Fausto Bertinotti concluderà domani, martedì 30 novembre, a Roma, i lavori del convegno
"Per la costruzione della sinistra alternativa rossoverde. L’ambiente e la sinistra europea. Pace e non guerra. Cooperazione e non competitività. Diritti e non mercato" organizzato dal Forum ambientalista. L’incontro ha inizio alle 16 presso la Sala delle Bandiere, in via Quattro Novembre 149.
Le relazioni introduttive saranno di Emilio Molinari, vicepresidente del Contratto Mondiale dell’Acqua, e di (...)
Home > Parole chiave > Ambiente > Ambiente
Ambiente
Articoli
-
Roma Sinistra Rossoverde - Fausto Bertinotti concluderà i lavori del convegno
30 novembre 2004 -
L’ex camerata Storace e l’amianto
30 marzo 2005di Giancarlo Pacchioni
Storace o Marrazzo?
Una scelta semplice: Marrazzo.
Sull’ex camerata Storace pesano cinque anni di governo disastrosi, ciò nonostante Storace sembra soddisfatto del suo mal governo.
Leggo sul suo programma elettorale:
“La tutela dell’ambiente, del resto, è stato uno dei punti fermi, in questi cinque anni.”
“Piano regionale rifiuti e bonifiche. Il piano regionale di gestione dei rifiuti ha suddiviso il territorio del Lazio in cinque ambiti territoriali ottimali (...) -
Il disastro della Val di Susa
31 ottobre 2005Rigorosi copincolla da scritti degli abitanti della Valle
di Viviana Vivarelli
La Val di Susa e’ esplosa. Oggiviolenti scontri con la polizia.
Gli abitanti e i sindaci della Val di Susa hanno sempre violentemente rigettato il progetto faraonico di scempio del loro territorio e stanno facendo scioperi da anni per impedirlo.
Il governo ha progettato la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocita’ (TAV), di collegamento con la Francia, che attraveesarebbe la valle con perforazione (...) -
Tav, la Polizia presidia il cantiere ; scontri, Agnoletto ferito
29 novembre 2005I manifestanti raccolti in Valle di Susa dalle prime ore del mattino Il parlamentare europeo vittima degli scontri con gli agenti Tav, la Polizia presidia il cantiere Scontri, Agnoletto ferito
di BRUNO PERSANO
VALLE DI SUSA (Torino) - Dalle prime ore del mattino, circa duecento dimostranti stanno bloccando la statale per il Moncenisio all’altezza di Venaus, diretti al cantiere della Tav, l’alta velocità ferroviaria. Un imponente servizio d’ordine segue i manifestanti mentre un cordone di (...) -
Carmine Iuorio : muore di freddo mentre protesta contro la discarica
24 febbraio 2005Carmine Iuorio, 34 anni, stroncato nella notte. L’autostrada A3 resta bloccata.
di Antonella Palermo
Campagna (Sa)
Carmine Iuorio, 34 anni, è morto mentre manifestava contro la discarica di Basso dell’Olmo. Alla seconda notte di presidio sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, alle due e trenta circa, Carmine si è accasciato sotto una delle tende presso cui, assieme a centinaia di suoi concittadini, aveva cercato nelle ultime ore riparo dal freddo. Inutile la corsa al vicino ospedale di (...) -
Il grosso intrallazzo della Val di Susa
4 dicembre 2005Quanto sta accadendo nella val di Susa ha dell’incredibile e ancora più incredibile è che per l’accanimento di voler iniziare (non dico finire) questa opera pazzesca e inutile sia siano messi tutti d’accordo, CGIl, Bresso, Chiamparino, Sinistra e perfino Ciampi!
Quando si continua a parlare dei vantaggi delle comunicazioni e di chi ostacolerebbe il progresso, viene in mente una domanda: ma per andare da Lione o da Torino a Kiev non si fa prima a prendere l’aereo?
Noi per vedere la Russia (...) -
TUTTI A CASA !
6 dicembre 2005di Doriana Goracci
Molti hanno dormito a Venaus all’aperto, perchè d’inverno oltre che d’estate è bello vedere le stelle o la pioggia o la neve come in un drive-in; poi c’è il brivido del risveglio all’alba anche prima, con una gragnuola di randellate, in altra stagione in Liguria, con una tranquillissima Genova molti hanno provato questa emozione e gli studenti continuano ad occupare spazi, e così i senza tetto e senza terra che si ostinano a dormire fuori, in quelle graziose baracchette o nei (...) -
Caro Presidente
6 dicembre 2005di Una lettrice
Caro presidente Ciampi,
Lei molto ci delude.
Non e’ la prima volta che questo avviene, non abbiamo gradito affatto la Sua difesa dell’occupazione irachena in nome di una patria diventata sempre meno onorevole, non ci è piaciuto il Suo elogio ai mercenari morti, e meno ancora ci è piaciuta la Sua soddisfazione di cassa per avere venduto armi alla Cina, ma con la val di Susa sembra che Lei voglia toccare il fondo dell’ipocrisia.
Noi non siamo affatto sulla stessa barca, come (...) -
Trento : la singolare protesta contro il progetto d’un inceneritore da 140mila tonnellate
5 settembre 2005In imbarazzo la Curia, per la giunta provinciale un problema in più Suore e preti in sciopero della fame per bloccare l’inceneritore di Trento
di PIERLUIGI DEPENTORI
TRENTO - Altro che ambientalisti e contadini. A Trento, contro il progetto di realizzare un inceneritore da 140 mila tonnellate, si sono messi a digiunare perfino suore e preti. Ha iniziato oggi suor Anna Quinterio da Rovereto, si andrà avanti ogni giorno fino al 4 ottobre con altri dieci religiosi: parroci di paese, missionari, (...) -
QUELLI CHE NON HANNO NIENTE DA FARE
16 novembre 2005di Doriana Goracci
Ieri a Milano erano in 2000 a denunciare i crimini commessi a Fallujah, a chiedere il ritiro dall’Iraq.
Oggi sono in 80.000 in Val di Susa a dire no alla Tav, domani è la volta di Firenze.
In Sardegna i comitati per il disarmo e contro le basi lavorano incessantemente, nei centri sociali di tutta Italia, oltre a lottare per dire no allo sgombero, si fa controinformazione, si diffonde quello che arriva, si denuncia la politica degli sfratti e della precarietà.
La scuola e (...)