di Franco Berardi Bifo
Questa mattina uscendo, proprio sulla porta di casa vedo un’enorme merda di cane. Rischio di pestarla e maledico il punk a bestia che ha portato il suo cane proprio qui. Poi ci ripenso e cerco di ragionare. L’argomento è di grande attualità, fu molto dibattuto già dai tempi del sindaco Vitali.
Guazzaloca fece grandi promesse poi largamente disattese. Anche Cofferati, se stiamo alle promesse, avrebbe dovuto occuparsi di merda di cane. Ma il problema persiste, (…)
Home > contributions
contributions
-
Cofferzemolo avrebbe dovuto occuparsi di merda di cane
28 ottobre 2005 -
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
28 ottobre 2005di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due (…) -
Dossier immigrazione
28 ottobre 200515° Dossier sull’immigrazione della Caritas. La Chiesa boccia i i CPT. (da aprileonline)
Sono meno di tre milioni e non raggiungono il 5% del totale della popolazione italiana, sono mediamente più istruiti dei nostri concittadini e hanno intenzione di compiere in Italia il loro "progetto di vita. Sono gli immigrati regolari presenti nel nostro paese, ’fotografati’ come ogni anno dal ’Dossier statistico sull’Immigrazione’ redatto da Caritas e Migrantes, giunto alla sua XV edizione, (…) -
Cindy Sheehan: "Mi incatenerò alla Casa Bianca". Pacifisti in piazza
28 ottobre 2005Più di mille le manifestazioni negli Stati Uniti contro la guerra in Iraq. Si riunisce la giuria che deciderà del Cia-gate, la Casa Bianca con il fiato sospeso
di Martino Mazzonis
Duemila morti, duemila bare avvolte nella bandiera, duemila madri in lacrime, duemila funerali con la tromba che suona il silenzio. Se in passato si fosse chiesto a un presidente che lanciava una guerra di invasione di firmare per avere "solo" duemila morti nelle proprie fila, chiunque sarebbe stato ben (…) -
Il delirio di Teheran
28 ottobre 2005’’Cancellate Israele dalle carte geografiche’’. Proclama fondamentalista del presidente Ahmadinejad. L’Iran diventa un tiro a segno
di Carla Ronga
E’ scontro aperto. Tra Occidente e Anti-occidente, Illuminismo e Teocrazia, Diplomazia e Anti-diplomazia: dalla nascita dell’Onu nel 1945, non c’è mai stato un capo di Stato membro che abbia chiesto pubblicamente l’eliminazione di un altro Stato membro. Pubblicamente, mai. Lo ha fatto, mercoledì scorso, l’Iran chiedendo “l’eliminazione dalle (…) -
L’isola dei rifiuti ovvero la discarica dei famosi
28 ottobre 2005Non ci interessa il reality-show che imperversa in tv e che vive di albani, lecciso, emorroidi e il solito salottino televisivo di opinionisti e personaggi dimenticati e resuscitati dalla Ventura ridens, ma la nostra attenzione si è concentrata alla notizia che gira sulla rete da qualche giorno. Un post sul forum del programma Rai recita testualmente: " Esattamente di fronte all’isola, sull’altro lato della baia, alcuni anni fa hanno scaricato tonnellate di rockash, materiale altamente (…)
-
Bologna : oggi la città è al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC
28 ottobre 2005DOCUMENTO DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL PRC DI BOLOGNA
Bologna è oggi al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC, per l’impiego delle ruspe contro baracche di lavoratori immigrati e per l’acuta tensione che questi fatti hanno prodotto nell’alleanza che ha sconfitto Guazzaloca e portato il centro sinistra al governo cittadino. Crediamo che questa preliminare considerazione, a pochi mesi dalle elezioni politiche nazionali, debba far (…) -
Lucca : 3 novembre serata pasolini
28 ottobre 2005GIOVEDÍ 3 NOVEMBRE
ORE 18.00 presso VINO&KINO ASSOCIAZIONE CULTURALE VIA DELLA DOGANA, 6
Associazione Culturale “Cesare Viviani” LUCCA e Libreria Baroni, Via S.Paolino 45/47 Lucca
PRESENTANO
SERATA P.P.P.
Ascolti, letture, testimonianze, ricordi, impressioni nel trentennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini
A cura di Luciano Luciani e Marco Vignolo Gargini -
Su situazione P.R.C. e Comune di Bologna
28 ottobre 2005Vi inviamo il documento approvato dalla Zona Pianura Reno Galliera del P.R.C. e dal Coordinamento degli Eletti P.R.C. della stessa zona.
Comunicato Zona Pianura - Reno Galliera
I circoli P.R.C. della zona Pianura Reno -Galliera, esprimono la piena solidarietà al Compagno Tiziano Loreti (segretario Provinciale del P.R.C.) e a tutti gli studenti fatti oggetto delle violente cariche di Polizia avvenute a Bologna il 24 u.s. nel tentativo (riuscito) d’impedire, agli studenti stessi, di (…) -
NO alla presentazione di un ODG sulla legalità in consiglio: ripartiamo dal programma di mandato
28 ottobre 2005I Verdi di Bologna non ritengono che un ODG, emendato o meno, sia lo
strumento per superare la situazione di crisi e di difficoltà
dell’amministrazione. Questa crisi e questa difficoltà vengono da un
mancato coinvolgimento dei soggetti politici e sociali che hanno
sostenuto il programma della coalizione. I Verdi fanno parte della
maggioranza di governo e ritengono che questa situazione, a pochi
mesi dal 9 aprile, sia un segnale negativo per tutto il centrosinistra.
E’ (…)