Cosa potremmo desiderare di meglio di una Presidente della Repubblica partigiana, femminista, amica della nonviolenza?
Per la sua ntida e preziosa storia personale, e per le storie collettive di cui, intensamente partecipe, e’ profondamente rappresentativa, Lidia Menapace, oggi senatrice, ci pare possa essere la migliore candidata possibile alla Presidenza della Repubblica Italiana.
[Lidia Menapace (per contatti: lidiamenapace@aliceposta.it) e’ nata a Novara nel 1924, partecipa alla (…)
Home > contributions
contributions
-
UNA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PARTIGIANA, FEMMINISTA, AMICA DELLA NONVIOLENZA
24 aprile 2006 -
Nepal. Tensione alla vigilia della grande manifestazione contro il re
24 aprile 2006Katmandu, Vigilia tesa in Nepal per il grande corteo di protesta contro il re Gyandendra organizzato dall’opposizione. A Katmandu una quindicina di manifestanti sono rimasti feriti durante l’intervento della polizia per disperdere una folla di 2mila persone che per il sesto giorno consecutivo sfidava il coprifuoco.
La coalizione anti-monarchica, che va sotto il nome di Spa, ha organizzato per domani nella capitale una grande manifestazione a cui per la prima volta parteciperanno i sette (…) -
Lidia Menapace for president
24 aprile 2006Una lettera personale da Peppe Sini
Carissima Norma, sperando di non essere importuno vorrei segnalarti l’utilita’ di far circolare l’idea che il Parlamento elegga Lidia Menapace, attualmente senatrice, come prossima Presidente della Repubblica. Lidia Menapace e’ una donna, una persona che ha preso parte alla Resistenza, una pensatrice e attivista femminista, un’amica della nonviolenza; ed e’ altresi’ una persona di profonda cultura, di limpido impegno civile, di straordinario rigore (…) -
DESTINA IL 5 PER MILLE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI AL COMITATO PIAZZA CARLO GIULIANI
24 aprile 2006Genova 2001, io non dimentico! sostieni le spese legali per i processi di Genova, con il 5 x 1000
Quest’anno sarà possibile devolvere il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi ad associazioni ed enti.
Il Comitato Piazza Carlo Giuliani o.n.l.u.s. è fra i possibili beneficiari del 5 per mille.
Una nuova norma infatti introduce il 5 per mille: si tratta di un contributo destinabile, per decisione del contribuente, ad associazioni di volontariato, Onlus (Organizzazioni Non (…) -
Bertinotti: Ho un enorme debito con Pietro Ingrao
24 aprile 2006"Ci sono state diverse stagioni politiche, c’era un grande partito comunista, adesso c’è una fase completamente nuova. Ma per quanto riguarda la mia formazione culturale, ho un debito enorme verso Pietro Ingrao". Fausto Bertinotti risponde così a chi gli chiede quale dei passati presidenti della Camera di radice comunista senta più vicino nell’incarico istituzionale che gli dovrebbe essere affidato da Romano Prodi.
"Non è una novità che dalle consultazioni interne a Rifondazione uscirebbe (…) -
Intervista a: Franco Giordano (Prc)
24 aprile 2006«La candidatura di Bertinotti sottolinea la pluralità»
«La successione a Bertinotti? Francamente al momento mi sembra un argomento fuori posto. Sia perché Fausto è tuttora il segretario, amatissimo, di Rifondazione, sia per una piccola scaramanzia riguardo il suo possibile incarico futuro»...
Franco Giordano, da molti, se non da tutti, individuato come il nuovo leader del partito all’indomani della pronosticata nomina di Bertinotti alla presidenza della Camera, dribbla con navigata (…) -
Senza memoria non c’è futuro: oggi a Molfetta
24 aprile 2006Oggi, Lunedi 24 Aprile h. 19.30 preso l’Ass.Cult. Casa dei Popoli, (Via Ten.Ragno 62 Molfetta-Ba)quarto appuntamento della rassegna "Senza Memoria non c’è Futuro" III edizione, un viaggio nell’antifascismo e nelle resistenze di
ieri e di oggi.
Il Prof. Gennaro Carotenuto, storico e docente dell’Università di Macerata, nonchè redattore della rivista "Latinoamerica", metterà a confronto il regima fascista e quello franchista analizzando le diverse essenze del fascismo, la caduta dei valori (…) -
FLORES D’ARCAIS: «Bertinotti è stato troppo moderato Una sola frequenza per ogni azienda»
24 aprile 2006Non c’è nessuna questione di dieta, il problema riguarda la libertà del mercato.
di Andrea Garibaldi
ROMA - Paolo Flores D’Arcais, filosofo, direttore di Micromega, animatore dei «girotondi», dice che «Bertinotti, da buon moderato, sbaglia».
Perché?
«Perché è timidissimo quando dice di volere Mediaset dimagrita. Non c’è nessuna questione di dieta, il problema riguarda la libertà del mercato. Le frequenze televisive nazionali sono di per sé una risorsa rara, tre o quattro.
La (…) -
RESIST! Tuscia libera: 24 25 26 aprile
24 aprile 2006Iniziative organizzate dal Coordinamento Antifascista della Tuscia (Viterbo, 24-26 aprile) nell’ambito della rassegna RESIST ’06
Lunedì 24 aprile: ore 17,30 Sala conferenze UPTE (Università Popolare di Tutte le Età) della Tuscia Via del Giglio 3, Viterbo. Presentazione del: Libro bianco sull’operato e sulla violenza neofascista nella città di Viterbo a cura del Coordinamento Antifascista della Tuscia (ANPI Comitato Provinciale, Viterbo, 2006, pp. 110, ’3) INGRESSO LIBERO
ore 21,30 ex (…) -
Il successore di Bertinotti? Candidato Franco Giordano
24 aprile 2006Nel Prc si è svolta una consultazione per scegliere il nuovo segretario.Il presidente dei deputati ha i maggiori consensi.
di Checchino Antonini
Sarà Franco Giordano a guidare Rifondazione comunista se e quando Fausto Bertinotti sarà eletto presidente della Camera. Il condizionale, naturalmente, è ancora d’obbligo. Precisa Bertinotti, in una pausa del Cpn di ieri, che quel "se è impegnativo. Vedremo se il condizionale darà luogo al presente".
Poi anticipa: "Dalle consultazioni (…)