fida di nessuno.
Ma ha provocato (…) -
Lucca : perché la Provincia ha regalato quei soldi agli Alti studi?
5 novembre 2005GIOVANI COMUNISTI/E LUCCA
OGGETTO: Replica alle affermazioni di Giancarlo Giurlani sull’IMT.
Perché la Provincia ha regalato quei soldi agli Alti studi?
Il presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, Giancarlo Giurlani, ha colto l’occasione della conferenza stampa di presentazione del bilancio 2006, per lanciare lodi sperticate ai master organizzati dagli Alti Studi IMT, definiti “fiore all’occhiello della Fondazione”.
Giurlani ci informa che la fondazione spende per IMT (…) -
Val di Susa, è scontro aperto tra centrosinistra e Prc
4 novembre 2005Sindacati e comitati annunciano lo sciopero generale per il 16 novembre. Ma la presidente del Piemonte, Mercedes Bresso, dice che "l’alta velocità si farà". Chi difende lo sviluppo della valle?
di Claudio Jampaglia
Per Mercedes Bresso, presidente della regione Piemonte, la linea ad alta velocità Torino-Lione "si farà" perché «troppo fondamentale e strategica per l’Europa». Gli abitanti della Val di Susa, invece, continuano a riunirsi e organizzarsi (erano in duemila a Bussoleno mercoledì (…) -
4 Novembre, in quattro nude per protesta
4 novembre 2005Sono ragazze di un centro sociale. Solo i volti coperti da un passamontagna. "Contro l’utilizzo dell’esercito in Iraq"
Quattro ragazze di un centro sociale reggiano si sono completamente denudate in piazza della Vittoria a Reggio Emilia, tra la folla che assisteva alle celebrazioni della festa delle Forze Armate. Solo i volti erano coperti da passamontagna con i colori arcobaleno della pace.
Sui corpi le scritte: ’assassinì, ’no war’, ’no cpt’ (centri di permanenza temporanea). Al (…) -
BOLZANETO, QUESTO PROCESSO NON S’HA DA FARE?
4 novembre 2005Il 2 novembre si è svolta la seconda udienza del processo per Bolzaneto. Iniziato il 12 ottobre, subito rinviato al 3 novembre, nuovamente rimandato al 24 novembre e con la previsione di sole tre udienze in dicembre. Forse si sta aspettando la legge "ex Cirielli" che accorcerà i tempi di prescrizione?
Come ha detto un avvocato in udienza: "sappiamo tutti come finirà: con l’assoluzione o la prescrizione"... Sono le parole dell’avv. Vaccaro, difensore del Dr. Toccafondi, medico rinviato a (…) -
FAZIO : DIMISSION IMPOSSIBLE !!!
4 novembre 2005Fazio : Dimission Impossible !!!
"Sono certo che il presidente del Consiglio dirà che anche a suo avviso il governatore di Bankitalia non gode più della fiducia dell’esecutivo. E’ impossibile trovare oggi un ministro in grado di reggere le sorti del ministero se non si fa chiarezza circa il rapporto tra Bankitalia e il governo" (Gianfranco Fini, Ansa, 22 settembre 2005).
"Il governatore Fazio dovrebbe ritirarsi. Da tre anni dico e sostengo che non è adatto" (Giulio Tremonti, Ansa, 3 (…) -
Da Gaza
4 novembre 2005Ricevo e inoltro da Luisa Morgantini ************* Care tutte e tutti,
sono in questi giorni a Gaza e le testimonianze di donne, bambini, uomini mi dicono tutte della tremenda paura e tremendo pericolo delle bombe-suono usate da Israele nei suoi raid su Gaza. In questi giorni non sta avvenendo, pare che i raid si siano fermati - da ciò che mi è stato riferito da un rappresentante dell’UNRWA - perche i suoni infastidivano sopratutto al nord di Gaza, (…) -
Cofferati (timido) chiede legge e ordine. I giudici (spavaldi) incriminano 34 ragazzi
4 novembre 2005di Checchino Antonini
Gli "apaches" arrivano a Piazza Maggiore che è già tramontato il sole. Arrivano coi tamburi e i totem, arrivano urlando. Un cartello chiarisce: «Vogliamo tutto».
Sono usciti poco prima dalla "riserva" di Piazza Scaravilli, zona università. La riserva, naturalmente, è un’aula occupata. Il tam-tam si sente chiaro e forte dalla sala del Consiglio di Palazzo D’Accursio. Sotto, gli studenti rivivono, mettendola in scena, la carica del 28 ottobre con i manganelli che (…) -
Bari, per due giorni capitale della cittadinanza attiva
4 novembre 2005Il Cantiere delle riviste. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, presenta due iniziative sulla democrazia partecipata. Appuntamento a domani e dopodomani
di Angelo Notarnicola
Sabato e domenica, 5 e 6 novembre, si terranno a Bari due appuntamenti: la III Assemblea nazionale degli Enti locali e il “Cantiere per la democrazia”.
Entrambi gli avvenimenti hanno l’ambizione di offrire alla politica una nuova visione che si sostanzia nella partecipazione costante dei cittadini alla (…)