LA SINISTRA DS CONTESTA MERIGHI E VUOLE RIAPRIRE DIBATTITO SU TEMI ’CALDI’
La tensione politica che divide la maggioranza sugli sgomberi e la questione della legalita’ posta da Cofferati rischia di investire anche i Ds: al termine di una giornata molto ’calda’, segnata dagli scontri sotto Palazzo d’Accursio fra studenti e forze dell’ordine, la sinistra Ds contesta infatti le dichiarazioni del capogruppo Claudio
Merighi e chiede una nuova convocazione della direzione federale ’’per (…)
Home > contributions
contributions
-
BOLOGNA: SINISTRA DS CHIEDE CONVOCAZIONE DIREZIONE FEDERALE
25 ottobre 2005 -
Catena di Sanlibero 307
25 ottobre 2005riccardo orioles
La Catena di San Libero 25 ottobre 2005 n. 307
La solitudine e il coraggio. "Me ne faccio poco di questi due, tre giorni di copertura mediatica. Me ne faccio poco della visita di Ciampi o del cordoglio politico. L’esperienza mi ha insegnato che poi tutti torneranno a casa propria, e della Calabria non gliene freghera’ di nuovo niente a nessuno. O solo per due-tre giorni l’anno".
L’assassinio del vicepresidente della Calabria Francesco Fortugno e’ pari per gravita’ a (…) -
Il contratto dei metalmeccanici : la responsabilità degli operai
25 ottobre 2005Lettera firmata di un operaio della FIAT trattori di Modena
"La crisi della quarta settimana " comincia ormai molto prima,ed è partita una nuova raffica di aumento dei prezzi. Con questa busta paga i salti mortali per arrivare a fine mese sono una costante! Servono almeno 951 euro in più rispetto a un anno fa per fare la spesa,esclusi gli aumenti di questi giorni.Lo rileva Intesa,che raggruppa 4 importanti associazioni di consumatori.(Corsera 19 agosto 2005). Gli operai dove prendono (…) -
I muscoli di Cofferati
25 ottobre 2005Sicurezza e legalità a Bologna: «L’approccio puramente "muscolare" che ha caratterizzato la prima fase di governo dell’attuale Giunta è fallito (...); l’attuale amministrazione ha teso a confondere i compiti che spettano alle forze dell’ordine e quelli che spettano al Comune.
L’azione repressiva si deve concentrare sull’origine dei fenomeni criminali, piccoli e grandi, sulla catena che porta in strada questi "sbandati", che sono visibili, mentre gli organizzatori di traffici illeciti (…) -
BOLOGNA : INIZIATIVA A FAVORE DI CUBA
25 ottobre 2005promuovono: La Villetta -Circolo di Bologna Italia-Cuba - Circolo di Bologna Gruppo Volontariato Civile Gruppo Consigliare Provinciale P.R.C.
CUBA, GIOVANE FUTURO
Incontro con
Kenia Serrano Puig
Giovane Deputata al Parlamento Cubano Rappresentante di Cuba nell’Unione Parlamentare Internazionale
Esponente del Dipartimento Internazionale del Partito Comunista di Cuba
Rappresentante di Cuba a Porto Alegre e al XVI Festival (…) -
Nicaragua, la grande marcia : in più di 4 mila hanno sfilato per festeggiare gli Accordi
25 ottobre 2005di Giorgio Trucchi Un corteo molto numeroso ha percorso le strade di Chinandega per festeggiare gli accordi firmati con il Governo e con la Asamblea Nacional dopo quasi otto mesi di dura lotta.
I bananeros ammalati a causa del Nemagón hanno ribadito la loro forza e la loro partecipazione, camminando per vari chilometri e concentrandosi all’interno di un edificio che si è rivelato molto piccolo per poterli accogliere tutti.
La concentrazione finale si sarebbe dovuta svolgere in una (…) -
Gli occupanti di lettere e filosofia di Bologna : grazie a CofferStalin... cinque feriti
25 ottobre 2005Oggi gli studenti delle facoltà occupate di Bologna, come promesso a seguito del rifiuto da parte dell’assessore alla casa Amorosi a confrontarsi in un dibattito pubblico presso la facoltà di lettere e filosofia occupata, si sono recati pacificamente davanti all’amministrazione comunale con l’intenzione di partecipare al consiglio e portare avanti le loro richieste inerenti la pubblicazione delle case sfitte in attesa di assegnazione a Bologna e l’inserimento nelle graduatorie di (…)
-
DON BENZI, COFFERATI ’PRIMA DI RIMUOVERE ZINGARI, CREI SPAZI PER LORO SOPRAVVIVENZA’
24 ottobre 2005Sergio Cofferati non sia ’’forte coi deboli’’ e sulla legalita’, con i rom e i lavavetri, ma sia giusto come lo fu da sindacalista con i licenziati e i disoccupati.
E’ il senso di una lettera aperta di Don Oreste Benzi, il presidente dell’associazione Comunita’ Papa Giovanni XXIII, in cui auspica che Cofferati trovi soluzioni per gli emarginati e non solo sgomberi.
’’Attendiamo con grande interesse - scrive don Benzi - l’ordine del giorno riguardante la legalita’ che il sindaco Sergio (…) -
BOLOGNA: CENTO (VERDI), FERMIAMOCI A RAGIONARE
24 ottobre 2005BOLOGNA : SCONTRI DAVANTE COMUNE...
’’Bisogna fermarsi a ragionare, non possiamo accettare che il Comune, luogo di partecipazione, sia blindato dalle forze di polizia’’.
Questo e’ il commento del coordinatore dei Verdi Paolo Cento intervenuto alla manifestazione degli occupanti di lettere di fronte al portone di Palazzo D’ Accursio.
’’Tutte le forze di sinistra - ha continuato Cento - si mettano a ragionare, sindaco Cofferati compreso.
Il problema Bologna e’ una questione nazionale, (…) -
Il primo punto all’ordine del giorno di Sergio Cofferati
24 ottobre 2005Oggi pomeriggio alle porte di palazzo d’accursio Cofferati ha fatto calare sulla testa degli studenti universatari bolognesi il primo punto all’ordine del giorno al prossimo consiglio comunale.
Lo ha fatto calare manu milatari su una protesta che portava con forza e determinazione le ragioni del diritto all’abitare, lo ha fatto calare, con tutta la violenza del manganello, su un corteo universitario che voleva discutere e porre dei problemi che sono vissuti dalla maggior parte degli (…)