di Norma Bertullacelli
Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
In molte piazze le forze armate si preparano a celebrare il 4 novembre, anniversario di una "vittoria" di qusi novant’anni fa. "Vittoria" dopo una guerra che costò all’Italia 600.000 morti, che aprì la strada al fascismo, che fu definita dal papa un "inutile strage".
In realtà la soddisfazione die militari di oggi è certamente più legata ai consistenti stanziamenti per la difesa (474 milioni per la Difesa , pari al (…)
Home > contributions
contributions
-
Centottantottesima ora in silenzio per la pace
2 novembre 2005 -
Catena di Sanlibero 308
2 novembre 2005riccardo orioles La Catena di San Libero 31 ottobre 2005 n. 308
Due lettere. La prima e’ di un militante antimafioso calabrese piu’ o meno della mia eta’. La seconda di un ragazzo che dieci anni fa era nella baracca SicilianiGiovani-L’Alba-ecc., di cui vi ho parlato altre volte. Si chiamano uno Giovanni e l’altro Carlo.
* * *
Giovanni: < ...dei miei figli. Il piu’ grande ha quasi vent’anni, studia giurisprudenza, ed e’ innamorato di Che Guevara; il secondo ha 17 anni, studia al (…) -
COMUNICATO STAMPA/ Censura by night(No alla privatizzazione acqua Na-Ce)
2 novembre 2005IL giorno 29 ottobre, durante "la notte bianca", l’ iniziativa dei Comitati Civici di dare spazio all’informazione sulla privatizzazione dell’acqua è stata letteralmente messa al bando e imbavagliata. I comitati avevano deciso di essere presenti all’iniziativa della notte bianca con un manifesto, volantinaggi e, ove possibile, leggere comunicati da alcuni palchi previo accordo con gli artisti. Il gruppo destinato all’intervento in piazza Dante, tra cui gli attivisti del blog "i ragazzi (…)
-
Urge rivisitare il Concordato
2 novembre 2005de Viviana Vivarelli
Il limite della liberta’ di ciascuno nasce dalla liberta’ degli altri all’interno di ogni societa’. Chiunque intenda prevaricare le liberta’ e i diritti civili per un proprio vantaggio o potere deve essere dichiarato nemico di uno stato.
Lo Stato italiano e lo Stato del Vaticano sono due stati diversi, due potenze che nel tempo hanno trovato una reciproca accomodazione in base a accordi diplomatici, il Concordato fascista e il patto craxiano, cosi’ come puo’ avvenire (…) -
"W O IL RICORDO DELL’INFANZIA" DI GEORGES PEREC
2 novembre 2005Foto: l’Opificio di Letteratura Potenziale (Oulipo)
Lingua, buco nero Referto autobiografico di un’infanzia segnata da Auschwitz e insieme allegoria cifrata dell’universo concentrazionario: scritto nel 1975, torna in libreria il vero capolavoro(che smentisce lo stereotipo ludico)del geniale scrittore francese
di Massimo Raffaeli
Una celebre foto scattata nel settembre del 1975 in un giardino di Billancourt, alla periferia di Parigi, ritrae lo stato maggiore dell’Oulipo, e cioè (…) -
Sunto del Nigergate
2 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Domanda: A chi li addebitiamo migliaia di morti e un paese distrutto?
Risposta: A un cialtrone di nome Rocco Martino.
Domanda: Lo chiediamo di nuovo. Rispondete bene: a un solo cialtrone di nome Rocco Martino?
Dichiarazione dello stesso: “Americani e italiani hanno lavorato insieme in un’opera di disinformazione”. Piu’ che disinformazione abbiamo una “menzogna” bene architettata, e, a costruirla, i due B, “il bellicoso” e “l’umanitario”, ci hanno messo del (…) -
BOLOGNA: PER COFFERATI D-DAY DELLA LEGALITA’
2 novembre 2005IL SINDACO PRESENTA IN GIUNTA L’ ANNUNCIATO ODG
Accompagnato da un’attesa mediatica degna delle grandi battaglie ingaggiate in passato da Sergio Cofferati, oggi al Comune di Bologna arriva il ’D-Day’ della legalita’. Il sindaco infatti presentera’ in giunta l’ordine del giorno piu’ volte annunciato e considerato dal primo cittadino anche uno spartiacque politico: chi si esprimera’ contro infatti ha avvertito - si autoescludera’ dalla maggioranza.
Il documento (che sara’ breve, anche se (…) -
Ma è veramente Bush a guidare le elezioni italiane?
1 novembre 2005Dopo la sortita di Berlusconi,secondo il quale gli Stati Uniti non vorrebbero che la sinistra vincesse le elezioni, c’è da chiedersi preoccupati:cos’ha in mente Bush per impedire la vittoria della sinistra? Uno spauracchio si delinea:mafia,terrorismo islamico,cosa bisogna attendersi?
Bufale e acrobazie di Berlusconi a Washington è andata così di VITTORIO ZUCCONI
Inseguire le smentite, le autocorrezioni e le acrobazie del primo ministro Berlusconi è sempre impresa che produce qualche (…) -
BUFALE ED ACROBAZIE DI BERLUSCONI
1 novembre 2005LA RICOSTRUZIONE
Bufale e acrobazie di Berlusconi
a Washington è andata così
di VITTORIO ZUCCONI
Inseguire le smentite, le autocorrezioni e le acrobazie del primo ministro Berlusconi è sempre impresa che produce qualche vertigine, ma sulla vicenda del "timore" americano per una possibile vittoria elettorale del centrosinistra, i fatti sono chiari e verificabili da dozzine di testimoni presenti. Berlusconi ha dovuto smentire se stesso e le proprie parole nell’arco di una stessa (…) -
BOLOGNA, Aula Occupata di Piazza Scaravilli : programma delle iniziative dei prossimi giorni
1 novembre 2005Inoltro il ricchissimo programma delle iniziative dei prossimi giorni all’Aula Occupata di Piazza Scaravilli diffondete e partecipate...
Mercoledì 2 Novembre Ore 17 rappresentazione teatrale “Tex e gli indiani” in Piazza Verdi Ore 18 rappresentazione teatrale “Tex e gli indiani” in Piazza Maggiore Ore 20,30 assemblea di movimento in Sala Farnese (Palazzo D’Accursio)
Giovedì 3 Novembre Ore 11 presidio contro il caro-affitti e per il diritto alla casa davanti alla sede dell’UPPI (Unione (…)