Contestata la De Palacio
L’ex commissario europeo presenterà il rapporto sull’alta velocità. I manifestanti: "Vogliamo un confronto"
TORINO - Oltre un centinaio di persone sono radunate davanti alla prefettura di Torino per manifestare contro la linea ad alta velocità Torino-Lione. Hanno decine di bandiere bianche con la scritta ’No Tav’ in rosso e uno striscione sul quale si legge "Ascoltateci, rispettateci. Amiamo la Val Susa". Una contestazione che ha costretto Loyola De Palacio, (…)
Home > contributions
contributions
-
Tav, protesta davanti alla prefettura
26 aprile 2006 -
Atene, proteste contro la Rice cariche e scontri con la polizia
26 aprile 2006I pacifisti in corteo provano ad arrivare alla sede dell’ambasciata Usa la polizia li blocca e loro rispondono con lanci di pietre e molotov
ATENE - Lacrimogeni contro pietre e molotov. La visita del segretario di Stato americano Condoleezza Rice è stata acompagnata da manifestazioni di protesta sfociate in scontri con la polizia.
Centinaia di attivisti di sinistra si sono radunati nel centro della capitale greca. Molti gli striscioni con su scritto: "Rice, tornatene a casa". "Questo è (…) -
La speranza muore a 18 anni. Tuscia RESIST ’06
26 aprile 2006Il Coordinamento Antifascista della Tuscia e il Circolo Frisigello Nell’ambito della rassegna RESIST ’06
PRESENTANO:
Fausto e Iaio. La Speranza muore a 18 anni Reading di Daniele Biacchessi
Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci sono due ragazzi di 18 anni. Frequentano il Centro Sociale Leoncavallo. La sera di sabato 18 marzo 1978 vengono uccisi con 8 colpi di pistola in via Mancinelli, a Milano. L’inchiesta stabilisce che il duplice omicidio viene organizzato da gruppi della destra (…) -
Licenziati per...SICUREZZA!
26 aprile 2006FERROVIE: DA GRANDE AZIENDA, TITOLARE DI UN SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE AL PAESE,
AD AVAMPOSTO DELLE PIÙ FEROCI POLITICHE ANTISINDACALI.
Politica, Sindacato, Diritto e Scienza a confronto sulla deriva autoritaria delle ferrovie
Manifestazione - dibattito
promossa dall’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri
Roma - 4 maggio 2006 - ore 10:00
Sala del Sacro Cuore, Via Marsala, 42
(vicino Galleria Stazione Termini)
Interverranno:
Prof. Piergiovanni Alleva
Docente di Diritto del (…) -
"Morte bianca" per molti. Antonino per noi
26 aprile 2006www.asinistra.net
Movimento Politico Antiliberista e Pacifista - Brindisi
"MORTE BIANCA" PER MOLTI . ANTONINO PER NOI
Gli amici tutti del Movimento Politico A Sinistra piangono la morte di
Antonino MINGOLLA
Testimone di virtù civili e dedizione familiare, operaio generoso strappato alla vita sul luogo di lavoro. Mesagne, 18 aprile 2006
* Avanti in memoria di Antonino, operaio. Sono passati 8 giorni dalla tragica scomparsa del nostro amico fraterno Antonino Mingolla, 46 anni, in (…) -
Come sempre ci chiamano banditen
25 aprile 2006Dedicato al compagno partigiano Silvio Corbari e alla sua banda
COME SEMPRE CI CHIAMANO BANDITEN
Oggi, come ogni anno ogni 25 Aprile, saremo sommersi da messaggi e da informazioni mediali di vario tipo sull’anniversario della Liberazione, e sulla Resistenza come fondamento della nostra democrazia. E, naturalmente, vista la fase che attraversiamo, si cercherà di dire che la Resistenza, sempre più non violenta (a sentire i vari celebratori) non era contro qualcuno, ma per la Pace. (…) -
25 Aprile 2006: Come sempre ci chiamano banditen
25 aprile 2006Come sempre ci chiamano banditen: il 25 Aprile come impegno di lotta contro il Capitale qualsiasi faccia mostri.
Sul sito www.controappunto.org in home page e in pagina resistenza -
Una Donna della Resistenza al Quirrinale: Lidia Menapace come Presidente
25 aprile 2006Agnese Ginocchio cantautrice (ed attivista) della Pace nel giornata della Memoria della Resistenza italiana del 25 aprile 2006, rispondendo all’appello lanciato dai Movimenti nazionali per la Pace e la Nonviolenza (fra cui il prof.
Peppe Sini-Centro di ricerca per la pace di Viterbo), invita i cittadini, l’associazionismo democratico, i movimenti sociali, l’arte e la cultura per la promozione di un’ educazione alla pace, nonviolenza e legalità, a far avanzare al parlamento la proposta di (…) -
Nepal: manifestazione di oggi diventa marcia della vittoria
25 aprile 2006L’opposizione nepalese ha indicato il nome del nuovo primo ministro e trasformato la manifestazione di oggi in una ’marcia della vittoria’.
Ieri re Gyanendra aveva annunciato la riconvocazione del Parlamento, disciolto nel 2002.
Il premier prescelto e’ l’anziano Girija Prasad Koirala, gia’ ex primo ministro, incarcerato per breve tempo l’anno scorso.
I 7 partiti dell’opposizione hanno revocato lo sciopero che durava da 19 giorni e invitato la popolazione a continuare la protesta (…) -
Cambiate le regole del referendum!
25 aprile 2006Come avremmo voluto un governo di tecnici, economisti, costituzionalisti, magistrati (NON segretari di partito, NON rimasugli della Prima Repubblica o della vecchia DC, NON filomafiosi o voltagabbana)...che affrontasse i problemi immediati e rimettesse in piedi questa sciagurata Repubblica senza farci rimpiangere quel voto dato per disperazione ma senza più amore!
Ma quello che sembrerebbe storica necessità di sopravvivenza e di salvezza per noi tutti si nullifica nella lottizzazione di (…)