COMUNICAZIONE DI INIZIO SEDUTA
Consiglio Comunale 27 Ottobre 2005
Sui fatti di Bologna di questi giorni ed il dibattito politico in atto
Penso che non si possa ignorare la discussione politica ed i fatti che stanno avvenendo a Bologna. Non ho nessuna intenzione di riproporla qui sulla base di Ordini del Giorno che al momento non sarebbero capiti o venire strumentalizzati, ma non posso esimermi dal dire alcune brevi cose: innanzitutto di esprimere pubblicamente la solidarietà al (…)
Home > contributions
contributions
-
Consiglio Comunale Casalecchio: Comunicazione PRC di inizio seduta
28 ottobre 2005 -
Allegri, fratelli e compagni: è tornato il Benigni più grande, quello che fa ridere gli dei
28 ottobre 2005FELICITÀ Lieve come un angelo, forte come un giullare, l’attore si è fatto beffe del potere dicendo che non lo avrà mai. E ha recitato in nome di tutti i comici finiti nel mirino del premier di Toni Jop
Benigni è tornato. Allegri fratelli e compagni, Benigni è tornato, grande come non era da anni, sereno come non era da tempo, travolgente come quando faceva il critico letterario, come quando camminava tutto solo nei campi della periferia d’Italia bestemmiando come solo lui sa bestemmiare (…) -
IL COMICO E IL POTERE
28 ottobre 2005di CURZIO MALTESE
Grazie a un Roberto Benigni in forma splendida, mezza Italia televisiva ha assistito anche ieri alla seconda puntata dell’imprevedibile e clamoroso duello fra Adriano Celentano e Silvio Berlusconi. Il buffone contro il re o viceversa, con la corte intorno pronta a chiedere anche stavolta la testa di Yorick. E’ un duello fra il ridicolo e l’affascinante, con un populista in disarmo e un populista in esercizio permanente. Uno, il presidente, che ha perso il polso del (…) -
Parafrasando Celentano
28 ottobre 2005di Agostino Rota Martir Rock... sono i Rom espulsi perchè non entrano nelle quote programmate. Lento... sono i promotori della legalità e della sicurezza in nome del consenso popolare. Rock... sono i clandestini, gli irregolari, gli esclusi, i nomadi... Lento... sono i poteri forti che decidono, programmano, studiano ed espellano, ma anche quei volontari, quelle Associazioni e quelle Cooperative sociali arruolati al servizio dei controllori e che decidono sempre "per il bene dei poveri". (…)
-
Cofferati: a ciascuno il suo mestiere!
28 ottobre 2005di Daniela Ruffini
Una minifavela costruita in un quartiere periferico di Bologna, sulle rive del fiume Reno è stata fatta sgomberare con le ruspe su ordine del sindaco della città Sergio Cofferati.
Da quanto riportano le cronache e da dichiarazioni di esponenti di forze politiche della maggioranza, tra questi il vicesindaco della Margherita, la decisione è stata presa senza che la stessa giunta ne fosse stata informata.
Il sindaco impegnato nella sua dura battaglia per ripristinare la (…) -
Turi condannato
28 ottobre 2005Un simbolo della nonviolenza attiva: il gesto di Turi Vaccaro è legittima difesa contro l’illegalità delle armi nucleari
Oggi 27 ottobre Turi Vaccaro, noto attivista nonviolento, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a sei mesi di carcere e 750.000 euro di ammenda, che se non pagherà dovrà scontare con dodici mesi aggiuntivi di detenzione.
Così è stata punita l’azione compiua da Turi il 10 agosto, anniversario di Nagasaki: è entrato nella base militare Nato di Wonsdrecht (…) -
Ripetersi è lento, Benigni è rock
28 ottobre 2005di Fulvia Leopardi
Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Rock Politik di Adriano Celentano cerca di cambiare forma, ma il prodotto finale è quello che è.
Adriano parte sempre parlando pseudo spagnolo, io che lo spagnolo lo mastico non ho ancora capito se lo fa apposta o parla spagnolo come l’italiano (vedi più sotto). La coreografia fa molto “nato ai bordi di periferia”, forse per “anticipare” Ramazzotti come ospite. Quelli che gli stanno intorno invece mi sembrano (…) -
Bruciati vivi in 11 nel cpt olandese. Le guardie non volevano aprire le celle
28 ottobre 2005di Claudio Jampaglia
La morte è arrivata di notte per undici immigrati di identità ancora sconosciuta bruciati vivi in un incendio scoppiato nel "centro per le espulsioni" dell’aeroporto Schipol di Amsterdam. Quattordici feriti sono stati già dimessi, uno solo rimane in osservazione in un ospedale della capitale olandese. Ancora non si sa cosa o chi abbia causato l’incendio, si sa però che la struttura destava molte preoccupazioni dal punto di vista della sicurezza ed era già andata a (…) -
Brevissimo report dell’occupazione del rettorato dell’Università di Bologna
28 ottobre 2005Oggi circa 200 studenti hanno occupato per 2 ore il rettorato, chiedendo un incontro con il rettore Calzolari e, vista la sua assenza, confrontandosi con la prorettrice Monari.
La richiesta fondamentale dgeli studenti era una presa di posizione netta ed esplicita sulle cariche sugli studenti di lunedì davanti al Consiglio Comunale. La prorettrice ha cercato di salvarsi con i più contorti giri di parole, arrivando però ad ammettere che il sindaco non dovrebbe permettersi di far caricare (…) -
Ratzinger e Lidia Menapace
28 ottobre 2005"Italia, Stato etico come l’Iran?"
di Lidia Menapace
Papa Benedetto XVI comincia a fare un po’ paura. Ero convinta che fosse un reazionario, pero’ colto e moderno, invece no, colto e’, ma se va di questo passo presto ci mettera’ in guardia da quel razionalista di ferro che rispondeva al nome di Tommaso d’Aquino.
Avevo pensato una battutaccia, quando ricevette la Fallaci, battutaccia che mi ero tenuta per me e pochi intimi. Avevo detto che non sapevo Ratzinger fosse esorcista, eppure (…)