di Doriana Doracci
L’attentato a Nassirya, scatenerà una serie infinita di commenti. Come è giusto che sia.
Il titolo è lo spunto di un’ articolo (segnalato pochi giorni fa da Lidia Menapace)dove si parla anche di uno spot americano, indirizzato alle madri di coloro che si arruolano. Io ho aggiunto una donna.
Non ne posso più della guerra, non ne possiamo più della guerra, che non ha aggettivi costruiti alle bisogna dal potere locale e mondiale, è guerra e basta.
La militarizzazione (…)
Home > contributions
contributions
-
E’ ORA CHE IO DIVENTI UN UOMO-UNA DONNA
27 aprile 2006 -
In volo sull’America a un passo dalla fine
27 aprile 2006CINEMA POLITICO USA Sullo schermo del Tribeca Film Festival - da oggi a New York - «United 93» di Paul Greengrass, l’11 settembre visto dal cielo
di GIULIA D’AGNOLO VALLAN NEW YORK
Il festival di cinema nato sulle ceneri del World Trade Center si apre questa sera con il primo film dedicato all’11 settembre. In una scena del suo 25th Hour, Spike Lee aveva ripreso dall’alto la voragine che si trova oggi al posto delle torri gemelle. Ma United 93, di Paul Greengrass - che inaugura il quinto (…) -
NASSIRIYA!
27 aprile 2006ATTACCO A NASSIRIYA: QUATTRO MORTI, TRE SONO ITALIANI
ROMA - Il Comando della missione Antica Babilonia conferma, in un comunicato, che quattro militari sono morti in un attacco ad un convoglio a Nassiriya e che un quinto versa in gravi condizioni.
A bordo del mezzo c’erano quattro italiani ed un rumeno, ma non viene spiegato quale sia il militare rimasto ferito.
Non è ancora chiara la dinamica dell’attentato.
Secondo le prime informazioni, tuttavia, la bomba sarebbe stata fatta (…) -
DI QUESTA GIOIOSA AVVENTURA
27 aprile 2006di Lidia Menapace Carissimi e carissime, di questa gioiosa avventura in cui mi avete imbarcato mi piace tutto, il carattere avventuroso, il gusto, i sentimenti, le idee, anche il forte valore simbolico, che nessun insuccesso comunque orrnai cancella.
Interloquisco dunque io pure - come quaedam de populo, una che passa per strada e sente dire questo e quello e a sua volta parla.
Mi piace la forma che ha questa campagna, che non si potrebbe rappresentare ne’ con la piramide di tutte le (…) -
Comunicazione per Lidia Menapace
27 aprile 2006. UNA COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Ci stanno pervenendo centinaia e centinaia di messaggi di sostegno alla proposta di Lidia Menapace Presidente della Repubblica; persone provenienti dalle piu’ diverse esperienze, tutte desiderose che Lidia Menapace diventi Capo dello Stato, garante della Costituzione, prima rappresentante del nostro paese, punto di riferimento per l’intero popolo italiano.
E’ commovente questa corale mobilitazione, e certo e’ frutto luminoso della storia di Lidia Menapace, (…) -
Dossier De Palacio, Agnoletto: "Tentativo disperato della lobby pro Tav"
27 aprile 2006Tav, Agnoletto dopo la presentazione del dossier De Palacio:
"É IL TENTATIVO DISPERATO DI TRUCCARE LE CARTE, NOI RESTIAMO CON I VALSUSINI E CON L’UNIONE EUROPEA" Cernobyl, 26 aprile 2006 - «Il dossier della De Palacio non è più “oggettivo” degli studi in mano ai valsusini, che parlano chiaramente di gravi rischi ambientali e sanitari nel caso si realizzasse l’alta velocità». Da Cernobyl, dove partecipa in queste ore alla manifestazione per i vent’anni dal del disastro (…) -
IL 19° MUNICIPIO DI ROMA AUMENTA LA PRECARIETA’ DELLE LAVORATRICI PRECARIE
26 aprile 2006La situazione delle lavoratrici “supplenti” negli Asili Nido del Comune di Roma è già di per sè al “top” della precarieta’.
Dover passare gran parte della mattinate accanto al telefono di casa ( gli uffici competenti non sono abilitati a chiamare i cellulari) sperando di essere chiamate per una supplenza è già di per sé cosa pesante e defaticante.
Ma quantomeno ogni tanto capita di essere chiamate a sostituire una titolate malata, potendo almeno per alcuni giorni prestare servizio allo (…) -
Lo “Sportello dei Diritti” in difesa del paesaggio Salentino: salviamo la “Baia dei Turchi”
26 aprile 2006A qualche mese dall’inizio della stagione turistica torna alla ribalta la problematica legata alla concessione di tratti di arenile della nostra costa. Concessioni che negli ultimi anni hanno visto sollevarsi proteste e crearsi comitati spontanei di cittadini in difesa delle spiagge libere che si andavano progressivamente a ridurre. Oggi è pervenuta allo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro una e-mail (…)
-
Appello: nessun incarico istituzionale per Giulio Andreotti
26 aprile 2006Vi trasmetto questo appello
Ciao a tutte/i
CASA DELLA LEGALITA’ E DELLA CULTURA Osservatorio sulla Criminalità e le Mafie Via Sergio Piombelli 15, 16159 Genova tel. 010.6456385 port. 392.4682144
sito http://www.genovaweb.org
forum http://www.genovaweb.org/forum
e-mail osservatoriomafie@genovaweb.org c.abbondanza@genovaweb.org
AGGIORNAMENTO 25.04.2006 - ore 20:00
Sono già oltre trecento le adesioni all’appello "Nessun incarico istituzionale a Giulio Andreotti (ed agli altri (…) -
LIDIA MENAPACE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
26 aprile 2006Ho fatto un sogno...
La nostra Repubblica applicava la Costituzione e realizzava l’art.11 sul ripudio della guerra. Veniva dichiarata la neutralità militare dell’Italia e si cominciava una politica di disarmo reale attraverso il ritiro delle truppe italiane da tutti i teatri di guerra, attraverso la sostituzione degli interventi militari con missioni esclusivamente civili di cooperazione internazionale.
Il disarmo comportava la riconversione delle fabbriche d’armi verso produzioni civili (…)