BOLOGNA: DE MICHELIS, COFFERATI E’TORNATO UOMO
CHE CONOSCEVO QUANDO ERO MINISTRO DEL LAVORO, LUI ERA UN GRANDE RIFORMISTA
’’Sono contento che Sergio Cofferati sia tornato
l’uomo che conoscevo. Quando ero ministro del Lavoro e lui era sindacalista
apprezzavo il suo riformismo’’.
Cosi’ Gianni De Michelis, nel corso di un
incontro con l’associazione Li-Sta (libera stampa) risponde a chi gli
chiede un giudizio sulle polemiche, sollevate da alcuni partiti
dell’Unione, in merito alle (…)
Home > contributions
contributions
-
BOLOGNA: DE MICHELIS, COFFERATI E’TORNATO UOMO...
27 ottobre 2005 -
BOLOGNA: CALDEROLI, COFFERATI E’ L’ANTI PRODI...
27 ottobre 2005BOLOGNA: CALDEROLI, COFFERATI E’ L’ANTI PRODI PER CDL SAREBBE UN AVVERSARIO PIU’ DURO DEL PROFESSORE (ANSA)
Sergio Cofferati? ’’Bersani lo propone come possibile ministro degli Interni, ma quello che mi chiedo io e’, se dietro a questa strategia, non stia spuntando, in questo momento, un anti Prodi di un Prodi spompato, ovvero il vero candidato del centrosinistra per le prossime elezioni’’.
Cosi’ il ministro per le riforme e la devoluzuone Roberto Calderoli (Lega) commenta le polemiche (…) -
Milano : Lettera aperta sulla scuola di via Quaranta
27 ottobre 2005Una scuola egiziana come termometro dell’accoglienza di Milano
La vicenda dell’istituto di via Quaranta, fondato sei anni fa, in cui studiano circa 300 bambini esplode nello scorso mese di settembre. Dal Comune arriva la diffida a cominciare le lezioni, motivata dalle condizioni in cui verserebbe la sede, ritenuta inagibile. Ma una soluzione alternativa tarda ad arrivare. Alcuni genitori decidono di trasferire i propri figli nelle scuole pubbliche milanesi, altri scelgono di non mandare i (…) -
Un’ondata di carrette del mare In Sicilia sbarcano oltre 687 clandestini
27 ottobre 2005Palermo - Sono complessivamente 687 gli immigrati giiunti in Sicilia nelle ultime 24 ore con un’ondata di sbarchi tra Siracusa e Lampedusa. Il numero esatto degli extracomunitari è stato precisato solo in mattinata, dopo un conteggio più preciso, concluse le operazioni di censimento.
Il gruppo più numeroso, di 203 persone tra le quali anche molti neonati, è giunto a Siracusa poco dopo le 3 di notte.
Altri 484 sono invece approdati a Lampedusa, in tre diverse fasi. I 203 sbarcati a (…) -
SBARCHI ROGHI : un MANIFESTO NO CPT da "nessuna voce autorevole"...
27 ottobre 2005In Sicilia sono arrivati 659 extracomunitari nelle ultime 24 ore e nel frattempo...
AMSTERDAM - Un incendio è scoppiato oggi nel centro di detenzione all’aeroporto Schiphol di Amsterdam, uccidendo 11 persone e ferendone 15, riferiscono i media olandesi.
I media citano il ministero della Giustizia per l’ultimo bilancio delle vittime. In precedenza, un portavoce della polizia aveva detto che 10 persone erano rimaste uccise, ma senza fornire altri dettagli.
Una portavoce dell’aeroporto (…) -
CINEMA - Una rosa tra i nazisti di Marc Rothemund - I "disobbedienti" tedeschi del 1943
27 ottobre 2005Il regista Rothemund racconta il suo film sugli ultimi giorni di Sophie Scholl, eroina della resistenza contro Hitler
di IRENE ALISON
21 anni per crescere negli ideali «insani» di libertà e di giustizia e 8 secondi e mezzo per morire - dopo sei giorni di interrogatorio e processo-farsa - decapitata dalla ghigliottina dei nazisti.
Sophie Scholl, unica donna tra gli studenti "disobbedienti" della Rosa bianca e protagonista del film di Marc Rothemund (La rosa bianca Sophie Scholl, nelle (…) -
Bologna : Fini è col sindaco. Prodi media: «Legalità ma anche solidarietà»
27 ottobre 2005Giordano sfida Cofferati: «Fermati o è rottura»
di Claudio Jampaglia
Sergio Cofferati "non si fa intimidire", smorza i toni concedendo la discussione in giunta del suo ordine del giorno sulla legalità e portando il voto direttamente in consiglio, ma non vuole "stravolgimenti né sbavature né incertezze". Risponde Franco Giordano, capogruppo alla Camera, con i vertici del partito a Bologna: "Leggeremo il documento e i compagni in consiglio comunale saranno liberissimi di non votarlo. La (…) -
BOLOGNA IMPORTANTE - assemblea di movimento in aula 3 Occupata, giovedì 27
27 ottobre 2005Nell’assemblea della nuova aula studentesca occupata di Piazza Scaravilli
abbiamo deciso di proporre un’assemblea generale di movimento per giovedì 27
alle ore 21, ovviamente nell’aula stessa.
Invitiamo tutte le reti attive in città nella difesa della scuola e
dell’università pubblica, per il diritto alla casa, per i diritti dei
migranti, per la lottà alla precarietà, contro le privatizzazioni...
Invitiamo tutti i gruppi e i singoli cittadini interessati e costruire
percorsi comuni (…) -
BOLOGNA : NUOVA AULA OCCUPATA
27 ottobre 2005Nel pomeriggio del 26 ottobre gli studenti bolognesi hanno convocato un’assemblea nell’aula 3 di economia, in piazza Scaravilli, per proseguire la mobilitazione dopo la manifestazione nazionale a Roma contro il ddl Moratti.
L’assemblea ha deciso l’occupazione dell’aula come primo momento di riappropriazione di spazi di autorganizzazione da parte degli studenti.
In seguito ai travisamenti e alla parzialità dei media nei giorni scorsi, l’assemblea ha deciso di non fare assistere (…) -
Bologna : parla Fabio Mussi, portavoce della Sinistra Ds
27 ottobre 2005Adelante Sergio, con juicio
"Il pericolo è che si identifichi seccamente illegalità e povertà, illegalità e immigrazione".
di Antonia Taddei
Dopo più di un anno trascorso come primo cittadino della città felsinea, Cofferati, a causa di alcune discutibili scelte, è entrato in rotta di collisione con ampie fasce della sinistra locale e nazionale. Dopo il divieto di vendita di alcolici nel centro superate le nove di sera, gli sgomberi di case occupate, la polemica sui lavavetri e la (…)