di André Bouny tradotto dal francese da karl&rosa
Perché i media "istituzionali" tacciano questo gigantesco crimine fino a farne il più grande avvenimento dimenticato a cavallo fra i due secoli ?
Sul banco degli accusati al processo di New York:
Dow Chemical, Monsanto Company, Monsanto Chemical Co., Hercules Inc., Occidental Chemical Corporation, Thompson Hayward Chemical Co., Harcros Chemicals Inc, Uniroyal Chemical Co. Inc., Uniroyal Inc., Uniroyal Chemical Holding Company, Uniroyal (...)
Home > Parole chiave > Sapere > Storia
Storia
Articoli
-
Agente Orange Vietnam : il grande silenzio
9 gennaio 2007 -
Patrice Lumumba e Thomas Sankara : due grandi Africani
12 gennaio 2007Quasi mezzo secolo ci separa dal giorno dell’assassinio su commissione di Patrice Lumumba, l’eroe della lotta per l’indipendenza del Congo dal Belgio, ma la sua figura é ben presente nella memoria di molti giovani Africani.
di Giustiniano Rossi
Ecco la sua ultima lettera, scritta a sua moglie dalla prigione :
Mia cara compagna,
Ti scrivo queste righe senza sapere se e quando ti arriveranno e se saro’ ancora in vita quando le leggerai. Durante tutta la lotta per l’indipendenza del mio paese, (...) -
L’assassinio di Spartaco Lavagnini
26 febbraio 2007di Giustiniano Rossi
Il 27 febbraio del 1921, una squadraccia fascista assassinava, in Via Taddea, a Firenze, Spartaco Lavagnini, segretario della Federarione fiorentina del Sindacato Ferrovieri Italiani aderente alla CGIL.
Il Circolo aziendale ferrovieri e la Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, per ricordare l’attualità della figura di Spartaco Lavagnini, un comunista, un sindacalista, un ferroviere, organizzano, il 27 febbraio 2007, un (...) -
Genova ieri ed oggi
2 luglio 2007Fra tre settimane ricorre l’anniversario della morte di Carlo Giuliani, il 21 luglio 2001, a Genova, nelle circostanze che – a dispetto di tutti i tentativi messi in atto per occultarle - tutti conosciamo. Il Collettivo Bellaciao ed il Circolo "Carlo Giuliani" del Partito della Rifondazione comunista – Sinistra Europea di Parigi lo ricordano nell’azione di controinformazione e di difesa delle sue idee nell’impegno politico quotidiano.
La sequenza fotografica dell’assassinio di Carlo Giuliani (...) -
Per non dimenticare: UNO SPARTIACQUE STORICO (4 video)
24 novembre 2007di Lucio Garofalo
Sono ormai trascorsi 27 lunghi anni dal terribile sisma che il 23 novembre 1980 rase al suolo alcuni centri dell’Alta Irpinia e della Basilicata, cancellando intere famiglie, decimando e stremando le popolazioni locali. Si trattò di un immane cataclisma, le cui rovinose conseguenze non furono causate solo da elementi naturali, bensì pure da fattori di tipo storico-politico e antropico-culturale.
Ricordo che nei mesi immediatamente successivi alla catastrofe, non furono (...) -
Dalle carte segrete del foreign office l’idea di un colpo di stato in italia
17 gennaio 2008Repubblica ha trovato e può rendere noti testi elaborati nel 1976 in cui s’ipotizzava il "Coup d’Etat", poi scartato perché "irrealistico"
di FILIPPO CECCARELLI
A mali estremi, estremi rimedi. Anche questo fu la guerra fredda in Italia, là dove il male estremo, più che una generica idea di comunismo, era la concretissima possibilità che il Partito comunista italiano andasse al potere.
Era il 1976, l’anno delle elezioni più drammatiche dopo quelle del 1948. Ebbene: dinanzi al male assoluto che un (...) -
Hanno ammazzato Vittorio Arrigoni! (videos)
15 aprile 2011Vittorio Arrigoni è stato sequestrato nella Striscia di Gaza. E barbaramente ucciso. Vittorio era un amico del popolo palestinese, rischiava quotidianamente la sua vita per essere vicino alle sofferenze degli uomini e delle donne di Gaza assediata. Vittorio era un amico della Freedom Flotilla, che fra poche settimane partirà per portare solidarietà e aiuti umanitari nella Striscia di Gaza assediata.
CHIEDIAMO CHE SI FACCIA LUCE SUBITO SUL SUO OMICIDIO A Roma appuntamento alle 16.00 al (...) -
Storia della RADIO CANALE 96
2 gennaio 2012L’emittente nasce a Milano nel 1975, per iniziativa del QUOTIDIANO DEI LAVORATORI, dunque dell’area politica di Avanguardia Operaia, fra i fondatori ci sono Giuseppe Maccali (titolare di un piccolo negozio di comunicazioni), Martino Benpensante e Basilio Rizzo (insegnante e futuro consigliere del Comune di Milano). La prima sede di Canale 96 (che irradia i suoi programmi dagli fm 95,200, donde il nome) è in via Mac Mahon presso un’abitazione privata. Alberto Pugnetti, un altro dei fondatori (...)
-
DAX NEL CUORE E NELLA LOTTA
16 marzo 201216 marzo 2012 Via Brioschi Milano dalle 20.30
letture e interventi in ricordo di Dax e corteo per il Ticinese tutti presenti.....
CHI LOTTA NON MUORE MAI...... -
ANCHE GALLONI E’ UN SOVVERSIVO ANTIAMERICANO?
11 luglio 2005di Lucio Garofalo
Con quasi 30 anni di ritardo, in Italia si viene a conoscenza di una verità che era già stata ipotizzata nel 1978: le Brigate rosse furono infiltrate da agenti segreti della CIA, l’intelligence nord-americana, e del Mossad, i temibili servizi segreti israeliani.
Solo che allora, nel 1978, ad avanzare tale ipotesi erano soltanto alcune voci della sinistra extraparlamentare, ossia organizzazioni politiche come, ad esempio, Avanguardia operaia, Lotta continua (e l’omonimo (...)
0 | ... | 210 | 220 | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | 290 | ... | 310