Caro Peppe,
mi accingo ad andare ad un primo incontro del gruppo genovese di persone intenzionate ad impegnarsi nel percorso della costruzione della Sinistra Europea e prima di andare intanto Ti ringrazio per la proposta che mi hai fatto. Sto seguendo la situazione da quando appunto ho letto la cosa su "La nonviolenza è in cammino". Porto volentieri anch’io la mia goccia, per quel che può valere, sperando che stavolta il vaso strabocchi.
"Di Lidia Menapace ho negli occhi innanzitutto (…)
Home > contributions
contributions
-
Lidia Menapace: Una lettera personale da Peppe Sini
30 aprile 2006 -
Publiacqua: Cgil contro se stessa
30 aprile 2006di Tommaso Fattori
Luciano D’Antonio è molto conosciuto ed apprezzato fra i lavoratori di Publiacqua e fra i compagni del suo sindacato da vent’anni, la CGIL. Luciano è stato uno dei promotori della legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua in Toscana, che all’interno dell’azienda ha raccolto oltre 400 firme di sostegno su 670 lavoratori, con quasi il 100% di firme degli iscritti al suo sindacato, la Filcem Cgil. Da qui inizia la rottura con il vertice della stessa (…) -
RITIRO TRUPPE. FACCIAMO UN SIT-IN !?!
30 aprile 2006Care compagne e compagni.. siamo in una fase delicata in cui sarebbe necessario a mio parere riorganizzare le mobilitazioni per far seguito al 18 marzo ed alla nostra piattaforma" LA PACE AL PRIMO POSTO". C’eravamo ripromessi di incalzare il nuovo governo sul ritiro immediato e incondizionato delle truppe dall’Iraq: ora il nuovo governo tarda ad arrivare ma nel frattempo gli eventi stanno mutando la situazione politica in Italia e io pavento un arretramento delle posizioni dell’Unione, dopo (…)
-
IRAQ - NICOTRA (PRC) : "SOLIDARIETA’ ALLE FAMIGLIE DEI MILITARI UCCISI
30 aprile 2006BASTA SANGUE ITALIANO PER UNA MISSIONE CHE LA MAGGIORANZA DEL NOSTRO POPOLO NON VOLEVA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Partito della Rifondazione Comunista, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Il Prc è vicino ai familiari dei militari uccisi a Nassiriya e ne condivide questo terribile momento di dolore. Altro sangue italiano è stato versato, altre giovani vite spezzate per una missione militare che la grande maggioranza del nostro popolo non (…) -
Storace indagato nell’inchiesta “Laziogate”: si parla di “associazione a delinquere”
30 aprile 2006di Daniele Cortese
Il senatore avrebbe ordinato le indagini su Marrazzo e la Mussolini. L’ex ministro contro gli inquirenti: «E’ un linciaggio».
Francesco Storace è ufficialmente indagato nell’ambito dell’inchiesta “Laziogate”. E per associazione a delinquere. Si parla di violazione della legge elettorale: firme false nelle liste di Alessandra Mussolini e violazione del sistema informatico del Comune di Roma per reperire informazioni anagrafiche sui firmatari. In più, ed è forse qui il (…) -
Di chi è la colpa?
30 aprile 2006di Pierluigi Sullo
Conosco Gianantonio Stella da anni, posso dire che lo considero un amico e apprezzo moltissimo il suo lavoro, i suoi libri e i reportage. Talvolta gli capita, però, di scrivere articoli, come si dice, "a tesi", smentendo così la sua vocazione di narratore e cronista. E’ il caso di quel che ha scritto sul Corriere della Sera di giovedì a proposito degli insulti a Letizia Moratti e delle bandiere di Israele bruciate ai margini del corteo del 25 aprile a Milano. La tesi (…) -
BASTA CON I MORTI IN IRAQ, VIA LE TRUPPE SUBITO
30 aprile 2006L’abbiamo ripetuto senza sosta: l’unico modo per non avere più morti italiani a Nassirya e in Iraq era ed è il ritiro immediato e incondizionato delle truppe da quel martoriato paese.
La spudorata menzogna della "missione di pace" non può ingannare più nessuno: le truppe italiane sono, fin dall’inizio, pienamente coinvolte e corresponsabili di una guerra barbara che in tre anni ha fatto decine di migliaia di morti tra la popolazione civile irachena.
Comprendiamo pienamente il dolore (…) -
IL PRIMO MAGGIO DEI PRECARI D’EUROPA IN RIVOLTA
30 aprile 2006LA EURO MAYDAY 2006 - IL PRIMO MAGGIO DEI PRECARI D’EUROPA IN RIVOLTA 28-04-2006 Milano, MayDay Parade - 1° maggio SCIOPERO DELL’INTERA GIORNATA LAVORATIVA nei settori del Commercio, del Turismo, della Grande Distribuzione e dei Call-center. Appuntamento in Porta Ticinese (p.zza XXIV maggio) ore 15,00 LA EURO MAYDAY006 - IL PRIMO MAGGIO DEI PRECARI D’EUROPA IN RIVOLTA
Il network Euromayday, i sindacati di base e i movimenti sociali di oltre 20 metropoli europee, danno vita per il sesto (…) -
ZANIBONI in concerto a Parigi il 22 maggio
30 aprile 2006ZANIBONI in concerto il 22 maggio 2006 alle ore 20
Vingtième Théâtre 7, rue des Platrières 75020 Paris M° : Ménilmontant Tél : 01.43.66.01.13
Autore, compositore e interprete franco-italiena, ZANIBONI e’ a lei sola fado, rock e blues. La sua voce e’ maglifica, roca, calda, e commovente.
Viaggia, in tutto il mondo e torna sempre, ancora piu’ generosa, umana, determinata e testarda.
ZANIBONI, e’ ogni volta un’incontro incredibile... ci piacerebbe avere per noi questo talento... (…) -
ALL’ATTENZIONE DEL GIORNALE .IT E DEI NUOVI GOVERNANTI
30 aprile 2006Vigile e vigilante il giornale per "eccellenza" IL GIORNALE.IT ha monitorato i commenti apparsi su indymedia in merito ai caduti di nassyria espimendo il proprio scandalo per alcuni di tali commenti, e citando tra gli altri, parzialmente quelli fatti anche da me: vittoria oliva.li trovate qui http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=85241
Pongo, gentilmente, al gionale e non solo a lui un altro motivo di scandalo e cioè questa dichiarazione del presidente del consiglio ancora in carica, infatti (…)