Fausto Bertinotti è stato rieletto oggi presidente del Partito Europeo della Sinistra al termine del primo congresso di questa formazione celebrato a Atene con la partecipazione di 400 delegati provenienti da 17 paesi.
Dopo la conferma, il leader di Rifondazione Comunista ha messo l’accento sulla necessità di dar vita a una nuova forza delle sinistre in Europa, una forza radicale contro la destra che offra soluzioni alternative.
Nella "Dichiarazione di Atene" approvata dal congresso si (…)
Home > contributions
contributions
-
Bertinotti rieletto presidente del Partito europea della sinistra
1 novembre 2005 -
Sinistra europea: costruire l’alternativa con i movimenti
31 ottobre 2005Bertinotti apre il II Congresso ad Atene. La rielezione a presidente
di Stefano Bocconetti Atene
L’unica concessione alla retorica del secolo scorso, l’unica concessione alla vecchia iconografia è forse un po’ casuale. E’ nel nome dell’edificio che ospita il primo congresso della Sinistra europea: si chiama il "Palazzo della pace e dell’amicizia". Al Pireo, a due passi da Atene. Casuale perché quel nome che fa tanto vecchia Mosca, gliel’ha dato una vecchia amministrazione cittadina, che (…) -
BOLOGNA: VENDOLA, EVITIAMO DI GIOCARE AD ACCHIAPPAFANTASMI
31 ottobre 2005’’In un’Italia nella quale di mafia non parla piu’ nessuno, l’idea che bisogna fare la guerra ai lavavetri ai semafori delle strade e’ un’idea che io trovo un po’ povera rispetto alla realta’ dei problemi, delle contraddizioni esistenti. Anche qui bisogna evitare noi politici di fare il mestiere degli altri (poliziotti, carabinieri e magistrati) e bisogna evitare di immaginare che giochiamo a fare gli acchiappafantasmi’’.
La pensa cosi’ il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola (…) -
Haidi Giuliani punta il dito contro le forze dell’ordine
31 ottobre 2005di Marcella Barotto
«Le bugie mediatiche a cui siamo sottoposti ci impongono di informarci sempre, di conoscere con spirito critico, di andare fino in fondo per arrivare alla verità. Non bisogna fidarsi, non ci si deve mai fermare, occorre confrontarsi e parlare». Con questo pacato, ma fermo appello Haidi Giuliani (mamma di Carlo Giuliani, il giovane morto durante gli scontri avvenuti a Genova in occasione del G8) ha incontrato un folto pubblico nell’ambito dell’appuntamento organizzato (…) -
Tra i 150 lavoratori Powertrain lontani da tre anni da Mirafiori
31 ottobre 2005«Le 80mila Grande Punto non risolveranno i problemi». La disperazione degli impiegati. Fiat, calvario cassa integrazione
di Fabio Sebastiani Torino
C’è chi ha chiuso casa e da single, a cinquant’anni suonati, è tornata a vivere con la mamma per risparmiare sulle spese generali; c’è chi risparmia invece sulla luce elettrica e stressa marito e figli per le lampadine accese e lo scaldabagno, usato con troppa frequenza; c’è chi addirittura non va più nemmeno alle partite di calcio del figlio (…) -
European Free Arts demonstration against repression of Free Parties and Teknivals
31 ottobre 200512th november 2005
European demonstration of Sound Systems in Strasbourg
Meet at 14:00 (13:00 GMT) in PLace de la Republique in the center of Strasbourg
We demand the right to exist,
We demand the end of systematic and unjustified repression against us,
We demand the condemnation of countries such as the Tcheck republic for brutally repressing our organised events for no justifiable reason,
We demand the right to be treated as socio-cultural performers; because our events are (…) -
Il disastro della Val di Susa
31 ottobre 2005Rigorosi copincolla da scritti degli abitanti della Valle
di Viviana Vivarelli
La Val di Susa e’ esplosa. Oggiviolenti scontri con la polizia.
Gli abitanti e i sindaci della Val di Susa hanno sempre violentemente rigettato il progetto faraonico di scempio del loro territorio e stanno facendo scioperi da anni per impedirlo.
Il governo ha progettato la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocita’ (TAV), di collegamento con la Francia, che attraveesarebbe la valle con (…) -
TEATRO - Kozyra, mille feroci incarnazioni di donna
31 ottobre 2005L’artista polacca, stasera al RomaEuropaFestival, veste i panni di Lou Salomé in "Spettacolo di cani" Un corpo condiviso "Ogni idea che voglio esprimere può essere veicolata attraverso un personaggio. Quello che mi interessa ora è riflettere sulla questione femminile, sul potere delle donne, sulla loro capacità di affermarsi solo attraverso l’intelletto. Uso me stessa per filtrare le identità"
di ELENA DEL DRAGO
Katarzyna Kozyra, nota artista polacca, non è suo malgrado nuova agli (…) -
Prove di Bolkestein (ovvero di schiavismo) nei cantieri del Piemonte...
31 ottobre 2005Prove di Bolkestein (ovvero di schiavismo) nei cantieri del Piemonte: 10-12 ore di lavoro al giorno sulle impalcature per uno "stipendio" di 242 euro. La Fillea Cgil: "Non è un eccezione" Vladimir, manovale a Torino E’ Moldavo. Paga: 1 euro l’ora
di Fabio Sebastiani
Prove generali di Bolkestein nei cantieri di Torino. Un euro l’ora per "importare" un manovale dalla Moldavia, attirato con la prospettiva di guadagnarne 150 euro al mese. La storia di Vladimir non è così singolare come (…) -
Robert Fisk e il "giornalismo da topi"
31 ottobre 2005di Matthew Lewin
Robert Fisk, il corrispondente dal Medio Oriente per l’Independent, dopo aver accusato i suoi colleghi di praticare il ’giornalismo da hotel’, afferma che ora in Iraq è possibile solo il ’giornalismo da topi’. Si arriva sulla scena di un evento, si fanno un paio di foto o di domande e si scappa via velocemente, prima che arrivino degli uomini armati. Questo è l’Iraq di oggi.
Robert Fisk, il notoriamente intrepido corrispondente dal Medio Oriente per l’Independent, ha (…)