di Laura Genga
Un scarto «grave e ingiustificabile» tra le promesse e il modo in cui l’Italia tratta concretamente i rifugiati. Lo scrive Amnesty International in un nuovo dossier. Nonostante l’articolo 10 della Costituzione garantisca il diritto d’asilo, il nostro paese non si è ancora dotato di una legge organica. Con la Bossi-Fini, si legge poi nel documento, la situazione è peggiorata ulteriormente. Tra i punti più criticati della legge ci sono: il trattenimento nei centri di (…)
Home > contributions
contributions
-
Amnesty denuncia Roma: grave violazione dei diritti
8 ottobre 2004 -
Genova : Chiavari amianto Fincantieri chiesti 9 mesi per tre dirigenti
8 ottobre 2004Amianto Fincantieri, sentenza martedì Chiesti nove mesi per tre dirigenti Morì un operaio. La parte civile vuole una provvisionale di 25.000 euro
Chiavari Capolinea. Martedì, di fronte al giudice monocratico Antonella Bernocco, ci sarà spazio per le controrepliche, poi arriverà il giudizio. Sono state invece state celebrate ieri le arringhe finali da parte dei pm Gabriella Dotto e Anita Liporace, dell’avvocato di parte civile Angelo Paone e di quello della difesa Corrado Pagano sulla (…) -
Genova : Santagata si è dimesso
8 ottobre 2004di E. Ga.
IL CASO A sorpresa lascia il presidente della circoscrizione Ponente Amaro sfogo prima dell’addio: «Nessuno mi seguiva più» Edue. Per la seconda volta, in questo ciclo amministrativo, la circoscrizione Ponente perde in corsa il presidente. Dopo il forfait di Anna Maria Anfosso, esponente di Rifondazione, a distanza di due anni getta la spugna anche il collega di partito Giuseppe Santagata, che ieri sera ha presentato a sorpresa le dimissioni in apertura della (…) -
Genova G8, il giudice stoppa ancora gli avvocati
8 ottobre 2004de Elisabetta Vassallo
G8, assalto alla diaz «Vogliamo i tabulati originali» il giudice stoppa ancora gli avvocati Genova Ancora i tabulati al centro dell’udienza preliminare nell’ambito della quale il giudice Daniela Faraggi dovrà decidere se rinviare a giudizio i 28 poliziotti protagonisti dell’irruzione nella scuola Diaz durante il G8 genovese.
Ieri mattina sono state presentate nuove eccezioni da avvocati difensori che sostanzialmente hanno chiesto la nullità degli (…) -
Amnesty international contro le deportazioni in Libia
8 ottobre 2004di Patrizia
Le notizie di aerei che trasportano centinaia di persone di origine africana e mediorientale da Lampedusa verso la Libia suscitano importanti domande sulla determinazione del governo italiano di affrontare le sfide dell’immigrazione senza tener conto del costo in termini di diritti umani.
Amnesty International è da tempo preoccupata per la mancanza di una legislazione adeguata ed esauriente in materia di asilo in Italia. Nonostante le recenti assicurazioni del ministro (…) -
BANCHE : RINCARI A RAFFICA NEI COSTI DEI SERVIZI, NONOSTANTE FAZIO
8 ottobre 2004Il Governatore della Banca d’Italia ha invitato gli istituti di credito a fare la loro parte per ridurre il costo della vita Se le banche spingono l’inflazione Rincari a raffica in soli 15 giorni L’Adusbef denuncia: "Molte si sono affrettate ad aumentare alcune voci dei servizi". Ecco quali sono
Il borsino di una banca di BARBARA ARDU’ ROMA - Contenete i costi, così potrete contribuire anche voi a ridurre l’inflazione. Antonio Fazio, Governatore della Banca d’Italia aveva lanciato (…) -
Appello per Indymedia
8 ottobre 2004Solidarietà a Indymedia
La notizia dell’ oscuramento di Indymedia, operato dall’ FBI con il sequestro degli HD dai server su cui il sito si appoggiava, colpisce, oggettivamente e indiscriminatamente, tutti coloro che leggono e scrivono in quello spazio.
Pertanto, qualunque sia la giustificazione (ancora ignota) di quell’ atto, esso ai nostri occhi equivale ad una inaccettabile censura, un vero e proprio attentato antidemocratico contro la libertà di espressione di ciascuno di noi e (…) -
Zar unico
8 ottobre 2004di ASTRIT DAKLI
Poco più di un mese è passato dall’ecatombe di Beslan, ma è bastato per un salto storico enorme. Un salto il cui punto di arrivo è già abbastanza chiaro e terribile, anche se fuori dai confini russi pochi sembrano farci caso: il ripristino dell’impero zarista, con in più il Partito Unico. In nome delle «superiori esigenze» imposte dalla lotta al terrorismo, esigenze a cui il mondo si è ormai abituato come a un cambiamento climatico, il quadro legislativo e istituzionale del (…) -
LA CROCE ROSSA E’IN MANO A UN UOMO DI BERLUSCONI
8 ottobre 2004la Cri è in mano a un uomo di Berlusconi ’’Scelli in politica usa gli stessi mezzi di propaganda del suo leader’’ Intervista con Walter Tocci di Pino Finocchiaro Persona al di sopra delle parti o uomo di partito? Maurizio Scelli, commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, sembra aver abbandonato la linea della neutralità scendendo in campo come uomo del governo Berlusconi. Anche laddove si presenta come mediatore - in Iraq ad esempio dove è andato a (…)
-
LA TERRA DELL’ABBONDANZA
8 ottobre 2004di Enrico Campofreda
C’è l’America che vuole la guerra, cerca un nemico qualunque purché lo si possa combattere, è ossessionata, ossessionale e paranoica. E dopo l’undici settembre è permeabile a ogni richiamo di complotto e attacco tanto da avallare complotti e attacchi dei propri governanti verso altri popoli. C’è anche un’altra America troppo occupata a lenire le piaghe sociali di disparità, disoccupazione e malattie e miseria che sembrerebbero impensabili all’ombra dei grattacieli. (…)




